MENU
Politica

Politica

Ue-Cina, passi avanti nelle relazioni dopo il vertice di luglio

L'accordo per creare un meccanismo di fornitura per l’export più efficiente dovrà, tuttavia, essere confermato da passi concreti nella direzione del miglioramento delle condizioni operative per le PMI, all’allineamento del quadro normativo cinese agli standard internazionali e alla difesa della proprietà intellettuale

25/08/2025

Cina, segnali di risveglio dei consumi dalle città di terza e quarta fascia

Lo riferisce l'ultimo report di McKinsey, mentre la banca centrale registra un livello record di risparmi, che quest'anno potrebbero rappresentare ben il 42% in rapporto al pil (Usa al 17%). Nel frattempo l'indice della borsa di Shanghai ha raggiunto il picco dal 2015

20/08/2025

In Cina stabile il gettito fiscale ma sale la spesa pubblica

Gli aumenti più significativi riguardano la spesa per la sicurezza sociale e l'occupazione con un aumento del 9,8% su base annua, per l'istruzione, in aumento del 5,7% su base annua, e la spesa per la scienza e la tecnologia, con un aumento del 3,2%

19/08/2025

Le rinnovabili non bastano a coprire la domanda aggiuntiva di energia

Cina e India responsabili nel 2024 della crescita record delle emissioni di Co2 dovute alla combustione di idrocarburi, soprattutto carbone e gas. Nel 2024 le emissioni di Co2 sono aumentate dell'1,3%, raggiungendo il record di 40,8 gigatonnellate di Co2 equivalente , in forte accelerazione rispetto alla media decennale (0,8%)

14/08/2025

Governo italiano, meno Cina nelle grandi società italiane

Il governo della premier Giorgia Meloni sta studiando come abbassare la presenza degli investitori cinesi nel capitale di alcune società che operano in settori nevralgici, tra cui Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia. Una strategia pensata per ridurre le tensioni con gli Stati Uniti all'indomani dell'accordo sui dazi Usa-Ue al 15%.

14/08/2025

Dazi, tra Usa e Cina è tregua commerciale fino al 10 novembre

L' estensione della tregua darà più tempo a Cina e Usa per portare avanti i negoziati per la risoluzione degli squilibri commerciali e delle pratiche commerciali sleali, secondo la Casa Bianca. Al centro dei colloqui questioni quali l'accesso degli Usa alle terre rare della Cina, gli acquisti di petrolio russo e le restrizioni imposte dagli Stati Uniti alle vendite di tecnologie avanzate

12/08/2025

Il ministero delle finanze sussidierà gli interessi sui prestiti alla imprese

Il piano d'azione è destinato alle imprese del settore dei servizi nei seguenti ambiti: ristorazione e alloggio, assistenza sanitaria, assistenza agli anziani, assistenza all'infanzia, servizi domestici, cultura e intrattenimento, turismo e sport

12/08/2025

Languono i consumi, non bastano turismo e parchi divertimento

In Cina, le auto elettriche in banchina in attesa di essere esportate sono la fotografia di un'economia che ha difficoltà a crescere nonostante il buon livello delle esportazioni. Per ristabilire il sentiment della spesa occorrebbe che anche il settore finanziario fosse più appetibile

12/08/2025

La Cina nel mirino di Trump per gli acquisti di energia dalla Russia

Il presidente americano ha ventilato la possibilità di sanzioni secondarie anche alla Repubblica popolare che è il principale acquirente di energia russa, soprattutto gas. Stati Uniti e Cina stanno ancora lavorando per estendere la tregua commerciale che ha frenato l'imposizione di dazi a tre cifre contro Pechino, la cui scadenza è prevista per il 12 agosto

07/08/2025

Export cinese oltre le attese anche in luglio nonostante i dazi

Le esportazioni sono aumentate del 7,2% a livello annuale a luglio, superando la stima degli economisti che avevano previsto un incremento del 5,4% a/a. Boom del surplus commerciale del Dragone che ha raggiunto i 683,5 miliardi di dollari fino a luglio, con un aumento del 32% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

07/08/2025

Meno posti di lavoro in Europa a causa della concorrenza cinese

Gli economisti della Banca centrale europea hanno calcolato che tra il 2015 e il 2022, circa 240.000 posti di lavoro sono stati eliminati o spostati, in particolare nel settore automotive e chimico, verso settori meno esposti a causa della concorrenza dei produttori cinesi. La concorrenza potrebbe diventare ancora più aggressiva in seguito al forte aumento dei dazi statunitensi

06/08/2025

Bene i servizi in Cina in luglio, trainati soprattutto dal turismo

Il Pmi servizi elaborato da S&P Global è salito a 52,6 punti a luglio rispetto ai 50,6 di giugno. Secondo il ministero del Commercio il commercio cinese di servizi ha mantenuto una crescita costante nella prima metà di quest'anno, con importazioni ed esportazioni totali che hanno raggiunto i 3.890 miliardi di yuan con un aumento dell'8% su base annua

05/08/2025

Usa-Cina, sui dazi ancora stallo, si attende una decisione di Trump

I colloqui di due giorni a Stoccolma tra negoziatori commerciali cinesi e americani si sono conclusi senza una soluzione per evitare che i dazi tra i due paesi tornino a livelli elevati il prossimo 12 agosto. Gli americani mostrano ottimismo, la Cina vorrebbe forse una proroga della scadenza. Ora la trattativa dipende dalle decisioni del presidente americano

30/07/2025

Pechino, il politburo ha deciso, nessun ulteriore stimolo all'economia

Il massimo organo decisionale della Repubblica popolare ha però preso atto della necessità di limitare la sovraccapacità produttiva in alcuni settori, come ripetutamente chiesto dai maggiori partner commerciali del Dragone, l'Unione europea in testa. Anche sulla crisi persistente dell'immobiliare per ora non ci saranno interventi

30/07/2025

La Cina preoccupata dalla nuova instabilità nell'area Asean

L'ostilità e gli scontri militari tra Cambogia e Thailandia infrangono un periodo di prosperità e sviluppo nell'area garantita da trattati internazionali tra cui il Rcep che hanno l'obiettivo di azzerare i dazi tra i paesi aderenti. Ora anche Cina e Usa tentano la mossa del paciere, con la mediazione della Malesia

28/07/2025




Chiudi finestra
Accedi