Le entrate fiscali della Cina sono aumentate dello 0,1% su base annua a oltre 13,58 trilioni di yuan (circa 1,9 trilioni di dollari) nei primi sette mesi dell'anno, riferisce il Ministero delle Finanze.
Il governo centrale ha raccolto oltre 5,85 trilioni di yuan di entrate fiscali nel periodo gennaio-luglio, in calo del 2% su base annua, mentre i governi locali hanno raccolto oltre 7,73 trilioni di yuan nello stesso periodo, con un aumento dell'1,8% su base annua.
Al contrario, la spesa pubblica è aumentata del 3,4% su base annua a quasi 16,1 trilioni di yuan nei primi sette mesi dell'anno. La spesa fiscale del governo centrale è aumentata dell'8,8% su base annua e c'è stato un aumento del 2,5% della spesa dei governi locali nello stesso periodo.
Durante i primi sette mesi, la spesa per l'istruzione è stata di circa 2,44 trilioni di yuan, in aumento del 5,7% su base annua. La spesa per la scienza e la tecnologia ha raggiunto i 533 miliardi di yuan, con un aumento del 3,2% su base annua, e la spesa per la sicurezza sociale e l'occupazione ha superato i 2,76 trilioni di yuan, con un aumento del 9,8% su base annua.
Il Ministero delle finanze ha anche comunicato che le vendite di biglietti della lotteria a sostegno del sistema di welfare del Paese hanno raggiunto 17,928 miliardi di yuan lo scorso mese, segnando un aumento dell'1,7% rispetto all'anno scorso.
Da gennaio a luglio, riferisce Xinhua, sono stati venduti a livello nazionale biglietti della lotteria per un valore di circa 369,8 miliardi di yuan, registrando un aumento dell'1,8% su base annua. (riproduzione riservata)