MENU
Azienda Information Technology

I consumi cinesi salgono più del previsto lo scorso ottobre

Anche i dati del terzo trimestre di Tencent, il colosso cinese di Internet, sembrano dare credito alla ripresa dell'economia del Dragone. Il gruppo guidato dal fondatore Pony Ma, che si prepara a esordire nel settore dell'intelligenza artificiale, ha aumentato i ricavi del 10%


15/11/2023 17:00
settimanale
Pony Ma, fondatore e ceo di Tencent

A corroborare la fiducia in una ripresa più sostanziosa dell'economia cinese contribuiscono oggi due notizie. La prima riguarda la crescita delle vendite al dettaglio, che in ottobre hanno superato, anche se di poco, le aspettative, beneficiando anche del confronto con l'anno precedente, quando il Paese si trovava nelle fasi finali della politica di chiusura anti-pandemia.

La crescita è stata del 7,6% su base annua, contro le previsioni di un +7% degli economisti. La produzione industriale è cresciuta del 4,6%, dal 4,5% di settembre.

La seconda notizia riguarda i risultati della big tech cinese Tencent Holdings, che ha annunciato oggi un terzo trimestre consecutivo di crescita dei ricavi a doppia cifra nel periodo luglio-settembre, con un aumento del 10% su base annua a 154,63 miliardi di yuan (19,7 miliardi di euro).

Anche in questo caso il dato ha come base di confronto dati viziati dalle rigorose restrizioni anti-Covid, che sono state revocate in Cina solo a dicembre 2022.

Nella divisione Games, i ricavi di Tencent sono aumentati del 5% a 32,7 miliardi di yuan (4,1 miliardi di euro), mentre all'estero hanno registrato un aumento del 14% a 13,3 miliardi di yuan (1,7 miliardi di euro).

I ricavi derivati dalla pubblicità online sono aumentati del 20% a 25,7 miliardi di yuan (3,2 miliardi di euro), guidati da una funzione di brevi video incorporata nella super app di Tencent, WeChat, e in WeChat Search. I ricavi del comparto fintech, che include WeChat Pay, sono cresciuti del 16% a 52 miliardi di yuan (6,6 miliardi di euro).

Tencent si è lanciata recentemente anche nel business dell'intelligenza artificiale, sebbene abbia adottato un approccio più cauto rispetto alla corsa che si è scatenata dopo il lancio di ChatGPT da parte di OpenAI.

«Stiamo aumentando gli investimenti nei nostri modelli di intelligenza artificiale, fornendo nuove funzionalità ai nostri prodotti e migliorando le nostre capacità di targeting sia per i contenuti che per la pubblicità», ha affermato Pony Ma, Presidente e CEO di Tencent. «Aspiriamo a posizionare la nostra leadership nel settore dell'intelligenza artificiale non solo come moltiplicatore di crescita per noi stessi, ma anche come fornitore di valore per i nostri clienti aziendali e per la società in generale». (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi