MENU
Azienda Manifatturiero

La cinese Chery vicina all'accordo per produrre auto in Germania

Secondo voci di mercato, il gruppo leader in Cina per l'export di auto, top performer negli ultimi due anni con 2,6 milioni di unità vendute in 100 paesi, potrebbe rilevare uno stabilimento Volkswagen. Sarebbe il secondo impianto in Europa dopo quello già attivo a Barcellona


30/04/2025 15:24

di Andrea Boeris - Class Editori

settimanale
Charlie Zhang, vicepresidente esecutivo di Chery per i mercati internazionali, con Jean-Marc Pailhol di Allianz Partners

Fallite le trattative avviate con il governo italiano l'estate scorsa per aprire uno stabilimento nella penisola, la casa cinese Chery sarebbe vicina a un accordo per produrre auto in uno stabilimento tedesco di Volkswagen, secono la rivista di settore  Autonews.

L'impianto dovrebbe produrre veicoli per Lepas, il nuovo marchio di Chery. La casa automobilistica cinese ha confermato che sono in corso trattative per avviare la produzione in Germania, senza però menzionare direttamente il colosso tedesco.

«È un nostro interesse strategico l'espansione con fabbriche fuori dalla Cina, ma siamo pronti a cogliere ogni opportunità per acquisire marchi». È quello che ha affermato, come riporta l'Agi, Charlie Zhang, executive vice presidente di Chery, massimo responsabile per le operazioni del colosso statale di Wuhu, nel corso di una tavola rotonda con media automotive che si è tenuta ieri. Un incontro durante il quale la casa cinese non ha escluso l'interesse per Maserati, il brand di lusso in crisi del colosso Stellantis.

Già nei mesi scorsi erano circolate indiscrezioni su un possibile piano di Chery per avviare l'assemblaggio di auto in Italia, che avevano portato a contatti con il governo italiano in diverse forme. Ma dopo il voto favorevole dell'Italia ai dazi sulle auto elettriche cinesi il progetto per realizzare uno stabilimento all'interno dei confini italiani è stato accantonato: la casa automobilistica cinese ha deciso di puntare sulla Spagna, scegliendo il sito di Barcellona come approdo per la produzione in Europa. Ma ora Chery potrebbe espandersi in Germania.

Con oltre 15 milioni di clienti in un centinaio di paesi, Chery è da anno il più importante esportatore di auto in Cina. N egli ultimi due anni ha quasi raddoppiato le vendite che alla fine dello scorso dicembre hanno toccato 2,6 milioni di unità. Tra i principali costruttori cinesi si distingue per l'enfasi che mettesull'immagine di azienda sostenibile.

ùIl particolare legame con il mercato tedesco è stato suggelato lo scorso marzo da un accordo di partnership globale con Allianz, il primo gruppo al mondo nelle assicurazioni, con base a Monaco di Baviera, in base al quale verranno vendute polizze di ogni tipo legate al settore mobilità, a partire dai componenti auto fino all protezione del guidatore, e ai finanziamenti dei sistemi di vendita dei prodotti auto, a partire dal mercato europeo. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi