Ourvita, leader internazionale nello sviluppo e nella produzione di dispositivi medici, integratori alimentari e prodotti per il benessere, controllata dall'italiana Investindustrial di Andrea Bonomi, ha annunciato l’acquisizione “strategica” della cinese Braveiy Biotechnology, società di servizi e prodotti per l'industria farmaceutica basata nella provincia di Anhui, nella Cina orientale.
L'operazione rafforza il ruolo di Ourvita come protagonista a livello globale del settore ed espande la sua capacità di fornire servizi e prodotti di alta qualità in tutto il mondo. Fondato nel 1939, il gruppo Ourvita guidato dal ceo Sagi Cohen vanta un fatturato da 150 milioni di euro e occupa oltre 1.000 dipendenti sparsi per il mondo il 5% dei quali dedicato a ricerca e sviluppo e innovazione. In Italia la filiale di Bergamo, fondata nel 1946 è specializzata nella produzione di cosmetica, integratori e dispositivi medici.
L'acquisizione di Braveiy Biotechnology segue di poche settimane quella della polacca Laboratoria Natury ed è l'ultima di una serie di acquisizioni, soprattutto in Italia, effettuate con il supporto del fondo Investindustrial, che nel 2019 aveva rilanciato la torinese Procemsa, che hanno portato alle dimensioni attuali e al nuovo brand lanciato nel 2024.
Braveiy Biotechnology fornisce soluzioni all’avanguardia per il mercato asiatico, con significative competenze nella ricerca e nello sviluppo di prodotti per il settore health. Fondata nel 2006 dispone di due centri di ricerca e sviluppo e di una fabbrica digitale : il 30% dei prodotti viene esportato in oltre 60 Paesi d'Europa e d'America, mentre il 70% viene venduto a livello nazionale: tutto per un fatturato che si aggira intorno a 70 milioni di dollari.
Grazie alle capacità produttive di Braveiy e alle conoscenze del mercato locale, l'acquisizione non solo rafforza la presenza di Ourvita in Asia, ma ne accresce anche la capacità di offrire soluzioni scalabili: l'integrazione di Braveiy nell'ecosistema di Ourvita nota per i suoi sistemi di qualità certificati ISO e per le sue operazioni orientate alla sostenibilità, consentirà al gruppo di offrire una gamma più ampia di prodotti, con una maggiore velocità di commercializzazione e un’efficienza superiore della catena di approvvigionamento.
«L'acquisizione di Braveiy Biotechnology segna un momento di svolta per Ourvita», ha commentato Sagi Cohen, ceo di Ourvita, «insieme vogliamo ridefinire gli standard di qualità per i nostri clienti, continuando a innovare per un futuro più sano. Unendo le nostre competenze, stiamo creando una rete di produzione veramente globale che riunisce il meglio dell'Europa e dell'Asia».
Ha aggiunto Chen Bin, fondatore di Braveiy Biotechnology: «Nel corso degli anni, Braveiy si è costruita una reputazione di eccellenza nella produzione e nell'innovazione. La collaborazione con Ourvita ci permetterà di espandere la nostra portata e di continuare a sviluppare prodotti di altissimo livello per i nostri clienti in tutto il mondo. Insieme, stabiliremo nuovi standard di qualità nel settore della salute e del benessere».
In riconoscimento dell’enorme contributo dato allo sviluppo dell’azienda, il consiglio di amministrazione di Braveiy Biotechnology conferirà il titolo di presidente onorario proprio a Chen Bin, che assumerà inoltre il ruolo di non-executive director. Il management attuale, guidato da Chen Guojing, sarà responsabile dell’esecuzione della strategia asiatica del Gruppo Ourvita. (riproduzione riservata)