MENU
Azienda Energetico

Azienda Energetico

Cresce il consumo di carbone in Cina per superare la crisi energetica

Nei primi sette mesi di quest'anno l'aumento è stato dell'11% rispetto all'anno scorso. L'utilizzo massiccio del fossile sembra l'unico sistema per garantire una produzione stabile di energia, nel momento in cui le fonti idroelettriche sono in affanno. Si torna a parlare anche di relocation dell'industria verso ovest

25/08/2022

Zonergy sbarca in Italia e apre una sede a Milano

Il colosso cinese del fotovoltaico ha aperto nel capoluogo lombardo che vuole diventare punto di riferimento per la sua espansione in Europa. Intesa con Desasolar per la distribuzione dei prodotti che comprendono anche microgrid di ultima generazione

27/07/2022

Comau, asse a Shanghai sull'idrogeno per la mobilità

La società del gruppo Stellantis collabora con Shanghai Hydrogen Propulsion Technology, attiva nel settore delle celle a combustibile a idrogeno, per fornire una linea di produzione avanzata per l'impilamento di celle a combustibile a idrogeno.

30/06/2022

Energia, alla Cina petrolio russo con oltre il 30% di sconto

Secondo i calcoli di Bloomberg, Pechino sta già comprando il greggio degli Urali che il presidente Vladimir Putin non riesce più a vendere ai Paesi occidentali a uno sconto medio di 34 dollari il barile rispetto ai futures sul Brent europeo, che ieri sera viaggiava attorno a 116 dollari il barile dopo aver superato 120 in mattinata.

01/06/2022

Taranto, il primo parco eolico in Mediterraneo gira in cinese

L'impianto, che comprende dieci pale per una capacità complessiva di 30 MW, assicurerà una produzione di oltre 58mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60mila persone. Le torri, suddivise in quattro segmenti, sono alte 80 metri e i rotori, forniti dall’azienda Ming Yang Wind Power

16/05/2022

Tubi, gas e stoccaggio, così decolla il business dell'energia in Cina

Eni, Ansaldo Energia e Snam vedono prospettive favorevoli nei target energetici del Dragone stabiliti nel 14° piano quinquennale, che al 2025 prevede di costruire gasdotti per 210 mila chilometri e quadruplicare le possibilità di stoccaggio del gas, il cui consumo raddoppierà rispetto al 2018

21/04/2022

Debutto da record a Shanghai per Cnooc, gigante del petrolio

Il titolo ha aperto a 12,96 yuan contro un prezzo di collocamento a 10,8 yuan (+20%) ed è volato fino a 15,55 yuan (+44%). Ad attirare gli investitori la bassa valutazione, gli elevati dividendi e la debolezza di fondo del mercato

21/04/2022

Cnooc espulsa da Wall Street prepara la quotazione a Shanghai

Una delle maggiori società petrolifere cinesi punta a raccogliere oltre 4 miliardi di dollari alla borsa della capitale finanziaria, in risposta alle autorità americane che vogliono espellere le aziende cinesi dal loro mercato finanziario. Cnooc era finita sulla black list di Trump per i legami con l'apparato militare

11/04/2022

Tsingshan, 8 miliardi perdite per il rally dei prezzi del nichel

Questa settimana i prezzi sono saliti fino al 250% in poco più di 24 ore, raggiungendo il massimo storico di 101.365 dollari a tonnellata, spinti dai detentori di posizioni corte, tra cui Tsingshan e i suoi broker, che si sono affrettati a chiuderle. Il London Metal Exchange ha sospeso ieri il trading sul nichel per questa ragione.

09/03/2022

L'Italia sarà partner energetico dell'India su ricerca e industria

Enel Green Power, Piaggio, Snam, Maire Tecnimont, i gruppi più coinvolti. La collaborazione riguarda la transizione energetica, perché l'India ha bisogno di incrementare la capacità industriale ma allo stesso tempo deve avviare una strategia di decarbonizzazione.

15/02/2022

Pechino ferma i progetti basati sul carbone lungo la Belt&Road

Secondo uno studio pubblicato dalla Fudan University di Shanghai, lo scorso anno il valore degli impegni nel settore del petrolio e del gas da parte della Cina nei 144 Paesi dalla Bri è triplicato arrivando a 10,9 miliardi di dollari

11/02/2022

Mega accordo Russia-Cina per rifornire di gas il Dragone

In occasione della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali a Pechino, Vladimir Putin ha incontro nella capitale cinese il presidente Xi Jinping portando in dono una quindicina di accordi industriali dall'energia all'agricoltura. Il più importante è stato quello tra Gazprom e Cnpc per una fornitura di 10 miliardi di metri cubi di gas

04/02/2022

Terna coopta Shen Qinjing in cda per conto di State Grid of China

La nomina avviene a seguito delle dimissioni, per sopravvenuti impegni professionali, di He Yunpeng, eletto dall’assemblea degli azionisti del 18 maggio 2020 e tratto dalla lista espressione di Cdp Reti

27/01/2022

He Yunpeng (State Grid of China) lascia i cda di Terna e Italgas

Il manager, espressione dell'impresa pubblica cinese che gestisce la rete elettrica più grande del mondo, lascia per sopravvenuti impegni professionali. A novembre aveva rassegnato le dimissioni da Cdp Reti, sostituito da Shen Qinjing. Per il momento non si parla di disimpegno della State Grid dall'Italia

11/01/2022

Il latte cinese di Yili e Huawei premiati come campioni di sostenibilità

Le due aziende svettano in cima alla classifica stilata da Hurun per mettere in fila le società che si distinguono per gli impegni verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni unite e per le tematiche Esg.

10/01/2022




Chiudi finestra
Accedi