MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

Intesa, missione in Cina per far conoscere Il Mezzogiorno d'Italia

Parte da Pechino e fa tappa a Qingdao, alla principale fiera asiatica sulle macchine agricole. L'iniziativa fa parte del piano di aiuti da 30 miliardi di euro per le imprese meridionali deciso dal ceo Carlo Messina. Ice e Ambasciata d'Italia hanno organizzato eventi e incontri con le controparti cinesi

28/10/2019

La febbre suina sconvolge il mercato della carne in Cina

L'abbattimento di un terzo della produzione di maiali e la chiusura dei piccoli mangimifici per problemi ambientali sta provocando una crisi di offerta e forti pressioni sui prezzi nella filiera internazionale per la produzione di carne con aumenti record che, in Cina, a fine anno, potrebbero arrivare al 70%. Ma l'export italiano, che potrebbe trarre giovamento dalla situazione, è fermo

04/10/2019

La Puglia è l'approdo naturale della nuova Via della Seta in Italia

Turismo, infrastrutture soft, oltre alle tradizionali esportazioni regionali di made in Italy sono i settori che possono beneficiare di più dell'apertura alla Cina e alla Belt&Road Initiative. L'analisi è emersa al convegno in corso a Bari organizzato dalla Banca popolare di Puglia e Basilicata con Class Editori. Le opportunità offerte della nuova Via della Seta sono notevoli

20/09/2019

Arborea porta in Cina latte e latticini sardi, mascarpone in testa

La trading company aperta in febbraio a Shanghai ha già venduto per 700 mila euro e punta a 2 milioni di euro l'anno prossimo. Ma il mercato potenziale è amplissimo perché i cinesi apprezzano qualità e sapore del latte italiano organico. Nel 2018 l'export di latte nel Dragone è cresciuto del 47% in volune e del 35% in valore. E oltre alla Cina tira molto anche il Sud Corea

19/09/2019

Le arance rosse di Sicilia programmano pubblicità in Cina

In occasione del prossimo capodanno cinese, quest'anno alla fine di gennaio, ci sarà una campagna promozionale per la vendita degli agrumi del consorzio Igp, inoltre verranno promossi viaggi per far conoscere meglio ai buyer cinesi le zone di produzione e cercare di aumentare le quote di export

18/09/2019

Agrifood e turismo, la Sicilia punta con decisione al Dragone

L'export di food verso la Cina, trainato dagli agrumi, sta crescendo a doppia cifra anche quest'anno, dopo il boom del 2018. Ma la vera carta vincente, giocata dal presidente Xi Jinping, durante la visita a Palermo nel marzo scorso, è quella del turismo. Il punto sulle prospettive lo ha fato oggi la Fondazione Italia-Cina, presentando nel capoluogo il suo rapporto 2019

12/09/2019

L'alleanza del kiwi Ferrara-Sichuan apre all'Italia il mercato globale

Origine Group, consorzio ferrarese che riunisce i principali produttori ortofrutticoli italiani, ha stretto un accordo per importare in Italia il kiwi rosso cinese e commercializzare nel sud est asiatico insieme a Sichuan Hua Sheng Agricultural, nuove varietà di prodotto. Intanto Origine sta lavorando per esportare le pere in Cina e allargare gli accordi a uva, pesche e susine

06/09/2019

Cnh digitalizza l'agricoltura grazie all'australiana AgDna

Grazie all'acquisizione della società di informatica, le macchine agricole e i camion della società del gruppo Agnelli-Exor disporranno di una tecnologia in grado di connettere agricoltori e grandi aziende fornitrici che consentirà di ottimizzare l'utilizzo di dati agronomici. Oggi il ceo Muhlhauser ha anche annunciato la scissione dell'attività in due rami, quello stradale (camion) e le macchine agricole e movimento terra

03/09/2019

Il prosciutto San Daniele spopola in Asia grazie ai nuovi accordi

Sul totale delle esportazioni le quote dei mercati extra UE fanno registrare risultati positivi e promettenti pari il 46% del totale esportato. Da gennaio a giugno 2019, incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In aumento le esportazioni extra europee del 10%. Buoni risultati dal Giappone e Cina. Canada al top

02/09/2019

Terregiunte, il nuovo vino made in Italy per puntare alla Cina

Il "Terregiunte-Vino d'Italia" è il prodotto con uve provenienti da due regioni, Puglia e Veneto; di più, da due territori di eccellenza, la Valpolicella e la Manduria.L'annata 2016, prodotta in 12 mila bottiglie e 500 magnum, sarà disponibile sul mercato da novembre 2019 ad affinamento ultimato, in vendita ad prezzo di fascia medio alta.

23/08/2019

Rinaldi apre a Chongqing per vendere l'alimentare italiano

Nei prossimi 18 mesi, l'importatore bolognese di food made in Italy, aprirà altri tre negozi in altrettanti distretta della città della Cina occidentale che si aggiungeranno ai due già operativi. La mossa chiave è stata l'alleanza avviata nel 2017 con Chic, un gruppo cinese di investimenti attivo anche nel retail

22/08/2019

Via libera ai certificati per l'export di carni suine congelate

Plauso di Confagricoltura. L`export delle carni suine fresche e congelate italiane verso la Cina, al momento, ha un valore marginale (circa 105 mila euro nel 2018), realizzando solo lo 0,01% del miliardo di euro delle esportazioni europee complessive, di cui quasi l`80% sono concentrate in quattro Paesi della Ue. Il prossimo passo sarà il dossier sulla carne bovina

06/08/2019

Tra Luckin e Illy, quale strategia per vincere la sfida del caffé in Cina

La società cinese e quella italiana sono ai due estremi di un mercato che sta crescendo vorticosamente in Cina. Luckin ha aperto 600 punti vendita solo quest'anno per la sola distribuzione takeaway. Illy ha inaugurato in un museo di Shanghai la sua prima boutique caffé: la mossa giusta per valorizzare il brand Italia

30/07/2019

Tattoo Wine esporta vini in Asia con la blockchain

Si tratta della prima piattaforma di vendita online del vino per il mercato cinese con un cuore italiano basata sulla soluzione blockchain EY OpsChain Traceability. Già tracciate 11 milioni di bottiglie. Gli obiettivi sono i mercati di Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia e Singapore.

25/07/2019

Contri Spumanti fa il salto su Alibaba con l'appoggio di Unicredit

Avrà una vetrina sul marketplace più grande del mondo, attivo in 190 paesi con oltre 160 milioni di operatori, grazie ai servizi finanziari,logistici e di web marketing della banca milanese. Il gruppo veronese produce soprattutto vini frizzanti, bianchi e rossi e nel 2018 ha registrato un fatturato di 98 milioni, raddoppiato in tre anni. Il segreto? Prezzo e qualità

18/07/2019




Chiudi finestra
Accedi