MENU
Azienda Information Technology

Azienda Information Technology

AI in gara su chi investe meglio in criptovalute, vincono i cinesi

Nella competizione lanciata da una piattaforma per il trading si sono confrontati sei modelli di AI. Ha prevalso quello di Alibaba, Qwen 3, l'unico che è stato in grado di chiudere con un risultato superiore all'investimento iniziale di 10mila dollari. Tutti gli altri hanno perso fino al 60% del capitale

04/11/2025

Sui robotaxi è sfida aperta tra Apollo Go e Pony.Ai

Si infiamma la competizione tra i due produttori cinesi di auto pubbliche a guida autonoma, soprattutto a Shenzhen dove le autorità hanno consentito a questi veicoli di circolare in tutta la città. Baidu, la piattaforma di comunicazioni che controlla Apollo Go ha rilasciato le prime statistiche sul servizio finora senza incidenti gravi

03/11/2025

Namirial punta al sud est asiatico e apre a Singapore

L'azienda marchigiana tra i leader mondiali nelle soluzioni di digital trust, identità digitale e firma elettronica apre anche nuovi uffici in India e guarda ai mercati di Malesia e Indonesia, dove è già attiva con grandi clienti. Namirial opera attualmente in 85 paesi del mondo

23/10/2025

Stellantis accelera sui robotaxi e fa un accordo con Pony.ai

I due gruppi collaboreranno nel mercato europeo per integrare il software avanzato dei cinesi con la piattaforma elettrica a batteria AV-Ready del gruppo italo-francese, inizialmente applicata ai veicoli commerciali leggeri di medie dimensioni. I veicoli a guida autonoma di Pony.ai circolano già a Pechino e Shenzhen

17/10/2025

Mancano i chip di Nexperia (Cina) e l'auto europea rischia lo stop

La sussidiaria olandese della cinese Wingtech è stata commissariata dal governo e la governance ribaltata, sollevando dall'incarico il presidente cinese, dopo che l'azienda aveva avvertito i clienti di possibili rallentamenti o sospensione delle consegne di chip per le centraline elettroniche

16/10/2025

Nokia ed Ericsson nel mirino di Pechino per le reti di tlc

La Cyberspace Administration of China (Cac) ha intensificato i controlli sulle apparecchiature fornite dai due gruppi europei, bloccando le loro forniture per mesi, con la conseguenza che i clienti cinesi hanno dirottato gli ordini su aziende locali. Secondo la Camera di commercio europea è una minaccia esistenziale

02/10/2025

Nuovamente bloccate le vendite di chip Nvidia alla Cina

Questa volta lo stop arriverebbe dalle autorità cinesi, mentre gli Usa avevano dato il via libera in cambio di una tassa del 15% sulle vendite. Anche la questione dei chip attende di essere regolata in base agli accordi bilaterali di cui si sta discutendo a Madrid

17/09/2025

Accordo commerciale Usa Cina in vista e c'entra anche TikTok

Secondo gli americani, Pechino sarebbe più disponibile a un accordo, dopo i colloqui commerciali in corso a Madrid. Anche i cinesi confermano che la comunicazione tra i due paesi è stata costruttiva. La trattativa riguarda anche la cessione della filiale americana di TikTok, che Trump non vuole in mano alla Cina

16/09/2025

Alibaba torna sugli scudi con un grande piano per l'AI

Quest'anno il titolo quotato a Hong Kong ha messo a segno un +84% e questa settimana il colosso dell'e-commerce fondato da Jack Ma ha raccolto 3,2 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili per finanziare il più grande piano nazionale di spesa in infrastrutture AI e servizi cloud

12/09/2025

Temu vs Shein, è guerra di prezzi tra gli e-commerce cinesi

Le due cinesi vogliono recuperare quote di mercato soprattutto negli Stati Uniti e l'e-commerce del gruppo Pdd holdings annuncia sconti fino al 60%, mentre Shein sta recuperando negli Usa, nonostante le ripetute multe in Europa per la pubblicità ingannevole

09/09/2025

Le big tech cinesi puntano ancora ai chip per l'Ai di Nvidia

Nonostante le autorità di Pechino ne sconsiglino vivamente l'acquisto, consigliando l'acquisto di prodotti locali, come quelli di Huawei e Cambricon, Alibaba, ByteDance (casa madre di TikTok) e altre aziende continuano ad acquistare chip di intelligenza artificiale prodotti dalla casa americana

05/09/2025

Shenzhen-HK-Guangzhou primo cluster innovativo al mondo

La classifica dei primi 100 globali è stilata dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), un organismo promosso dall'Onu che tradizionalmente ha premiato il cluster giapponese Tokyo-Yokohama, quest'anno sceso al secondo posto. Nel ranking solo 7 sono in Europa (Germania)

01/09/2025

Nella competizione tecnologica la Cina batte gli Usa con la storia

Nell'era precristiana, l'impero confuciano fu la culla delle invenzioni che segnarono, dall'agricoltura alla navigazione al vivere sociale, il progresso dell'umanità. La repubblica odierna ha già in parte riconquistato quel primato, come indicano i progressi nella smart economy e nell'IA

29/08/2025

TikTok sul tetto del mondo per valore, i ricavi su del 25%

La valutazione della piattaforma controllata dalla cinese Bytedance potrebbe arrivare a 330 miliardi di dollari, più di Open AI ma ancora sotto Space X. Intanto la società sta sviluppando l'e-commerce, già attivo in Usa, Gran Bretagna e Italia, mentre a metà settembre scadrà l'ultimatum di Trump a vendere la filiale Usa (170 milioni di utenti)

28/08/2025

Performance stellare per Cambricon, la piccola Ndivia cinese

Fondata a Pechino nel 2016 dai fratelli Chen, quotata dal 2020, nel primo semestre di quest'anno ha realizzato ricavi per oltre 400 milioni di dollari in crescita del 4.000% con utili per 150 milioni di dollari, vendendo microchip per lo sviluppo dell'IA. La competizione con Ndivia in Cina

28/08/2025




Chiudi finestra
Accedi