Un altro colosso cinese dell’auto elettrica arriva in Italia. Geely Automobile Holdings, società fondata dal miliardario Li Shufu, si prepara a sbarcare ufficialmente sul mercato italiano con il proprio marchio, puntando su una gamma di SUV elettrificati. L’ingresso avverrà nel quarto trimestre del 2025 con il lancio di due modelli: l’EX5 completamente elettrico e un Suv plug-in ibrido della gamma Super Hybrid.
L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di espansione europea di Geely, che ha scelto Jameel Motors, distributore di proprietà saudita, come partner per il mercato italiano. La collaborazione con Jameel, che ha già siglato un accordo in Polonia ad aprile, prevede la creazione di una rete capillare di circa 100 punti vendita e assistenza in tutta la Penisola.
L’Italia, pur essendo uno dei mercati automobilistici più rilevanti d’Europa, è rimasta indietro rispetto a Germania e Francia nell’adozione della mobilità elettrica. Tuttavia, i segnali di crescita sono incoraggianti: secondo i dati di Unrae riportati da Bloomberg, nel primo semestre del 2025 le vendite di auto elettriche pure sono cresciute del 28%, mentre quelle dei modelli ibridi plug-in hanno segnato un balzo del 55%. Ciononostante, a giugno, le vetture full electric rappresentavano ancora solo il 6% del mercato.
Geely, che controlla anche marchi come Volvo, Polestar e Lynk & Co, è arrivata in Europa in ritardo rispetto ad altri competitor cinesi come Byd e MG (Saic Motor Corp.), oggi ai vertici nelle vendite di veicoli elettrici nel continente secondo i dati di Jato Dynamics.
L’ingresso di Geely in Italia con una gamma elettrificata si inserisce in un contesto europeo dove i costruttori cinesi stanno guadagnando terreno, spinti da modelli competitivi e strategie di prezzo aggressive. L’obiettivo, ora, è convincere anche gli automobilisti italiani ad abbracciare la transizione elettrica. (riproduzione riservata)