MENU
Politica

Politica

Si inasprisce la tensione Usa-Cina sul canale di Panama

Dopo l'accordo di inizio marzo sulla cessione per quasi 23 miliardi di dollari dei porti sul canale da parte del gruppo cinese Hutchison a investitori internazionali guidati dall'americana BlackRock, Pechino ha duramente criticato l'operazione definendola un tradimento del popolo cinese

14/03/2025

Pechino, al via corsi di IA per le scuole primarie e secondarie

Saranno organizzati a partire dal prossimo semestre autunnale: le scuole elementari si concentreranno su corsi esperienziali per introdurre i concetti di IA; le scuole medie enfatizzeranno i corsi cognitivi per aiutare gli studenti ad applicare l'IA nell'apprendimento e nella vita quotidiana

12/03/2025

Cina, l'IA di DeepSeek irrompe nel dibattito alle "due sessioni"

Al centro anche la discussione su come regolamentare l'utilizzo e reprimere gli abusi. Secondo un rapporto del China Internet Network Information Center, la base di utenti di prodotti di IA generativa in Cina ammontava in totale a 230 milioni a giugno 2024 mentre l' ecosistema industriale dell'IA contava oltre 4.500 aziende collegate

10/03/2025

Cina, l'export resta il motore della crescita e dell'occupazione

I dati dei primi due mesi dell'anno segnalano che le esportazioni di prodotti freschi ed elettronici, tra cui componenti per l'automotive, continuano a sostenere le strategie di sviluppo e sono il presupposto per creare nuovi posti di lavoro per i giovani. Continua a crescere il fenomeno dell'urbanizzazione

10/03/2025

Li Ka-shing cede alla Msc e BlackRock i porti di Panama e altri 43

Improvvisa accelerazione del passaggiodi proprieta dalla cinese Ck Hutchison che fa capo al magnate di Hong Kong delle infrastrutture che il presidente Trump ha rivendicato. È un'operazione da 22,8 miliardi di dollari, che proietta il gruppo della famiglia Aponte a leader globale anche nei terminal

05/03/2025

"Due sessioni", la Cina accelera sulla strada del super-tech

Definiti gli obiettivi di crescita per il 2025, con un +5% del pil, e un allargamento al 4% del deficit pubblico, Pechino mette l'accento della strategia di sviluppo sul rafforzamento del privato nell'economia e sull’innovazione tecnologica con il tema centrale dell’intelligenza artificiale

05/03/2025

Dazi, doppia mossa cinese contro gli Usa mentre apre all'Europa

Il Ministero delle Finanze e del Commercio hanno annunciato dazi sull'import in Cina di prodotti agricoli americani. Quindici grandi gruppi americani nella lista nera cinese: verso di loro blocco immediato dell'export dalla Cina. Mano tesa, invece, all'Europa, per intensificare i rapporti commerciali

04/03/2025

Sui dazi la Cina ribatte a Trump: è uno scaricamento di colpe

Secondo un portavoce del Ministero del commercio della Repubblica popolare l'imposizione unilaterale di dazi aggiuntivi viola le regole dell'OMC e mina il sistema commerciale multilaterale. Presa di posizione del ministro italiano del tesoro, Giorgetti: la Cina fa politiche scorrette di dumping

28/02/2025

Trump raddoppia dal 10 al 20% i dazi sull'import di beni cinesi

Il provvedimento entrerà in vigore dal 4 marzo prossimo, secondo quanto annunciato via social dal presidente Usa, ma non vengono specificati finora quali prodotti. Colpite anche le importazioni da Messico e Canada, mentre i prossimi prodotti a essere tassati dovrebbero essere quelli europei

27/02/2025

Cina, così le banche allargano il credito per finanziare la ripresa

Cinquantacinque miliardi di dollari andranno ancora per risollevare il settore immobiliare, gli aiuti alle pmi stanno assorbendo da ottobre 1.400 miliardi di dollari, inoltre si stanno moltiplicando i sussidi a privati per rinnovare impianti, auto, macchinari industriali e per l'agricoltura

27/02/2025

Hong Kong, nuovi incentivi all'insediamento di imprese straniere

Quello più significativo è la possibilità per le società straniere registrate nell'ex colonia britannica a beneficiare per le controversie sorte sul territorio cinese delle legge e dell’arbitrato di Hong Kong, basato sulla common law di matrice anglosassone lineare e fondata sul precedente giurisprudenziale

25/02/2025

Sui dazi con l'UE la Cina cerca il compromesso "a metà strada"

È la formula del Ministero del commercio della Repubblica popolare per arrivare a una definizione che superi le recenti barriere alzate dall'Europa sulle auto elettriche cinesi, vera preoccupazione delle autorità del paese asiatico, soprattutto in vista del possibile rallentamento dei commerci con gli Usa

20/02/2025

Si dimezzano le ritenute sui dividendi delle imprese italiane in Cina

Il provvedimento riguarda gli utili conseguiti dal primo gennaio 2026 e rientra nell'accodo bilaterale Italia-Cina sulle doppie imposizioni fiscali entrato in vigore quest'anno. Un altro corposo vantaggio riguarda le royalties: nel complesso chi opera in Cina è incentivato ad investire

19/02/2025

La Cina vuole puntare sul privato, in arrivo una legge ad hoc

Dopo l'incontro del presidente Xi con gli imprenditori del settore tecnologico, Jack Ma compreso, il network China Global Tv annuncia che si sta preparando una legge per liberalizzare e incentivare gli investimenti privati che già oggi contribuiscono per il 56% degli investimenti fissi

18/02/2025

Noci (Politecnico Milano), sui motori Ai la Cina è avanti agli Usa

Il prorettore della prestigiosa università milanese, protagonista di accordi di cooperazione con le maggiori università della Repubblica popolare, ha anche sottolineato l'arretratezza di Europa e Italia in particolare sugli investimenti nell'Ai. Il rischio per il Belpaese è di rimanere indietro di 100 anni

14/02/2025




Chiudi finestra
Accedi