Lungo i 3.000 chilometri della nuova dorsale tra Pechino e Guangzhou, i dati viaggiano già a 1,2 terabit (1.200 gigabit), mentre la maggior parte delle reti dorsali Internet del mondo operano a soli 100 gigabit al secondo
È il primo segno di disgelo tra le due multinazionali, dopo l'abbandono di Facebook del mercato cinese di Facebook quattordici anni fa. Meta sta perdendo molti soldi nella divisione dedicata ai visori a realtà aumentata e ha bisogno di aprirsi a un grande mercato come quello cinese, dove però le vendite quest'anno sono crollate
Il progetto è stato realizzato congiuntamente da Sae Aeroporti di Milano, Italy China Council Foundation-ICCF e Guang Hua Cultures et Media
È stata lanciata da Baidu solo pochi mesi fa e può contare su una base di 54 mila sviluppatori. Ma se i contenuti non sono in linea con la narrazione ufficiale del partito-stato, la conversazione si interrompe. Anche Alibaba e Tencent stanno per lanciare i loro prodotti
Il lanciatore Vega è decollato dal Centro Spaziale della Guyana Francese alle 22:36 ora locale e ha completato con successo la missione VV23, posizionando in orbita eliosincrona due satelliti più dieci carichi utili ausiliari
Il cellulare del produttore cinese di auto avrà un pulsante speciale per aprire l'auto, ma la connessione tra i due apparecchi promette di essere molto più sofisticata. Costerà tra 900 e mille dollari
Secondo il Financial Times, sulla base dei risultati di alcuni test condotti sul Mate 60, l'ultimo smartphone del gruppo cinese. Ma il chip Kirin 9000S utilizzato nel Mate 60 potrebbe sganciare Huawei dalla dipendenza occidentale, anche se il livello tecnologico è ancora inferiore
Inizierà il 27 ottobre e si concluderà il 30 novembre, in concomitanza con la settimana degli sconti di Amazon. Quest'anno il Black Friday sarà infatti venerdì 24 novembre mentre il Cyber Monday, dedicato ai prodotti tech, il lunedì successivo
Pechino avrebbe vietato ai funzionari pubblici, circa 53 milioni, di utilizzare lo smartphone americano, che in Cina ha il suo terzo maggior mercato. Intanto la casa cinese rilancia con uno smartphone, Mate 60 pro, dotato di un superchip, il più avanzato sul mercato di produzione nazionale
Il gruppo sta testando Hunyuan internamente su pubblicità e fintech, integrandone le capacità con i suoi prodotti per videoconferenze e social media
L'amministratore delegato della svedese Polestar annuncia che sbarcherà sul mercato cinese in dicembre con un suv coupè e in contemporanea con un cellulare con l'idea di rendere l'auto un cellulare su 4 ruote. Funzionerà?
Per rafforzare l’industria locale di semiconduttori, in particolare la costruzione delle macchine necessarie a produrre i chip, il Ministero della finanze di Pechino ha annunciato la costituzione di un nuovo veicolo finanziario da 40 miliardi di dollari. Altri due fondi sono già operativi da una decina d'anni con lo stesso obiettivo
Presentata lo scorso marzo, la risposta cinese a Chat Gpt (non utilizzabile in Cina) era finora disponibile solo agli utenti selezionati e ai partner commerciali del motore di ricerca. Il chatbot cinese si è piazzato subito al primo posto della classifica delle app più popolari sull'App store di Apple in Cina
Lungamente negoziato, prevede una collaborazione a lungo termine sulla concessione di licenze incrociate di brevetti (Patent Cross-Licensing Agreement) che coprono un'ampia gamma di standard per le tecnologie cellulari. Huawei potrebbe rientrare in gioco in Europa anche sul 5G?
Le aziende cinesi sono tra quelle sulle quali si è maggiormente concentrato il ricorso ai poteri speciali del governo a tutela degli asset strategici. L'ultimo caso importante in ordine di tempo riguarda le prescrizioni sul patto parasociale in Pirelli