MENU
Azienda Manifatturiero

Alibaba sfida Meta con gli smart glasses intelligenti da 500 $

Dalla settimana prossima saranno in vendita in Cina a un prezzo superiore ai concorrenti di Essilor-Meta. Equipaggiati con il processore Qwen saranno in gradi di tradurre il linguaggio, provvedere a pagamenti, mostrare mappe e naturalmente scrivere messaggi


27/11/2025 16:00

di Sara Bichicchi - Class Editori

settimanale
I nuovi smart glasses di Alibaba

Al termine di una settimana ricca di annunci, prima sull'implementazione di AI nelle proprie applicazioni, poi sui ricchi risultati trimestrali, Alibaba ha messo in vendita uno dei suoi prodotti più sofisticati, gli occhiali con intelligenza artificiale.

Due tipologie dei Quark AI Glasses, una versione base e una con più funzioni, sono formalmente disponibili dal 27 novembre ma le spedizioni in Cina partiranno dalla settimana prossima. La novità sta anche nel fatto che costano, nella versione premium, più di quelli di Meta ed EssilorLuxottica.  

Gli occhiali AI di Alibaba, che arrivano sul mercato a quattro mesi dall’annuncio del progetto, costano  3.799 yuan ovvero 536 dollari nella versione S1, e 1.899 yuan (268 dollari) nella versione base G1.

Gli smart glasses sfruttano i modelli di AI Qwen di proprietà di Alibaba e si attivano tramite comandi vocali. Le lenti degli occhiali lavorano come schermi, con una fotocamera integrata, e la differenza principale tra le due versioni, secondo le informazioni fornite da Alibaba, sta nelle caratteristiche del display. Tra le funzioni disponibili ci sono la traduzione in tempo reale, il riconoscimento di oggetti e l’accesso ai servizi di Alibaba come messaggi, pagamenti e mappe. 

Con il lancio dei Quark AI Glasses, Alibaba entra in un campo per ora presidiato soprattutto da Meta, che ha sviluppato i Ray-Ban intelligenti insieme a Essilor Luxottica. A differenza degli occhiali di Alibaba, i Ray-Ban AI sono già disponibili in Europa in due versioni, la prima generazione da 329 euro e la seconda (con aggiornamenti della fotocamera e della batteria) da 419 euro sullo store ufficiale di Meta.

I prezzi possono variare sui siti di e-commerce americani, dal momento che i prodotti che la società di Mark Zuckerberg ha portato nell’Unione Europea sono in parte differenti. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi