Lo registra l'indice pmi manifatturiero Caixin che è sceso a maggio a 48,3 punti dai 50,4 di aprile, la contrazione più marcata da settembre 2022. L'indice Caixin riflette le risposte di circa 500 imprese, perlopiù orientate all'export, mentre il pmi dell'ufficio nazionale di statistica cinese, che ha avuto una contrazione inferiore, si basa su un campione più ampio di circa 3 mila aziende
Secondo il Chief Economists Outlook pubblicato dal World Economic Forum. l'ottimismo rimane più elevato per l'Asia meridionale, dove il 33% prevede una crescita forte o molto forte quest'anno. La survey condotta all'inizio dello scorso aprile, registra un peggioramento delle prospettive economiche globali dall'inizio dell'anno, poiché il crescente nazionalismo economico e la volatilità delle tariffe alimentano l'incertezza
Moody's conferma la sua valutazione sullo stato di salute dell'economia del Dragone, giudizio bene accolto da Pechino, che mette in luce le politiche pro-attive per superare il difficile contesto internazionale. L'incognita è la crescita dei prossimi anni e l'anello debole dell'immobiliare
Lo ha annunciato Jamie Dimon, numero uno della maggiore banca americana, in occasione di un incontro con il vice premier cinse He Lifeng e dopo una telefonata ad alto livello tra le parti per riprendere i colloqui di Ginevra sugli scambio commerciali. Nuove tensioni tra Trump e la Apple per gli smartphone prodotti in Asia
Lo ha detto il fondatore e deo cel più agguerrito produttore americano di microchip che ha visto svanire in pochi anni metà del mercato che aveva conquistato in Cina. Inoltre la legislazione americana ha costretto i cinesi a investire per emanciparsi dalla dipendenza dei semiconduttori americani
Lo ha detto Luca de Meo, ceo di Renault in un'audizione al Parlamento italiano, proponendo la costituzione di un consorzio sul modello Airbus per produrre un'auto economica da città, modificando regolamenti e fiscalità in modo da recuperare mercato, soprattutto fra i giovani
In 10 settori fortemente tecnologici la Cina vuole conquistare la leadership globale, puntando su campioni nazionali, Ma Il supporto politico e i sussidi governativi hanno causato notevoli inefficienze in alcuni settori, creando saturazione nei mercati. L'Europa può ancora giocare un ruolo in alcuni settori strategici
La firma a Ginevra del Joint Statement tra Cina e UsTrad, e la promessa tra i due paesi di rivedersi a breve, ha spinto l'attività di spedizione nei porti cinesi e nelle fabbriche di prodotti per l'export nella Greater Bay Area, nel Guangdong e nei distretti produttivi dello Zhejiang, di Shanghai e del Jiangsu. Fuoco di paglia o nuovo trend?
Nonostante la distensione raggiunta tra Usa e Cina, l'Apec, che riunisce 21 paesi nell'area Asia Pacifico prevede un calo dell'attività economica dell'1%, quest'anno. Per questo la banca centrale cinese sta allentando le restrizioni sul credito, abbassando la riserva obbligatoria a zero per chi fa leasing finanziario
Gli scambi commerciali tra il Dragone e i paesi latinoamericani sono cresciuti di 40 volte negli ultimi 25 anni e stanno accelerando, spinti soprattutto dall'export di prodotti alimentari brasiliani, soia, mais e zucchero. Intanto le compagnie cinesi investono nei terminal della costa atlantica e pacifica
Nella capitale dello Zhejiang 84 preziosi reperti dal XIII al XX secolo in mostra fino al prossimo luglio ripropongono, nel 55° anniversario delle relazioni tra Italia e Cina, l'importanza degli scambi culturali e i loro effetti sulle attività economiche e gli scambi commerciali
In una nota congiunta, i due paesi si impegnano a proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali in Cina e negli Stati Uniti, o in un Paese terzo. Nel frattempo dal 14 maggio le tariffe sui rispettivi flussi commerciali verranno abbassate, quelle cinesi al 10% e quelle statunitensi al 30%
Nei cinque giorni di festività appena terminate e legate al Primo maggio, i movimenti a livello domestico e transfrontaliero sono cresciuti, nel caso degli stranieri in modo rilevante, ma la spesa pro-capite è sotto ai livelli del 2019. Prevale la tendenza la risparmio e ai consumi economici, preferibilmente nazionali
Nei primi quattro mesi dell'anno il calo non drammatico, per ora, dei flussi commerciali cinesi verso gli Stati Uniti (-3%) è stato più che compensato dalla crescita delle esportazioni del Dragone verso i paesi del sud est asiatico. Anche in Europa, ma in misura minore, sono aumentate le esportazioni cinesi
Le dichiarazioni contradditorie del capo della Casa Bianca alimentano le incertezze sull'esito dell'incontro tra il segretario al tesoro Usa Besset e He Lifeng, vicepremier cinese. Nel mercato dei prodotti energetici potrebbe però rafforzarsi l'inedita alleanza tra Cina e Arabia Saudita