Inter e il gruppo Byd, leader mondiale tecnologico nei veicoli elettrici e nelle soluzioni di mobilità sostenibile, firmano una partnership che nel prossimo triennio farà del gruppo cinese il nuovo global automotive partner del club nerazzurro.
L'accordo è stato presentato nella Club House del Bper Training Centre alla presenza di Stella Li, vicepresidente esecutiva di Byd e Alfredo Altavilla, Byd special advisor for Europe.
Sui prati di Appiano Gentile erano parcheggiate due autovetture elettriche e super ibride plug-in (Dm-i) prodotte da Byd: Denza Z9 Gt e Sealion 7. Lo staff tecnico e i giocatori della prima squadra dell'Inter riceveranno un esemplare ciascuno della Sealion 7 in edizione speciale, personalizzata con dettagli che richiameranno i colori nerazzurri.
Successivamente la stessa vettura sarà disponibile in edizione limitata anche per i tifosi e gli appassionati dell'Inter. Altavilla nel corso della presentazione non ha dato aggiornamenti in merito alla possibilità che il gruppo possa aprire in Italia uno dei tre stabilimenti produttivi che intende inaugurare in Europa, ma si è limitato a precisare che questo accordo è del tutto slegato dal tema.
«Non c'è alcun collegamento con localizzazioni produttive» ha assicurato il manager, ricordando come una serie di fornitori italiani siano stati invitati «per diventare potenzialmente partner del nostro stabilimento in Ungheria. A oggi ne abbiamo già venti che sono diventati fornitori di questo importante stabilimento. Stiamo già contribuendo alla catena del valore produttivo italiana». L'Italia ha comunque un ruolo centrale nella strategia del gruppo cinese che proprio a Milano ha deciso di aprire il suo centro stile europeo. (riproduzione riservata)