MENU
Azienda Manifatturiero

Canali punta su Hong Kong dove apre la sua prima Locanda

Il nuovo concept rappresenta un ponte ideale tra moda e gastronomia, offrendo un’esperienza immersiva nella prestigiosa Harbour city gateway arcade dell'ex colonia britannica. Di giorno è rifugio raffinato per caffè e pasticceria artigianale, di sera, diventa il background di un’esperienza gastronomica


07/07/2025 18:00

di Benedetta Migliaccio - Class Editori

settimanale
Stefano Canali, ceo del brand omonimo

Canali sbarca nel lifestyle. Il brand italiano espande il proprio universo lifestyle con l’apertura della Locanda Canali, il suo primo ristorante, situato nella prestigiosa Harbour city gateway arcade di Hong Kong sar. Il nuovo concept rappresenta un ponte ideale tra moda e gastronomia, offrendo un’esperienza immersiva che celebra i valori distintivi del brand, artigianalità, tradizione e raffinata eleganza contemporanea.

L’inaugurazione ufficiale, presieduta da Stefano Canali, presidente e ceo del gruppo, insieme allo chef Gianni Caprioli ha visto in platea, un parterre de rois, amici del marchio, rappresentanti del Consolato Italiano e personalità del jet-set asiatico, tra cui Chang Huaseng e Aarif Lee.

Locanda Canali diventa così un’estensione del dna del brand, dove ogni dettaglio, dalla selezione degli ingredienti al design degli interni, riflette lo stile e la cura che contraddistinguono la maison. Il menù, curato da Caprioli, propone una reinterpretazione raffinata della cucina italiana con un accento particolare su quella milanese, enfatizzando la qualità delle materie prime e l’autenticità delle preparazioni.

«L’apertura di Locanda Canali rappresenta un passo strategico nel nostro percorso lifestyle. Questo concept arricchisce l’esperienza dei nostri clienti integrando l’ospitalità nella nostra identità», ha dichiarato il ceo Stefano Canali. «Crediamo fortemente nella vitalità culturale e nel rilievo economico di Hong Kong e della Greater Bay Area e siamo lieti di proseguire il nostro sviluppo in questa dinamica regione».

Il design dello spazio esalta l’identità sartoriale del marchio attraverso materiali come il marmo gris du marais e calacatta cloudy a scacchiera, mentre dettagli su misura e opere d’arte evocano la città di Milano. Di giorno è rifugio raffinato per caffè e pasticceria artigianale, di sera, diventa il background di un’intima esperienza gastronomica. La facciata in vetro, adiacente alla nuova boutique, rende fluido il passaggio tra mondo della moda e universo culinario, tra estetica e convivialità. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi