MENU
Azienda Information Technology

Alibaba torna sugli scudi con un grande piano per l'AI

Quest'anno il titolo quotato a Hong Kong ha messo a segno un +84% e questa settimana il colosso dell'e-commerce fondato da Jack Ma ha raccolto 3,2 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili per finanziare il più grande piano nazionale di spesa in infrastrutture AI e servizi cloud


12/09/2025 13:17

di Elena Dal Maso - Class Editori

settimanale
Jack Ma, fondatore di Alibaba

Alibaba corre per quasi il 6% a Hong Kong, venerdì 12 settembre, un rally del 15% negli ultimi cinque giorni (+84% da inizio 2025) dopo che il colosso cinese ha raccolto questa settimana 3,2 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili per finanziare il più grande piano nazionale di spesa in infrastrutture AI e servizi cloud del Paese.

Il gruppo fondato da Jack Ma ha poi presentato aggiornamenti alla serie di modelli Qwen, creati per competere con DeepSeek e OpenAI. Secondo indiscrezioni di The Information (testata specializzata sul tech) sia Alibaba che Baidu avrebbero iniziato a utilizzare chip proprietari per l’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale, riducendo la dipendenza dagli acceleratori di Nvidia. Le azioni Baidu sono balzate di quasi il 13% a Hong Kong, ai massimi da ottobre 2024.

 Per Alibaba si tratta di un ritorno importante dopo anni di strette normative da parte di Pechino che avevano colpito il business internet. Quest’anno il gruppo si è imposto tra i protagonisti della corsa nazionale all’AI, dichiarando di puntare all’intelligenza artificiale generale (Agi), considerata il «Sacro Graal» del settore.

Questa settimana, anche Oracle ha alimentato il rally del settore grazie a previsioni record sulla spesa globale in AI. «Le ultime iniziative di Alibaba hanno spostato completamente l’attenzione degli investitori sul suo potenziale nell’AI, attenuando i timori legati alle guerre di prezzo nel food delivery», il commento di Paul Pong, managing director di Pegasus Fund Managers. «Con la capacità di produrre chip interni, il gruppo dovrebbe avere ulteriori motori di crescita».

Secondo gli analisti di Bloomberg Intelligence,  i nuovi modelli di AI di Alibaba — tra cui Qwen3-Next e Qwen-3-Max-Preview da un trilione di parametri — dovrebbero sostenere la domanda dei servizi cloud. Tuttavia, «i ritorni rimarranno limitati a causa dei margini bassi e degli elevati costi di capitale». Nell’anno concluso a giugno 2025, l’ebita rettificato della divisione cloud intelligence è cresciuto solo di 86 milioni di dollari, sottolineano gli esperti. Tencent, secondo gli esperti, resta posizionata meglio nel produrre ritorni a breve termine dall’AI. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi