MENU
Industria

Pirelli resiste al calo dell'auto, crescono utili e fatturato

Nonostante il forte calo nel primo trimestre del mercato cinese, uno dei più importanti per il produttore di pneumatici, i numeri del primo trimestredi quest'anno sono positivi, con l'utile in crescita di oltre il 9%. Il fatturato si attesta a 1,3 miliardi di euro, +1,2%


14/05/2019 19:13

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

pirelli

Nonostante il rallentamento globale del settore automotive, Pirelli ha chiuso il primo trimestre di quest'anno con il segno più davanti al fatturato e all'utile netto, che è in crescita del 9,7% a 101,4 milioni di euro. I ricavi sono saliti a 1,3 miliardi di euro, con un aumento dell'1,2% a livello organico.

Anche l'Ebit adjusted ante costi di start-up è in leggera crescita a 230,7 milioni di euro (229,4 milioni nel primo trimestre 2018) con un margine Ebit adjusted ante costi di start-up pari al 17,6% (17,5% al 31 marzo 2018).

Salgono però i debiti con una Pfn negativa per 3,9 mld di euro in crescita rispetto ai 3,180 mld di euro al 31 dicembre 2018. Il management ha spiegato che il dato è causato dalla consueta stagionalità del capitale circolante e che comunque è in miglioramento rispetto ai 3,938 mld di euro del 31 marzo 2018, che beneficiava dell'impatto di cessioni di partecipazioni e operazioni straordinarie per 141,8 milioni.

Anche le prospettive non sono negative. I ricavi 2019 sono attesi in crescita tra il 3% e il 4% (4% e il 6% la precedente indicazione) per la prolungata debolezza della domanda sul primo equipaggiamento. È confermata l'incidenza dell'High Value sui ricavi pari a circa il 67%, in miglioramento rispetto al 64% del 2018. Confermato anche il miglioramento profittabilita': il margine Ebit adjusted 2019 e' previsto pari al 19% (circa 19% la precedente indicazione), rispetto a 18,4% nel 2018.

 

Il risultato del primo trimestre è stato ottenuto nonostante il forte calo di vendite di auto nel primo trimestre sul mercato cinese, intorno al 20%. Il mercato cinese rappresenta la parte più significativa delle vendite nell'Area Asia Pacifico, dove Pirelli realizza il 17% del fatturato totale, ed è stata nel 2018 l'area geografica con la maggiore crescita e la più elevata profittabilità.

In quest'area Pirelli aveva registrato l'anno scorso una crescita del 13% del fatturato, grazie alla maggiore esposizione sul canale Primo Equipaggiamento che conta nuove forniture e omologazioni con brand europei e locali, e all’incremento della quota di mercato sul canale Ricambi grazie all’effetto pull through e a una sempre più ampia presenza commerciale che conta oltre 4.500 punti vendita.


Chiudi finestra
Accedi