Renzo Roos, fondatore e presidente di Otb, Only the brave, il gruppo internazionale di moda e lusso che riunisce i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e le aziende Staff International e Brave Kid, e che detiene una partecipazione nel brand Amiri, ha inaugurato a Shanghai la nuova sede della regione Apac, dando il via a una serie di iniziative che sottolineano l’impegno di lungo termine del gruppo veneto nel paese, dove Otb conta oggi 900 collaboratori e circa 100 store tra Cina, Hong Kong e Macao.
«La Cina è un Paese con un’energia unica, ogni volta che torno qui resto affascinato dal suo ritmo, la sua creatività e la sua velocità. Per il nostro gruppo, la Cina non è soltanto un mercato strategico ma una fonte inesauribile di ispirazione», ha sottolineato Rosso, «negli ultimi vent’anni abbiamo ampliato la presenza dei nostri brand e abbiamo costruito un dialogo autentico con le nuove generazioni che condividono i valori dei nostri marchi. La nostra filosofia è quella di collaborare con le comunità del territorio per fondere il know-how dei brand con il mindset locale», ha continuato il presidente di Otb.
La nuova sede, con spazi raddoppiati rispetto al precedente quartier generale, è situata nell’edificio Lee Gardens nel cuore del distretto di Jing’an e si affaccia sullo scenografico Suzhou Creek. La posizione e l’ampliamento degli uffici riflettono la volontà del Gruppo di rafforzare il proprio radicamento in Cina, di offrire al team ambienti di lavoro sempre più moderni e funzionali e di consolidare i rapporti con i partner locali.
Durante la visita in Cina, Renzo Rosso ha tenuto un talk per gli studenti della Donghua University, una delle più prestigiose università di design e moda in Asia, organizzato con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia, Camera Nazionale della Moda Italiana, Altagamma, Italian Trade Agency e dell’Istituto Italiano di Cultura. «L’incontro con i giovani talenti alla Donghua University e le celebrazioni dei vent’anni di Diesel rappresentano un momento speciale per me e per il Gruppo OTB e confermano l’importanza della Cina, un Paese con una cultura, una storia e una modernità straordinari, in cui continueremo a investire in futuro», ha dichiarato Rosso.
L’incontro, rivolto agli studenti di varie università e scuole di moda della città, ha testimoniato l'impegno di OTB nel sostenere i giovani talenti, condividendo esperienza imprenditoriale e creativa e stimolando una relazione diretta con le nuove generazioni.
Il ventennale della presenza di Diesel in Cina è stato celebrato con un evento presso la Fosun Foundation di Shanghai, che ha riunito ospiti tra i quali l’attore Zilu Zhai e l’icona di stile Caelan Moriarty. La serata ha celebrato due decenni di moda e creatività e per l’occasione è stata presentata la capsule collection Diesel China 20th Anniversary, ideata dal direttore creativo Glenn Martens.
Tre le iniziative e collaborazioni che il gruppo veneto ha supporto in Cina vi è il progetto Marni Miao, che ha celebrato l’eleganza e la complessità dei ricami reinterpretando i codici della minoranza Miao in chiave contemporanea.
Nello stesso spirito di dialogo creativo, Diesel ha realizzato diverse capsule collection in collaborazione con designer cinesi come Xander Zhou e Pronounce e celebrities come William Chan e Chris Lee, oltre ad aver organizzato eventi e tour musicali con artisti locali. Maison Margiela ha portato la propria visione sperimentale in dialogo con l’arte e la cultura contemporanea del Paese attraverso nuovi format retail, pop-up, installazioni e iniziative in diverse città, mentre MM6 Maison Margiela ha collaborato con il designer Chen Peng.
Inoltre, Otb sostiene da tempo la nuova generazione di talenti cinesi. Renzo Rosso ha infatti preso parte alla giuria del BoF China Prize nel 2019 e ha sostenuto la nascita del contest Yu Prize, offrendo attività di mentorship e coaching per valorizzare e far crescere i giovani designer del Paese. (riproduzione riservata)