MENU
Industria

Li Auto, XPeng e Nio verso la quotazione a Hong Kong

Le tre aziende impegnate nell'auto elettrica intendono vendere almeno il 5% del loro capitale azionario. Secondo la China Association of Automobile le vendite di veicoli a nuova energia saliranno del 40% a 1,8 milioni di unità nel 2021, superando la crescita al 7,5%delle autovetture tradizionali


09/03/2021 10:44

di Mauro Romano - Class Editori

Auto in Cina

Il mondo dell'auto elettrica cinese punta al secondary listing sul listino di Hong Kong. Li Auto, XPeng e Nio, tre produttori di veicoli elettrici cinesi quotati negli Stati Uniti, stanno pianificando lo sbarco nella borsa dell'hub finanziario asiatico per il 2021. Lo ha riportato Reuters, che cita fonti anonime.

Le tre aziende intendono vendere almeno il 5% del loro capitale azionario allargato, che, in base alle loro capitalizzazioni di mercato negli Usa a partire da lunedì, potrebbe portare a proventi combinati di circa 5 miliardi di dollari.

XPeng, secondo l'agenzia, starebbe inoltre valutando una terza quotazione sullo Star Market di Shanghai. Il governo di Pechino si sta muovendo affinchè i veicoli a nuova energia vadano a costituire il 20% delle vendite di auto nuove entro il 2025, dal 5% nel 2020, una mossa con cui mira a combattere l'inquinamento e rilanciare l'economia. Questo programma ha incoraggiato anche nuovi attori a inserirsi nel mercato dell'elettrico cinese, tra cui Ford Motor, che costruirà la sua prima Mustang Mach-E elettrica in Cina nel tentativo di riavvicinarsi ai consumatori cinesi.

Secondo le stime della China Association of Automobile and Manufacturers (Caam), la rapida crescita delle vendite di veicoli a nuova energia potrebbe continuare a crescere e sarà sempre più guidata dal mercato anziché dalle politiche governative. In particolare, l'associazione ha stimato che le vendite di veicoli a nuova energia saliranno del 40% a 1,8 milioni di unità nel 2021, superando di gran lunga la crescita del 7,5% prevista per il segmento delle autovetture tradizionali.

Secondo i dati raccolti dalla China Passenger Car Association, le vendite al dettaglio di autovetture sono più che quadruplicate il mese scorso rispetto al 2020, con un risultato di 1,18 milioni di veicoli consegnati. Tra il mese di gennaio e febbraio di quest'anno, il dato evidenzia una crescita del 69,6% su base annua.

Al contrario, le vendite di auto erano crollate del 79% a febbraio dello scorso anno, a causa dei lockdown nelle città e della conseguente chiusura delle fabbriche e delle concessionarie.

La Cpca ha poi evidenziato una crescita esponenziale (+675% a/a) delle vendite di veicoli a nuova energia a febbraio, sebbene con un calo del 38% rispetto al mese precedente. Nel complesso, si tratta di 97.000 auto elettriche vendute, di cui 18.318 Model 3 e Model Y di Tesla assemblate a Shanghai. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi