MENU

News

JP Morgan rafforzerà gli investimenti in Cina per aiutare le aziende

Lo ha annunciato Jamie Dimon, numero uno della maggiore banca americana, in occasione di un incontro con il vice premier cinse He Lifeng e dopo una telefonata ad alto livello tra le parti per riprendere i colloqui di Ginevra sugli scambio commerciali. Nuove tensioni tra Trump e la Apple per gli smartphone prodotti in Asia

23/05/2025

Ricavi e utili record per Lenovo grazie ai pc con AI ibrida

I risultati del quarto trimestre hanno permesso al gruppo cinese di chiudere l’intero esercizio fiscale 2024-25 con risultati significativi, a partire dal fatturato di 69,1 miliardi di dollari, in crescita del 21% su base annua, e dall’utile netto di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 36%

22/05/2025

Allarme di Lvmh sui consumi di lusso in Cina in calo da un anno

Dopo un -11% nel primo trimestre anche nel secondo ci sarebbe stato un calo nel paese del Dragone di oltre il 6% e le prospettive non sono migliori, secondo il leader mondiale dei prodotti di lusso. Poche le eccezioni, secondo gli analisti dei brand del lusso, tra queste Prada e Moncler

22/05/2025

A Chongqing designer italiani si ispirano per la loro produzione

Questa "città di montagna" nella regione del Sichuan presenta paesaggi naturali mozzafiato, ma anche una fusione perfetta tra il profondo patrimonio culturale e l'innovazione moderna: per questo fornisce una ricca ispirazione creativa ai designer di tutto il mondo.

22/05/2025

Huang (Nvidia), sono un fallimento le norme Usa sull'export di chip

Lo ha detto il fondatore e deo cel più agguerrito produttore americano di microchip che ha visto svanire in pochi anni metà del mercato che aveva conquistato in Cina. Inoltre la legislazione americana ha costretto i cinesi a investire per emanciparsi dalla dipendenza dei semiconduttori americani

21/05/2025

Byd lancia la sfida europea con la piccola elettrica da 19 mila euro

Sarà prodotta negli stabilimenti ungheresi a partire dal prossimo terzo trimestre. Autonomia oltre 320 chilometri con nuove batterie a tecnologia proprietaria, dotazione completa di infotainment da 10,1" e guida assistita avanzata. Dai semiconduttori alle batterie la catena di produzione è completamente integrata

21/05/2025

Boom della pizza in Cina un mercato da 14 miliardi di dollari

A tanto è previsto crescere il mercato nei prossimi 5 anni, dal tetto attuale di 8,5 miliardi, in crescita del 25% nell'ultimo anno. Il potenziale è enorme perché nonostante le recenti numerose aperture, la densità di punti vendita per milione di abitanti è molto bassa in confronto a Stati Uniti, Corea e Giappone

21/05/2025

Bisogna ispirarsi alla Cina per risollevare l'auto elettrica europea

Lo ha detto Luca de Meo, ceo di Renault in un'audizione al Parlamento italiano, proponendo la costituzione di un consorzio sul modello Airbus per produrre un'auto economica da città, modificando regolamenti e fiscalità in modo da recuperare mercato, soprattutto fra i giovani

20/05/2025

Maxi operazione in campo farmaceutico tra Usa e Cina

Il colosso americano Pfizer ha acquisito per 6 miliardi di dollari la licenza di sviluppo di un farmaco cinese antitumorale ancora in fase di sperimentazione. L'accordo prevede anche la possibilità di commercializzarlo nel mondo, Cina esclusa. Nel 2024 le licenze comprate da aziende cinesi hanno raggiunto un livello record

20/05/2025

Made in China 2025, luci e ombre sulla manifattura avanzata

In 10 settori fortemente tecnologici la Cina vuole conquistare la leadership globale, puntando su campioni nazionali, Ma Il supporto politico e i sussidi governativi hanno causato notevoli inefficienze in alcuni settori, creando saturazione nei mercati. L'Europa può ancora giocare un ruolo in alcuni settori strategici

20/05/2025

Sale la tensione tra Cina e Usa sui chip per auto e smartphone

L'amministrazione americana vorrebbe bloccare la partnership tra Apple e Alibaba e impedire a Huawei di utilizzare, ovunque nel mondo, i chip di Nvidia. Tuttavia i colossi cinesi dell'Hi Tech, come Xiaomi, stanno investendo miliardi nella produzione di nuovi chip per emanciparsi dalle forniture americane. Con risultati

19/05/2025

Riprendono alla grande le partenze delle navi dalla Cina agli Usa

La firma a Ginevra del Joint Statement tra Cina e UsTrad, e la promessa tra i due paesi di rivedersi a breve, ha spinto l'attività di spedizione nei porti cinesi e nelle fabbriche di prodotti per l'export nella Greater Bay Area, nel Guangdong e nei distretti produttivi dello Zhejiang, di Shanghai e del Jiangsu. Fuoco di paglia o nuovo trend?

19/05/2025

Il Lanificio Drago apre a Pechino, è leader nei tessuti su misura

In occasione dell'iniziativa l'ambasciata italiana ha organizzato un evento su “L’alta sartoria italiana: dalla materia prima al capo finito”, con la partecipazione di Gaetano Aloisio, maestro sarto. L'intervento dell'ambasciatore Massimo Ambrosetti e del ceo del Lanificio, Paolo Drago

16/05/2025

Pirelli, Sinochem non approva i risultati del primo trimestre

Il presidente e i cinque consiglieri di nomina cinese hanno votato contro, ma il cda a maggioranza approva i conti che registrano un aumento dei ricavi, della marginalità e dell'utile netto. I consiglieri Sinochem ricorrono agli uffici del Golden Power proponendo una soluzione non condivisa con il management

15/05/2025

In Cina si rivede il tasso zero per scongiurare il rallentamento del pil

Nonostante la distensione raggiunta tra Usa e Cina, l'Apec, che riunisce 21 paesi nell'area Asia Pacifico prevede un calo dell'attività economica dell'1%, quest'anno. Per questo la banca centrale cinese sta allentando le restrizioni sul credito, abbassando la riserva obbligatoria a zero per chi fa leasing finanziario

15/05/2025




Chiudi finestra
Accedi