Conta 500 posti letto ed è stato finanziato con un investimento di un miliardo di yuan (circa 139,4 milioni di dollari) da parte della Perennial Holdings Private Limited di Singapore. È una delle nove provincie dove saranno avviate sperimentazioni di ospedali interamente di proprietà non cinese
Quello più significativo è la possibilità per le società straniere registrate nell'ex colonia britannica a beneficiare per le controversie sorte sul territorio cinese delle legge e dell’arbitrato di Hong Kong, basato sulla common law di matrice anglosassone lineare e fondata sul precedente giurisprudenziale
È all’interno del China world shopping mall, dove la maison è già presente con una boutique. L'ascesore diretto porta al terzo piano dove lo spazio di 350 metri quadri è stato disegnato dallo stesso Armani con il suo team di architetti, La cucina propone piatti italiani dalle influenze internazionali
Nei primi tre mesi, ottobre-dicembre 2024, i passeggeri che ne hanno usufruito sono stati oltre 10mila con un coefficiente di riempimento dell'aereo dell'82%, secondo dati della Save, il gestore dello scalo intercontinentale Marco Polo. Il volo è utilizzato soprattutto dai turisti ma anche il business sta diventando una componente significativa
La capitale finanziaria Shanghai ha registrato oltre 6,7 milioni di viaggi turistici in entrata nel 2024, con un aumento dell'84% rispetto all'anno precedente, in parte grazie all'allentamento delle politiche sui visti del Paese. La Cina ha stabilito accordi completi di esenzione reciproca dal visto con 25 Paesi, e ha attuato accordi di esenzione dal visto per il transito con 54 Paesi
L'inedito dialogo tra l'arte della Magna Grecia e l'antica civiltà Shu sviluppatasi all'opposto nel continente euroasiatico, oggi documentato in una esposizione del museo del sito di Jinsha, rappresenta una tappa significativa delle relazioni culturali italo-cinesi
L'iniziativa è della Camera di commercio cinese in Italia (CCCIT), presieduta da Yan Dong. Secondo Liu Kan, console generale a Milano, «la Cina è pronta a condividere le sue opportunità di sviluppo con l'Italia e con il mondo, a salvaguardare il libero scambio globale e a garantire la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento»
La nuova struttura è affidata a Matteo Cicero, in Cina dal 2016, dopo aver lavorato in KPMG e Société Générale. In corso hanno l'assistenza in un'acquisizione di una società tecnologica. Grazie alla presenza dello studio in diverse nazioni europee ed extraeuropee, il China desk offre un’assistenza legale mirata sia in Europa che in Cina
Nella serata organizzata da Class Editori-Milano Finanza e Iccf, Italy China Council Foundation, presenti Liu Kan, Console generale della Cina a Milano e Luo Jin, ministra consigliera dell'Ambasciata cinese in Italia, hanno ricevuto riconoscimenti 31 società italiane e cinesi. Ecco tutti i protagonisti della serata
Questo l'obiettivo del nuovo Centro di ricerca sino-italiano sul patrimonio culturale che è stato inaugurato la scorsa settimana a Pechino, nell'ambito di un accordo quadro tra la Beijing Union University (BUU) e l'Università Roma Tre
È in corso nella città partenopea la 13ma edizione della China-Italy Science, Technology and Innovation Week con la partecipazione del ministro cinese della Scienza e della Tecnologia Yin Hejun. Cinque i principali forum di discussione
Organizzata dalla camera di commercio in Cina con la partecipazione dell'Ambasciata, l'avvenimento mondano più atteso della stagione si è svolto sabato 23 nei saloni del China World Hotel, ospite l'ambasciatore Ambrosetti. Tema della serata, l'opera di Giacomo Puccini con la gastronomia made in Italy
La tradizionale serata organizzata dall'Ambasciata e dalla Camera di commercio italiana in Cina avrà luogo sabato 23 al China World Hotel della capitale cinese. In cucina due chef stellati, Gaetano Trovato e Marino D'Antonio. La parte musicale sarà dedicata a Giacomo Puccini interpretato da cantanti cinesi
È commissionata da Xpeng Aeroht, controllata dal gruppo Xpeng, produttore di auto elettriche, che sul progetto ha raccolto 500 milioni di dollari. La fabbrica, che copre un'area di 18 ettari, sorge a Guangzhou, nel Guangdong, e dovrebbe produrre 10 mila veicoli all'anno
"Questa città occupa un posto speciale nel cuore di Moncler, e anche nel mio, personalmente", ha dichiarato Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato del gruppo Moncler, che ha aperto il suo primo flagship store nella Cina continentale a Shanghai nel 2009.