MENU
Politica

Bene i servizi in Cina in luglio, trainati soprattutto dal turismo

Il Pmi servizi elaborato da S&P Global è salito a 52,6 punti a luglio rispetto ai 50,6 di giugno. Secondo il ministero del Commercio il commercio cinese di servizi ha mantenuto una crescita costante nella prima metà di quest'anno, con importazioni ed esportazioni totali che hanno raggiunto i 3.890 miliardi di yuan con un aumento dell'8% su base annua


05/08/2025 14:25

di Mauro Romano - Class Editori

desktop

L'espansione del settore dei servizi in Cina ha accelerato a luglio grazie a un aumento della domanda estera, portando a una crescita dell'occupazione e della fiducia delle imprese. Il Pmi servizi elaborato da S&P Global, quindi non di fonte ufficiale cinese, è salito a 52,6 punti a luglio rispetto ai 50,6 di giugno.

L'aumento delle nuove commesse ha sostenuto la domanda e gli sforzi di sviluppo aziendale, insieme a una ripresa dell'attività turistica e a condizioni commerciali più stabili, ha spiegato S&P.

L'occupazione è aumentata a luglio, in contrasto con i tagli registrati a giugno, con un incremento della forza lavoro al ritmo più rapido dal luglio del 2024, secondo S&P. L'aumento degli organici ha inoltre contribuito a un rallentamento nell'accumulo degli arretrati durante il mese.

"Il rinnovato aumento dell'occupazione riflette anche l'ottimismo dei fornitori di servizi cinesi riguardo alla produzione futura, sebbene molti dei nuovi lavoratori siano stati assunti con contratti part-time", ha dichiarato Jingyi Pan, Associate Director per l'Economia di S&P Global Market Intelligence.

I costi medi di input sono aumentati durante il mese, portando a un rialzo dei prezzi di vendita, il primo degli ultimi sei mesi, ha concluso S&P.

La rilevazione di S&P è indirettamente confermata dai dati diffusi dal ministero del Commercio sul commercio cinese di servizi che ha mantenuto una crescita costante nella prima metà di quest'anno, con importazioni ed esportazioni totali che hanno raggiunto i 3.890 miliardi di yuan (circa 544,9 miliardi di dollari), con un aumento dell'8% su base annua.

In particolare, le esportazioni di servizi sono aumentate del 15%, raggiungendo i 1.690 miliardi di yuan, mentre le importazioni del 3,2%, fino a 2.200 miliardi di yuan, secondo i dati del ministero. Il deficit nel commercio dei servizi si è ridotto di 152,2 miliardi di yuan rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

I servizi ad alta intensità di conoscenza hanno registrato una continua crescita del commercio, con importazioni ed esportazioni per un totale di 1.500 miliardi di yuan, in aumento del 6% anno su anno.

I servizi di viaggio hanno rappresentato la categoria del commercio di servizi più importante nella prima metà dell'anno, con un volume commerciale totale pari a 1.080 miliardi di yuan, in crescita del 12,3% rispetto all'anno precedente. (riproduzione riservata)


Chiudi finestra
Accedi