MENU
Azienda Energetico

Azienda Energetico

Le rinnovabili non bastano a coprire la domanda aggiuntiva di energia

Cina e India responsabili nel 2024 della crescita record delle emissioni di Co2 dovute alla combustione di idrocarburi, soprattutto carbone e gas. Nel 2024 le emissioni di Co2 sono aumentate dell'1,3%, raggiungendo il record di 40,8 gigatonnellate di Co2 equivalente , in forte accelerazione rispetto alla media decennale (0,8%)

14/08/2025

Nel primo semestre l'energia verde al 40% del fabbisogno in Cina

La produzione di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto un nuovo record, coprendo il consumo combinato del settore dei servizi e dell'uso residenziale e ha rappresentato quasi il 60% della capacità elettrica totale installata nel paese. Installate anche 16,1 milioni di stazioni di ricarica per veicoli elettrici a livello nazionale, con oltre il 97% delle contee dotate di infrastrutture di ricarica per

31/07/2025

Zcs e Sofar Solar insieme per costruire inverter in Italia

La software house toscana e il gruppo di Shenzhen leader mondiale nei sistemi di accumulo di energia e nel fotovoltaico stanno realizzando un nuovo impianto che dovrebbe iniziare a produrre dall'inizio dell'anno prossimo. Zcs fa parte dal 2000 del gruppo Zucchetti

23/07/2025

Cina, il caldo spinge i consumi di elettricità a livelli record

Nel periodo da gennaio a giugno, il consumo totale di energia elettrica della Cina è salito del 3,7% su base annua, superando i 4,84 trilioni di kilowattora. In un solo giorno, il 16 luglio, il carico massimo nazionale che ha toccato 1,506 miliardi di kilowatt

23/07/2025

Valvitalia rilancia sulla Cina con 10 milioni nel nuovo stabilimento

Nel distretto di Wujiang, provincia di Jiangsu, sorgerà un nuovo polo industriale che centralizzerà, una volta operativo, le attività produttive del gruppo nel paese dove opera da vent'anni, come fornitore dell'industria energetica. Il progetto prevede l'entrata in funzione nel primo trimestre del 2027

08/07/2025

Fotovoltaico chiave per lo sviluppo energetico in Nord Africa

In Tunisia, Algeria e Marocco entreranno a breve in funzione nuovi parchi solari realizzati in zone desertiche grazie alla cooperazione di grandi gruppi cinesi e tecnici e manodopera locale. L'obiettivo è arrivare al 2030 con il 30% del mix energetico di questi paesi generato da forni rinnovabili. Ecco come stanno procedendo i lavori

06/06/2025

Apple investirà $ 100 milioni in un fondo cinese per l'energia green

Lo ha annunciato TiM Cook, ceo della casa di Cuppertino, impegnandosi alle decarbonizzazione delle sue attività in Cina entro il 2030. Intanto il vicepremier della Repubblica popolare si impegna con i ceo delle multinazionali estere a favorire i loro investimenti in Cina

24/03/2025

Più idrogeno per l'industria in Cina, pronto un nuovo mega impianto

Sinopec, il più importante gruppo petrolifero in Estremo Oriente, rifornirà con la molecola l'intera Greater Bay Area che comprende Guangdong-Hong Kong-Macao. Opportunità di business anche per l'italiana Ufi Hydrogen, del gruppo Ufi Filters, leader mondiale nelle apparecchiature di filtrazione

13/03/2025

Danieli sfonda in Cina con la tecnologia per i forni elettrici

Con l'ultimo ricevuto dalla Donghua Iron & Steel salgono a 31 gli ordini ricevuti dal gruppo italiano in Cina per installare impianti ad arco elettrico che consentono maggiore produttività , minori costi e un sensibile miglioramento nei consumi e nell'inquinamento. Decisivo il fatto di produrre in Cina molti componenti

06/03/2025

Rina, accordo strategico con la Cina per le nuove energie

È stato firmato a Pechino con il China Iron & Steel Research Institute Group (Cisri), un'impresa high-tech specializzata nella tecnologia metallurgica e dei materiali. Verrà lanciata una piattaforma internazionale dedicata alla ricerca, alla valutazione e all'applicazione ingegneristica dei materiali avanzati

19/02/2025

Scatto della Cina sul nucleare civile, nel 2030 sarà la prima potenza

Lo ha detto il direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), Fatih Birol, sostenendo che in tutto il mondo si sta sviluppando una corsa per aggiungere questa fonte energetica al mix di produzione elettrica, la cui domanda cresce molto. Usa ed Europa risentono, tuttavia, dei limiti del mercato

06/02/2025

Maire vince un nuovo contratto in Cina, e il quinto in 12 mesi

Grazie alle tecnologie verdi basate su brevetti proprietari, il gruppo chimico milanese si è specializzato nella trasformazione di impianti chimici soraprattutto per la produzione di urea, aumentando l'efficienza con un minor consumo di fonti caloriche. L'anno scorso è stata scelta da Qinghai Yuntianhua International Fertilizer, da Linggu Chemical Co. e da Jiangsu Huachang Chemical

31/01/2025

Le rinnovabili in Cina arrivano al 35% dell' energia totale generata

La performance è stata resa possibile da una crescita record della capacità installata che per il secondo anno, nel 2024, ha superato il 50% della capacità installata totale del Paese. La spinta è arrivata soprattutto dall'energia solare che contribuisce per quasi la metà della capacità installata

29/01/2025

La produzione di energia solare in Cina è cresciuta del 45%

Il dato è stato fornito dall'Amministrazione nazionale dell'energia e riguarda il 2024. La produzione totale ha raggiunto 890 gigawatt. Nell'eolico, la cui produzione ha raggiunto 520 gigawatt, la crescita è stata del 18%. La capacità di generazione elettrica è aumentata del 14,6%

21/01/2025

Sale la produzione di energia nucleare con la Cina primo player

Dei 52 reattori la cui costruzione è iniziata in tutto il mondo dal 2017, 25 sono di progettazione cinese. Secondo l'Aie il bisogno crescente di elettricità sta spingendo l'utilizzo di un'energia che insieme all'idroelettrico è tra le meno inquinanti e sicure. Il ruolo delle nuove tecnologie Smr e il loro orizzonte commerciale

16/01/2025




Chiudi finestra
Accedi