I robotaxi Apollo Go di Baidu approderanno in Europa grazie a una nuova partnership con il colosso delle corse statunitense Lyft. La notizia è stata accolta positivamente dai mercati, con il titolo di Lyft che segna un rimbalzo superiore al 3,5% a Wall Street, mentre Baidu va su dell'1,01%.
Il servizio debutterà inizialmente nel Regno Unito e in Germania a partire dal 2026, subordinatamente al via libera normativo, con l'obiettivo a lungo termine di mettere su strada "migliaia" di veicoli in tutta Europa "nei prossimi anni", hanno fatto sapere le due società in una nota congiunta.
"La nostra partnership con Lyft per l'implementazione di Apollo Go in Europa, a partire da Germania e Regno Unito, rappresenta una pietra miliare significativa nel nostro percorso globale", ha dichiarato Robin Li, co-fondatore, presidente e ceo di Baidu, precisando che "questa collaborazione rappresenta il nostro impegno nel rendere la mobilità autonoma accessibile in tutto il mondo, collaborando con partner locali che conoscono le loro comunità". Prima di Lyft, il mese scorso Baidu ha stretto un accordo analogo con Uber in Asia e Medio Oriente. In Cina, il gigante di internet cinese ha debuttato con il proprio servizio di robotaxi nel 2021 in grandi città come Pechino.
"La nostra partnership con Baidu è incentrata sulla creazione di un'esperienza cliente eccezionale. La loro comprovata esperienza nella gestione del più grande servizio di ride-hailing autonomo al mondo ci consente di offrire tutti i vantaggi dei veicoli autonomi - sicurezza, affidabilità e privacy - a milioni di europei", ha affermato David Risher, ceo di Lyft. (riproduzione riservata)