MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Singapore, al via lo scouting su mobilità, agri-tech e aerospazio

La Camera di commercio Italia in Cina e l'Economic Development Board di Singapore hanno siglato un accordo biennale per promuovere gli investimenti diretti esteri tra i due Paesi.

23/02/2022

Ferretti, si concretizza la quotazione da 470 milioni di dollari a HK

Il produttore di yacht potrebbe approdare sul listino tra il secondo e il terzo trimestre dell'anno. La raccolta servirà a sviluppare nuovi modelli e lavorare sui fornitori. Il gruppo di Ravenna è controllato all'86% dalla holding cinese Weichai, che 10 anni fa l'ha salvato dal fallimento

23/02/2022

Push strategy in Cina, Sace finanzia Hengli per acquistare in Italia

L'operazione è la prima in Cina nell'ambito della Push Strategy. Il finanziamento assicurato da Bpm e Hsbc da 150 milioni sarà finalizzato a incrementare gli acquisti del gruppo cinese, leader mondiale nella produzione di poliestere, in Italia per i prossimi anni. Secondo Sace l'export italiano in Cina potrebbe arrivare a 15 miliardi di euro nei prossimi due anni

17/02/2022

Nell'anno della Tigre, i gestori di fondi tornano positivi sull'azionario

Gli investitori che vogliono diversificare i loro portafogli globali dovrebbero certamente prendere in considerazione la Cina, dato che i responsabili politici stanno tracciando un percorso diverso dalle loro controparti occidentali. È quanto scrivono gli analisti di abrdn in occasione del Capodanno cinese

01/02/2022

Stellantis muove in Cina e punta alla maggioranza di Gac

Il ceo Carlos Tavares vuole salire al 75% della jv con Guangzhou Automobile Group avviata nel 2010 in cui finora era al 50%. L'operazione è fondata sullo sviluppo della Jeep in Cina dove è in preparazione il lancio della nuova Compass. Intanto il manager lavora con Foxconn sull'auto a guida autonoma

27/01/2022

Generali acquisisce la maggioranza in India nella jv con Future

È la prima compagnia a sfruttare la recente apertura alle partecipazioni azionarie di aziende straniere. Aumentata la presa sia nella joint venture con Future nel ramo danni, arrivata al 74%, con un'operazione da 145 milioni, sia in quella Vita dove entro il 2022 salirà al 71%

27/01/2022

Gli investitori cercano rifugio in Cina, soprattutto nell'azionario

Tra Fed falco, pandemia e rischi di stagflazione o slowflation, i fondi globali stanno allocando più capitale nei mercati azionari e obbligazionari del Dragone. E anche lo yuan si è rafforzato. Il quadro macro è peculiare tra le economie emergenti e non solo, con un'inflazione contenuta e politiche fiscale e monetaria accomodanti a sostegno della crescita

26/01/2022

Grimaldi-Yingke, nasce la nuova alleanza legale globale

Parte la cooperazione strategica tra i due studi. La scala dell'operazione è data dai numeri. Fondata nel 2001, Yingke conta 12mila addetti e 103 uffici con una rete capace di coprire 83 Paesi. Grimaldi, a sua volta, è presente a Milano, Roma, Bari, Parma, Napoli, Verona, Torino, Bruxelles, Londra, Lugano e New York, e vanta 1.500 professionisti, coprendo 70 giurisdizioni in tutto il mondo.

25/01/2022

Dongfeng cede un altro 1,1% di Stellantis per 665 milioni

Il gruppo cinese scenderà al 3,3%. La quota residua sarà soggetta a un lock-up di 90 giorni, dopodiché la società potrebbe uscire dal capitale.

24/01/2022

La stretta di Pechino non frena TikTok che fattura 58 miliardi di $

Nonostante il livello record dei ricavi, grazie all'app, ByteDance è cresciuta "solo" del 70% nel 2021, a causa delle restrizioni imposte ai giovani dal governo cinese sull'utilizzo dei social media. La società cinese resta una delle più appetibili per i grandi investitori internazionali

21/01/2022

La Pboc ha tagliato di nuovo i tassi di interesse a breve

Il taglio è stato limitato, 10 e 5 punti base, a seconda delle scadenze, ma è il secondo in due mesi e la tendenza continuerà, assicurano gli analisti. La banca centrale immetterà sul mercato altra liquidità anche per sostenere il settore immobiliare

20/01/2022

UniCredit chiude in Cina ed Estremo Oriente per tagliare i costi

Decisione a sorpresa di Andrea Orcel, il ceo del gruppo. Rimarranno aperte solo una rappresentanza a Pechino e a Hong Kong, mentre chiuderà la full branch di Shaghai, e le sedi di Singapore, Tokyo, Mumbai, Seoul. Penalizzati soprattutto i grandi clienti tedeschi, molto attivi in Cina

19/01/2022

Citi vuole vendere la banca retail in Cina a un gruppo di Taiwan

Il gruppo bancario americano, che sta ristrutturando le partecipate nel mondo, è in trattativa per cedere a un gruppo di Taiwan, Fubon, le attività rivolte ai clienti finali in Cina per un valore attorno a 1,5 miliardi di dollari. Non abbandonerà invece le attività di investment banking e wealth management

18/01/2022

Cina, anche i tassi a breve scenderanno per aiutare la crescita

Lo ha fatto capire in un briefing il vice governatore della Banca centrale, che ha specificato, tra l'altro, che il rapporto debito-pil della Cina si è stabilizzato al 272%. Le autorità monetarie tenderanno, comunque, ad allentare i cordoni della borsa in un anno politicamente delicato per la dirigenza di Pechino. Le pmi beneficeranno di nuove aperture del sistema bancario

18/01/2022

La PBoC taglia tassi a medio-lungo per ridare slancio all'economia

I tagli dei tassi sono arrivati mentre la Cina pubblicava i dati economici annuali, che hanno mostrato che l'economia è cresciuta dell'8,1% nel 2021, ma lo slancio della crescita ha continuato a rallentare negli ultimi mesi dell'anno.

17/01/2022




Chiudi finestra
Accedi