Bmw inizia a vedee segnali di ripresa in Cina. Il grupp tedesco dell'automobile ha registrato un calo delle vendite nel primo trimestre dell'anno, in scia all'impatto della pandemia di coronavirus sulle proprie attività in Cina, Europa e negli Usa."A febbraio, l'impatto del Covid-19 aveva già causato un significativo declino delle vendite in Cina", ha commentato Bmw, aggiungendo che "a marzo gli effetti della pandemia erano chiaramente individuabili anche nei numeri delle vendite in Europa e negli Stati Uniti".
Tuttavia già da ora si iniziano rilevare i primi segni di ripresa con l'arrivo di nuovi grandi ordini, ha riferito Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw e responsabile della divisione Consumatori, Brand e Vendite. "Stiamo reagendo alla difficile situazione riguardante le vendite a livello globale adattando i nostri volumi di produzione alla domanda", ha spiegato Nota. Bmw ha aggiunto infine che valutera' la possibilita' di produrre mascherine protettive, contribuendo alla lotta per il nuovo coronavirus
Nello complesso le consegne di auto del gruppo, che include i marchi Bmw, Mini e Rolls-Rocye, sono scese del 21% a 477.111 unita' nel primo trimestre, mentre le vendite del brand Bmw hanno registrato una flessione del 20% a 411.809 veicoli. La casa automobilistica ha precisato di aver iniziato l'anno in maniera positiva prima che la diffusione della pandemia avesse delle ripercussioni sul business.
A febbraio vendite di auto in Cina sono crollate del 79% la contrazione mensile peggiore di sempre, a causa dell'epidemia di coronavirus. Le vendite nel più grande mercato automobilistico al mondo sono, inoltre, risultate in calo per il ventesimo mese consecutivo a 310.000 veicoli, ha indicato la China Association of Automobile Manufacturers (CAAM).
"Sono tornate a livelli mai visti dal 2005", ha detto Chen Shihua, un funzionario dell'Associazione, citato dall'agenzia Reuters. Tuttavia, le vendite di auto rimbalzeranno "sicuramente" a marzo e dovrebbero tornare alla normalità nel terzo trimestre di quest'anno", ha stimato CAAM. Mentre le vendite dei veicoli a nuova energia, che includono auto elettriche a batteria, si sono contratte per l'ottavo mese consecutivo. (riproduzione riservata)