Tencent, colosso tecnologico cinese, ha registrato nel terzo trimestre un fatturato di 192,9 miliardi di yuan, circa 27 miliardi di dollari, (+15% a/a), superando le stime degli analisti. La performance è stata trainata dall'adozione dell'intelligenza artificiale, che ha potenziato le capacità del gruppo nel targeting pubblicitario e nel gaming.
Nel dettaglio, i servizi di gaming, marketing e social media, che costituiscono il core business di Tencent, hanno generato 95,9 miliardi di yuan, (+16% a/a), circa 13,5 miliardi di dollari.
Nello stesso periodo, il comparto delle sale giochi nazionali è cresciuto del 15%, spinto dal successo dei nuovi titoli Delta Force e Valorant Mobile, quest'ultimo definito da Tencent come "il lancio di gioco mobile di maggior successo in Cina dall'inizio dell'anno".
L'utile operativo è stato di 63,6 miliardi di yuan (+19% a/a), quasi 9 miliardi di dollari, contro i 53,2 registrati un anno fa e i 58 previsti dal consenso degli analisti, mentre l'utile per azione (Eps) è cresciuto a 6,779 yuan, rispetto ai 5,644 yuan del terzo trimestre 2024.
Gli investimenti nel gaming internazionale, il segmento in più rapida espansione, hanno raggiunto 20,8 miliardi di yuan (+43% a/a). La società ha attribuito la crescita al successo di Clash Royale e Dying Light: The Beast, oltre ai maggiori ricavi provenienti da Supercell e da una recente acquisizione.
All'inizio dell'anno, Tencent ha incrementato le spese in conto capitale per rafforzare le proprie capacità nel campo dell'AI e accelerare l'espansione in Europa dei servizi di cloud computing, con l'obiettivo di competere con Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure.
L'azienda ha inoltre aggiornato il suo modello di intelligenza artificiale fondamentale, HunYuan, migliorandone le competenze in programmazione, matematica e scienze, e ha confermato l'integrazione del modello DeepSeek in diversi dei propri prodotti. (riproduzione riservata)