MENU
Azienda Energetico

Cina, il caldo spinge i consumi di elettricità a livelli record

Nel periodo da gennaio a giugno, il consumo totale di energia elettrica della Cina è salito del 3,7% su base annua, superando i 4,84 trilioni di kilowattora. In un solo giorno, il 16 luglio, il carico massimo nazionale che ha toccato 1,506 miliardi di kilowatt


23/07/2025 12:55

di Alberto Chimenti - Class Editori

desktop

Il consumo di elettricità in Cina, un indicatore chiave dell'attività economica, ha registrato una crescita costante a giugno. L'uso di energia elettrica è aumentato del 5,4% su base annua, raggiungendo 867 miliardi di kilowattora, riferisce la National Energy Administration (Nea).

Nel mese di giugno, il consumo di elettricità da parte del settore primario e secondario è aumentato rispettivamente del 4,9% e del 3,2% su base annua, raggiungendo 13,3 miliardi di kilowattora e 548,8 miliardi di kilowattora. Il consumo del settore terziario è cresciuto del 9% rispetto all'anno scorso, arrivando a 175,8 miliardi di kilowattora.

Il consumo elettrico dei residenti del Paese lo scorso mese ha totalizzato 129,1 miliardi di kilowattora, con un incremento del 10,8% su base annua.

Nel periodo da gennaio a giugno, il consumo totale di energia elettrica della Cina è salito del 3,7% su base annua, superando i 4,84 trilioni di kilowattora.

Negli ultimi giorni, molte regioni del Paese hanno sperimentato temperature elevate. Di conseguenza, il consumo di elettricità in Cina ha raggiunto un livello record il 16 luglio, con il carico massimo nazionale che ha toccato 1,506 miliardi di kilowatt, superando per la prima volta la soglia di 1,5 miliardi di kilowatt, riferisce la Nea. (riproduzione riservata)

 


Chiudi finestra
Accedi