MENU
Azienda Manifatturiero

Guerra dei prezzi sull'auto in Cina, Byd vende a sconto le scorte 

Cedono a Hong Kong i prezzi delle azioni dei produttori di auto, dopo l'annuncio del gruppo di Shenzhen di ribassi fino al 34% su 22 modelli ibridi ed elettrici di prima generazione. Si teme che la mossa del costruttore inneschi una serie di risposte dei grandi produttori che riducano i margini di profitto del settore


26/05/2025 18:34

di Serena Zagami - Class Editori

settimanale
Wuang Chuanfu, fondatore e ceo di Byd

Seduta negativa per il comparto automotive cinese a Hong Kong: i titoli dei principali produttori di veicoli elettrici del Paese hanno registrato ingenti perdite sulla piazza, dopo l’annuncio del colosso Byd di voler ridurre i prezzi di fino al 34%.

Great Wall Motor ha perso il 5,52%, Li Auto ha lasciato sul terreno il 3,17%, mentre Geely Automobile è andata giù di quasi il 9,46% e Xpeng del 4,44%. Profondo rosso, infine, anche per la stessa Byd, che crolla dell’8,6%. La casa automobilistica cinese, che è il marchio più venduto nel paese, ha annunciato la scorsa settimana sconti su 22 dei suoi modelli elettrici e ibridi plug-in fino alla fine di giugno, innescando i timori del mercato per una nuova guerra dei prezzi in tutto il settore.

Tra gli sconti più significativi annunciati dalla società vi è quello della Seagull hatchback, il modello più economico di Byd, il cui prezzo è stato ridotto del 20% a 55.800 yuan (circa 7.780 dollari). Ancora più marcato il taglio sulla berlina Seal a doppio motore, scontata del 34% a 102.800 yuan (poco più di 14 mila dollari)

Negli ultimi mesi Byd ha cercato di smaltire le scorte di modelli più datati, compresi quelli privi delle nuove funzionalità di assistenza alla guida annunciate a febbraio e ora offerte gratuitamente. Una strategia che però ha finito per aggravare la situazione dei concessionari con cui Byd collabora.

Gli esperti del settore prevedono che queste ultime riduzioni di prezzo innescheranno un effetto a catena sulle altre case automobilistiche rivali che taglieranno a loro volta i prezzi, erodendo ulteriormente i margini già ridotti. «Prevediamo che i concorrenti seguiranno il taglio dei prezzi di Byd», hanno scritto gli analisti di Citi Research. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi