La crescita è stata del 5,2% in leggero rallentamento rispetto al 5,4% del primo trimestre, ma il dato che preoccupa gli analisti è la debole crescita delle vendite al dettaglio, nonostante gli incentivi statali, e il perdurare della crisi immobiliare. L'industria manifatturiera è cresciuta nel periodo del 7,4%
Dopo un incontro Huang Trump, l'azienda ha avuto il via libera dalle autorità americane. Intanto a Pechino, il fondatore e ceo ha annunciato lo sviluppo di un nuovo chip AI progettato per la Cina. Il modello è pienamente conforme ai controlli statunitensi e adatto alle applicazioni AI per le fabbriche intelligenti e la logistica
La push strategy del gruppo finanziario controllato dal Tesoro premia due holding industriali vietnamite che verranno finanziate quando importano prodotti dall'Italia: i settori sono la componentistica elettrica e l'agroalimentare. La banca finanziatrice è la Hsbc filiale di Singapore
Il dato dei primi sei mesi si avvicina al 6%, mentre l'import cala del 3,9%, nonostante la guerra dei dazi. Le economie del sud est asiatico e, in parte l'Europa, più che compensano il vistoso calo dei flussi cinesi verso gli Stati Uniti. Forte la crescita dell'export di terre rare (+ 60%), chip, auto, acciaio e navi
Con una crescita a doppia cifra nella Repubblica popolare, la migliore a livello globale, la casa di menswear umbra guidata dallo stesso presidente e responsabile creativo incassa un semestre molto positivo. Buone anche le prospettive per il resto dell'anno e a medio termine
La quota cinese nelle esportazioni globali è scesa dal 54% nel 2010 al 41% nel 2023, secondo un report di Coface, l'agenzia francese per il credito all'esportazione. E con i dazi introdotti da Trump sarebbero ancora più favoriti altri paesi del sud-est asiatico a scapito del Dragone
Dell'inedito accordo finalizzato a produrre non solo auto, ma batterie e software per la mobilità fanno parte anche Hangzhou Capital e Hangzhou Hi-Tech Investment Holding Group. Il fondo sino-francese potrebbe rappresentare una leva fondamentale per abbattere i costi di sviluppo delle future auto elettriche
Mentre il mercato dell'auto elettrica cresce di un ulteriore +40% nel primo semestre, si avvia all'epilogo quella che era stata immaginata dall'allora Fca come l'alleanza vincente per sbarcare nel mercato del Dragone. Ma i vecchi modelli proposti non hanno resistito al terremoto dell'innovazione
La spirale deflazionistica non si arresta: il lievissimo rimbalzo dei prezzi al consumo il mese scorso è stato generato dai sussidi previsti dal governo a chi sostituisce elettrodomestici, auto elettriche e prodotti elettronici. Ma non si vede ancora una ripresa diffusa dei consumi, mentre è probabile che continuerà la guerra dei prezzi
Nel distretto di Wujiang, provincia di Jiangsu, sorgerà un nuovo polo industriale che centralizzerà, una volta operativo, le attività produttive del gruppo nel paese dove opera da vent'anni, come fornitore dell'industria energetica. Il progetto prevede l'entrata in funzione nel primo trimestre del 2027
Nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo sulle relazioni tra Ue e Cina, la presidente della Commissione europea ha toccato i punti di frizione nelle relazioni bilaterali. E ha indicato i tre passi necessari per avviare un parternariato più equilibrato e stabile
L'annuncio è stato dato dal presidente del primo gruppo automobilistico cinese, Yin Tongyao, durante la celebrazione, a Shanghai il 4 luglio scorso, del 95° anniversario del brand torinese, che in Cina ha completato 500 progetti, nei 15 anni di presenza su quel mercato
Nella capitale finanziaria della Cina, il 5 luglio scorso ha aperto i battenti il Legoland Shanghai Resort, con cinque hotel e locande di lusso e altre strutture, mentre Warner Bros rilancia il Disney Resort attivo dal 2016 e Peppa Pig e Harry Potter annunciano le rispettive aperture per il 2027
Il nuovo concept rappresenta un ponte ideale tra moda e gastronomia, offrendo un’esperienza immersiva nella prestigiosa Harbour city gateway arcade dell'ex colonia britannica. Di giorno è rifugio raffinato per caffè e pasticceria artigianale, di sera, diventa il background di un’esperienza gastronomica
Sullo sfondo della contesa geopolitica tra le due potenze, si muovono le strategie dei grandi gruppi tecnologici e di servizio, tra cui Amazon e Microsoft, mentre Msc, la prima shipping company mondiale, si struttura per servire quello che sta diventando il business del ventunesimo secolo