MENU
Azienda Information Technology

Azienda Information Technology

Apple integrerà l'Ai di Alibaba nei suoi iPhone venduti in Cina

Ma la scelta annnunciata a Dubai dal presidente del colosso dell'e-commerce cinese, Joe Tsai, appare in aperta contraddizione con gli investimenti programmati per integrare il software di Ai di DeepSeek nelle attività commerciali di Alibaba

13/02/2025

DeepSeek entra alla grande nell'automotive e nell'e-commerce

Alibaba, Tencent, Kuaishou, Baidu e ByteDance stanno raddoppiando gli investimenti, riconoscendo il potenziale dell'Ai con i nuovi modelli meno costosi e open source R1 e Qwen2.5-VL. Anche le case automobilistiche li stanno montando sui cockpit attrezzati per la guida autonoma

11/02/2025

Huawei si riprende il mercato dopo la crisi con gli Usa

La multinazionale di Shenzhen ha registrato un fatturato in crescita del 22% a 118 miliardi di dollari, superando la crisi innescata dalle sanzioni americane ed europee. Ora produce anche auto in jv con Jac Motors e si è alleata con DeepSeek per l'intelligenza artificiale

06/02/2025

Alibaba in campo sull'AI per battere DeepSeek e gli americani

Nel primo giorno del capodanno cinese, il colosso tecnologico noto soprattutto per l'e-commerce pubblica una nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale Qwen 2.5 sostenendo che ha superato DeepSeek-V3. Tencent (Wechat), Bytedance (TikTok) e Baidu si preparano reggere la sfida anche sui prezzi, mentre OpenAI va all'attacco sul piano legale (accusando i cinesi di furto)

29/01/2025

DeepSeek alla carica anche con il chip per la creazione di immagini

L'upgrade della tecnologia cinese sulla scia del lancio del nuovo assistente basato sul modello DeepSeek-V3 è diventata l'applicazione gratuita più votata sull'App Store di Apple negli Stati Uniti, minando il dominio dei colossi della Silicon Valley. Gli effetti sulla politica energetica: le applicazioni cinesi consumano una frazione dell'energia necessaria a quelle americane

28/01/2025

La cinese DeepSeek mette in crisi Nvidia con un chip rivoluzionario

... e soprattutto meno costoso. Secondo gli analisti il successo della società dello Zhejiang è stato determinato dal divieto alle società americane di esportare in Cina i chip di ultima generazione. Così i cinesi si sono spinti sulla strada dell'innovazione, con risultati impensabili. Ora la tecnologia dello R1 cinese potrebbe rivoluzionare le prospettive del mercato

27/01/2025

TikTok, Trump ha firmato per rinviare la chiusura di 75 giorni

In questo periodo il neopresidente americano deciderà se la piattaforma social cinese che conta 170 milioni di follower negli Stati Uniti e lo ha appoggiato nelle recenti elezioni andrà venduta ad americani o chiusa, come stabilito dalla precedente amministrazione. La risposta cinese

21/01/2025

Calo choc delle vendite di Apple in Cina, Huawei leader di mercato

Nell'ultimo quarto dell'anno scorso, in un mercato non particolarmente brillante, il produttore cinese di smartphone ha riconquistato la leadership. L'iPhone invece ha segnato un calo di vendite del 18%, scendendo al sesto posto del mercato. Gli aggiornamenti con AI saranno decisivi nel prossimo periodo

21/01/2025

Donald Trump auspica un TikTok almeno al 50% americano

Ma forse meglio sarebbe al 51%. Intanto la piattaforma di Bytedance ha ripreso il servizio oggi dopo un'interruzione di 24 ore, che ha scatenato i concorrenti in una gara per rubare un po' dei 170 milioni di follower. Il neo presidente americano ha deciso di concedere 3 mesi per definire la questione

20/01/2025

Accordo strategico sui computer quantici tra Giglio e SpinQ

L'operatore romano fondato da Alessandro Giglio ha firmato con il gruppo di Shenzhen, leader nei computer basati su tecnologia quantistica, un impegno strategico per vendere, a un prezzo consumer, sulle piattaforme OmniaQuantum di Giglio i computer cinesi. I primi contratti con le università di Salerno e Perugia

14/01/2025

Elon Musk sarà il prossimo padrone anche di TikTok?

Il tycoon sarebbe stato individuato da Pechino come il miglior acquirente delle attività negli Usa di Bytedance, la piattaforma social cinese che negli Usa conta 170 milioni di followers e ha favorito la rielezione di Trump alla Casa Bianca. Entro lunedì la decisione perché altrimenti TikTok verrà bannato negli Usa

14/01/2025

Cina, nasce SpiRobs, la mano robotica che sa giocare a ping-pong

I ricercatori dell'Università di scienza e tecnologia della Cina, guidati da Nikolaos Freris, hanno utilizzato tecniche di reverse engineering per simulare le strutture flessibili a forma di spirale logaritmica presenti in natura. Il risultato è un braccio robotico morbido a spirale e ad alta destrezza, paragonabile alla mano umana in diversi compiti di presa

23/12/2024

Jack Ma, fondatore di Alibaba, torna in pubblico dopo le sanzioni

Il miliardario cinese che quattro anni fa era stato bloccato dal governo mentre cercava di quotare le finanziaria Ant al centro del suo impero e poi costretto a cederne il controllo, è riapparso in occasione del 20* anniversario di Ant Group, il colosso del fintech che controlla tra l'altro Alipay

09/12/2024

Ognibene apre una fabbrica meccatronica nello Zhejiang

Il gruppo di Reggio Emilia, 260 milioni all'anno di fatturato, produrrà in Cina per il mercato mondiale e nonostante il rallentamento congiunturale ha buone prospettive di crescita. Negli ultimi otto anni ha quasi triplicato il fatturato e diversificato la produzione in India, Brasile e Stati Uniti

02/12/2024

Nuova stretta Usa sui chip di memoria esportati dalla Cina

L'ultima mossa dell'amministrazione Biden limiterà le esportazioni di 140 aziende cinesi specializzate nelle apparecchiature necessarie per produrre microprocessori. Tra le aziende colpite dagli Usa ci sono in particolare Naura Technology, Piotech e SiCarrier Technology

02/12/2024




Chiudi finestra
Accedi