Il più importante produttore di chip americano e Amd hanno raggiunto un accordo con l'amministrazione Usa che prevede di versare al governo americano il 15% dei ricavi di vendita in Cina. Prima d'ora nessuna azienda Usa aveva mai accettato di cedere parte dei propri ricavi per ottenere autorizzazioni di vendita all'estero
A differenza dell'ecosistema closed-source dell'americana Nvidia, il gruppo cinese ha sviluppato in modalità open-source la sua rete neurale per mettere a disposizione degli utenti la potenza di calcolo del sistema
Il servizio debutterà inizialmente nel Regno Unito e in Germania a partire dal 2026, subordinatamente al via libera normativo, con l'obiettivo a lungo termine di mettere su strada migliaia di veicoli in tutta Europa nei prossimi anni. L'alleanza coinvolge i più grande gruppo cinese di ride-hailing, che a Pechino ha avviato il servizio con Uber
Gli smartphone assemblati in India hanno rappresentato il 44% delle importazioni statunitensi di tali dispositivi nel secondo trimestre. Anche la quota del Vietnam nelle esportazioni di smartphone verso gli Stati Uniti ha superato quella della Cina, attestandosi al 30%. Il boom delle spedizioni dall'India è stato guidato principalmente da Apple
Dopo un incontro Huang Trump, l'azienda ha avuto il via libera dalle autorità americane. Intanto a Pechino, il fondatore e ceo ha annunciato lo sviluppo di un nuovo chip AI progettato per la Cina. Il modello è pienamente conforme ai controlli statunitensi e adatto alle applicazioni AI per le fabbriche intelligenti e la logistica
Mentre il mercato dei chip in Cina sta crescendo a doppia cifra, trascinando il mercato globale, le statunitensi Synopsys, Cadence Design Systems e Siemens Eda, riprenderanno le spedizioni di software verso la Cina dopo la revoca delle restrizioni da parte del governo statunitense
Secondo il fondatore e ceo del colosso americano dei microchip per le applicazioni avanzate legate all'IA finché tutti gli sviluppatori di intelligenza artificiale saranno in Cina, la Cina vincerà la guerra tecnologica con gli Stati Uniti. Invece secondo il ceo di Huawei, Ren Zhengfei, gli Stati Uniti hanno sovrastimato la capacità tecnologica del gruppo cinese
Il gruppo torinese ha progettato e sviluppato per Li Auto una tecnologia di automazione all’avanguardia per la linea di range extender di nuova generazione che consentirà raggiungere una capacità produttiva annuale fino a 400.000 unità. La linea progettata è una combinazione di 45 macchine automatiche e semi-automatiche, oltre a 15 robot collaborativi
Mentre l'amministrazione americana alza il livello dello scontro con Pechino sulle tecnologie d'avanguardia, Il gruppo cinese fondato Liang Wenfeng lancia un upgrade del suo modello di IA. Nvidia annuncia risultati record nel primo trimestre nonostante il blocco sulle vendite del microprocessore H20 studiato per il mercato del Dragone
Si basa sull'elaborazione dei contenuti realizzati in quasi 40 anni nel campo della finanza, dell’economia, della borsa, del fashion, del lifestyle, dell’education, della tecnologia con le sue diverse testate su carta, in digitale, sui tre canali televisivi Class Cnbc, Class Tv Moda, Up Tv, l’agenzia MF-Newswires, le elaborazioni del Centro studi finanziari e le altre forme di informazione
I risultati del quarto trimestre hanno permesso al gruppo cinese di chiudere l’intero esercizio fiscale 2024-25 con risultati significativi, a partire dal fatturato di 69,1 miliardi di dollari, in crescita del 21% su base annua, e dall’utile netto di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 36%
Lo ha detto il fondatore e deo cel più agguerrito produttore americano di microchip che ha visto svanire in pochi anni metà del mercato che aveva conquistato in Cina. Inoltre la legislazione americana ha costretto i cinesi a investire per emanciparsi dalla dipendenza dei semiconduttori americani
L'amministrazione americana vorrebbe bloccare la partnership tra Apple e Alibaba e impedire a Huawei di utilizzare, ovunque nel mondo, i chip di Nvidia. Tuttavia i colossi cinesi dell'Hi Tech, come Xiaomi, stanno investendo miliardi nella produzione di nuovi chip per emanciparsi dalle forniture americane. Con risultati
Il colosso tecnologico che grazie a WeChat registra il maggior numero di utenti attivi mensili, 1,4 miliardi, ha registrato performance superiori al 20% sia a livello domestico che internazionale grazie alle piattaforme di giochi Honor of Kings e Peacekeeper Elite
Secondo le autorità irlandesi, paese dove TikTok ha stabilito la sede legale europea per ragioni fiscali, la piattaforma cinese controllata da Bytedance avrebbe violato le regole europee che richiedono che il trasferimento dati abbia il medesimo grado di protezione assicurato dagli standard dell'Ue