MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Robotica, veto del governo Draghi sulla cinese Efort

Palazzo Chigi ha stoppato l'intesa da 1 milione di euro tra il colosso cinese della robotica Efort e la piemontese Robox per un accordo di licenza tecnica per accedere a codici sorgente e file. Nessuna obiezione invece all'incremento della partecipazione del gruppo del Dragone nella società specializzata nella robotica

08/06/2022

Unicredit, Orcel sonda Cina e India per gli asset russi

Unicredit contatta gruppi asiatici per la cessione della banca con sede a Mosca. Le ultime sanzioni hanno reso troppo complesso trattare con controparti vicine al Cremlino. L'istituto però vuole valorizzare la controllata. E l'americana Citi difende la licenza bancaria nel Paese di Putin

07/06/2022

Cresce il peso della Cina nell'asset management di Intesa

La joint-venture Penghua Fund Management, partecipata al 49% dalla banca italiana, conferma il buon andamento dell'attività nell'area: il patrimonio ha toccato i 155 miliardi di euro, +33% su 12 mesi e +7% da fine 2021, con una raccolta di 12,6 miliardi di euro nei primi tre mesi

02/06/2022

Alibaba rallenta la crescita, nel 2022 ha servito 1 miliardo di cinesi

L'anno fiscale della piattaforma di e-commerce che si è chiuso il 31 marzo scorso ha registrato, per gli ultimi tre mesi, la crescita più lenta da 7 anni. Il quarto trimestre è finito in rosso, ma i manager non sono preoccupati perché il pubblico di consumatori è comunque in crescita

26/05/2022

I regolatori agli istituti cinesi: aumentate i prestiti

La crescita dei prestiti in Cina si è fortemente indebolita ad aprile al livello più basso degli ultimi cinque anni, con i mutui in contrazione a causa dei lockdown protratti e del crollo del mercato immobiliare che hanno frenato la domanda di erogazioni.

26/05/2022

La giapponese Ai investe in Matica per potenziare il m-payment

Il gruppo guidato da Camilleri a sua volta acquisirà dal colosso nipponico l'intero capitale sociale di CTC (Card Technologies Corp), società di diritto statunitense, a sua volta controllante al 100% di Ubiq

25/05/2022

PowerChina abbandona Geodata, la controllata italiana di Torino

All'improvviso i 400 dipendenti della società controllata all'80% dal colosso statale cinese hanno ricevuto via mail la comunicazione che la proprietà interrompe l'attività. I soci di minoranza italiani, tra cui il fondatore Piergiorgio Grasso, hanno in corso trattative per salvare l'attività che potrebbe molto beneficiare dal Pnrr

20/05/2022

Temasek guida il financing di Thought Machine, partecipa Intesa

Round da 160 mln di sterline per la fintech che svilupperà la banca digitale Isybank. Insieme al fondo sovrano di Singapore e alla banca italiana, che ha puntato 40 milioni, partecipano anche Morgan Stanley e altri istituti di credito già soci della scale-up

19/05/2022

Duemila imprese sul Business Matching con Cina, Giappone, India

Dal prossimo 23 maggio lo strumento sarà esteso al Marocco per poi allargarsi a settembre anche all’Indonesia. Oltre 5.000 le proposte di incontri tra imprese italiane e straniere

19/05/2022

BNP Paribas lancia un fondo obbligazionario sostenibile su Asia

Si tratta della prima strategia incentrata sul reddito fisso asiatico nel mercato classificato come articolo 9 ai sensi della normativa Sfdr. Il fondo contribuisce alla promozione di città asiatiche sostenibili per affrontare le sfide di una maggiore urbanizzazione, dell'impatto del cambiamento climatico e di una crescita inclusiva

18/05/2022

Il fondo cinese anti-crisi ha già raccolto 10 miliardi di dollari

Al fondo di stabilità finanziaria, da far intervenire nei momenti di emergenza, hanno aderito 19 grandi banche e compagnie assicurative. Oltre alle istituzioni pubbliche (Bank of China, Icbc, Ccb e Agricoltural bank ) il progetto ha visto la partecipazione di istituti sistemici, China Minsheng Banking e Ping An Bank

18/05/2022

Binance apre a Lecce la sede italiana della criptoborsa

Meno di due mesi fa, il 22 marzo, è stata iscritta al registro delle imprese del capoluogo salentino Binance Italy srl, propaggine italiana della piattaforma fondata dall'imprenditore canadese di origine cinese. Capitale sociale di 50mila euro, controllata al 100% da una delle tre società irlandesi di Binance

13/05/2022

Binance, la borsa cinese di criptovalute, si avvicina all'Italia

Il ceo, Changpeng Zhao, anche noto come CZ, è stato ricevuto alla Farnesina dal sottosegretario Manlio Di Stefano e da una delegazione del Movimento Cinque Stelle, composta dai deputati Davide Zanichelli e Luca Carabetta. Binance è stata recentemente autorizzata a adoperare in Francia

10/05/2022

Il 23% delle aziende Ue in Cina riconsidererà gli investimenti

Il dato emerge da un sondaggio della Camera di commercio dell'Unione europea in Cina tra i suoi 372 membri. Il Pmi China General Services elaborato da Caixin è sceso a quota 36,3 ad aprile dal livello di 42,0 a marzo, il secondo mese consecutivo di contrazione (solo sopra 50 vi è crescita) causato dalle forti misure di contenimento del Covid

05/05/2022

Ping An spinge per separare la divisione asiatica di Hsbc

Il colosso assicurativo cinese è il maggior azionista della banca, con una quota dell'8,2%. L'istituto lo scorso anno ha prodotto il 65% dei suoi ricavi in Asia.

03/05/2022




Chiudi finestra
Accedi