MENU
Industria

Debutta a Pechino la Ferrari ibrida più potente di sempre

“Il successo di Ferrari nel mercato cinese è motivo di orgoglio, considerando che i consumatori cinesi sono sempre più attenti alla ricerca di prodotti caratterizzati da elevati standard di qualità, sostenibilità e innovazione”, ha detto l'ambasciatore Luca Ferrari che ha presenziato all'evento all'ambasciata italiana della capitale cinese


25/06/2021 19:22

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
La ferrari ibrida SF 90

La nuova Spider SF90 (ibrida) della Scuderia Ferrari è stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino. Tra più di cento ospiti e giornalisti, l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, ha fatto gli onori di casa con a fianco il Presidente di Ferrari Greater China, Giuseppe Cattaneo. 

Oltre ad essere la prima spider ibrida plug-in di serie del cavallino rampante, la SF90 stabilisce nuovi parametri di riferimento per le prestazioni, l'innovazione e l'emozione di guida, non solo per la gamma Ferrari, ma per l'intero settore sportivo. Il sistema ibrido plug-in della SF90 garantisce infatti una potenza ineguagliata di 1000 cavalli, grazie alla combinazione tra il motore turbo V8 e tre motori elettrici, che ne fanno la supercar più potente mai realizzata a Maranello.

L’Ambasciatore d’Italia ha sottolineato che “marchi come Ferrari rappresentano la quintessenza di ciò che l’Italia è in grado di produrre in termini di design, eleganza, raffinatezza, stile, ma soprattutto tecnologia e innovazione ai massimi livelli”. “Il successo di Ferrari nel mercato cinese – ha aggiunto l’Ambasciatore – è motivo di orgoglio, considerando che i consumatori cinesi sono sempre più attenti alla ricerca di prodotti caratterizzati da elevati standard di qualità, sostenibilità e innovazione”.

Nel primo trimestre di quest'anno Ferrari ha venduto in Cina circa 160 auto, quadruplicando il dato del 2020 che però aveva risentito degli effetti del lockdown seguito alla diffusione della pandemia. La Cina, Taiwan e Hong Kong restano comunque uno dei mercati di punta del Cavallino. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi