MENU
Industria

Industria

La performance di Bracco in Cina, fatturato oltre 200 milioni

Parla Valtero Canepa, il ceo del gruppo farmaceutico che nel Dragone ha 400 dipendenti e tre società di cui una in jv con Sine, controllata dal secondo gruppo farmaceutico cinese. La ragioni della crescita e le prospettive di mercato secondo il manager che lavora in Cina da dieci anni

11/04/2024

Cresce l'Italia nello healthcare cinese con oltre 60 operatori

Nel 2023 con oltre 5 miliardi di euro di import ed export, l’Italia risulta, per la Cina, il primo partner commerciale tra i paesi dell’Ue a 27, superando Germania, Francia, Belgio e Paesi Bassi nel settore healthcare, secondo dati Farmindustria. Il caso della Pfizer Italia di Ascoli Piceno

11/04/2024

Due acquisizioni in Cina per Interpump, Asia sempre più strategica

Il gruppo di Reggio Emilia, fondato e diretto da Fulvio Montipò, ha comprato la maggioranza di Process partners China e ha incrementato la partecipazione in Yrp Flow Tecnology di Shanghai investendo 2,9 milioni di euro. le due realtà hanno generato un fatturato di 11 milioni di euro

10/04/2024

Shein e gli altri, il fast fashion si allarga dalla Cina al mondo

Dal Guangdong dove producono migliaia di modelli al giorno, Shein, Temu e Cainao spediscono nei cinque continenti 5.000 tonnellate di vestiti che inondano i negozi e poi le discariche. Tutti giocano sul prezzo più basso, ma il paradosso è che in Cina alla generazione Z, Shein non vende quasi nulla. Intanto nessuno calcola il costo sociale di questo fenomeno

10/04/2024

Nel primo trimestre migliora l'attività in Cina delle piccole e medie imprese

L'indice risultato da un sondaggio tra 3 mila pmi è cresciuto di 1,3 punti, l'aumento più alto dal quarto trimestre 2020. Gli indicatori degli otto comparti inclusi nel sondaggio sono stati trainati dal settore dell'alloggio e della ristorazione, dei trasporti e del software informatico che hanno registrato il miglioramento più significativo

09/04/2024

La pulizia della casa fa ricco Chanteclair (Desa) in Cina

Con oltre 50 milioni di export nella Repubblica popolare, il gruppo di Seregno proprietario dell'iconico brand per la pulizia della casa, ha conquistato una posizione di leader di mercato. E ora attira nuovi investitori: dopo Azzurra Capital di Stefano Marsaglia, un club deal organizzato da Unicredit

02/04/2024

DR Automobili cerca partner in Asia per produrre auto bifuel

La società fondata da Massimo Di Risio assembla in Cina, dove ha partnership con Chery, Jac Motors e Baic, i suoi modelli che poi rifinisce in Italia. Ma ora sta allargando la base produttiva di Isernia e la rete di vendita che copre anche il mercato spagnolo e progetta di sbarcare in Francia e Germania

02/04/2024

Auto elettrica, è made in China un quarto del mercato europeo

L'analisi è dell'organizzazione ambientale europea Transport & Environment (T&E). Sostiene che l'aumento della produzione di auto elettriche di massa e maggiori investimenti per creare una supply chain di batterie in Europa sono l'unico modo, per le case automobilistiche dell'Ue, di competere con quelle cinesi

27/03/2024

Lusso, deboli le vendite sul mercato cinese nel primo trimestre

Il warning sui ricavi del gruppo francese Kering e del suo marchio Gucci ha acceso i riflettori sulla debolezza dei mercati del lusso in Asia. la spesa si starebbe spostastando dalla Cina continentala a Hong Kong e al Giappone

27/03/2024

Marchi e brevetti, c'è poca trasparenza per chi investe in Cina

Nonostante alcune dispute commerciali risoltesi a favore di marchi occidentali, nel mercato cinese rimane una larga fetta di opacità, soprattutto per quei grandi gruppi come Shein e Temu che puntato tutta sulla quantità a prezzi stracciati

26/03/2024

No ai dazi in Europa sulle auto cinesi, dice Zipse ceo di Bmw

Il top manager del costruttore di auto tedesco ha parlato all'Annual Conference di gruppo annunciando la strategia local for local per le auto elettriche. Nel 2024 verranno presentati 15 nuovi modelli tra cui la Neue Klasse X e la 7 a guida parzialmente autonoma

21/03/2024

Bandito a vita dalla Borsa per truffa il fondatore di Evergrande

Secondo le autorità della Borsa di Shanghai, il fondatore del gruppo, Hui Ka Yan, insieme ai principali manager, avrebbe pesantemente gonfiatoi ricavi degli anni 2019 e 2020 per riuscire a mettere delle obbligazioni. In crisi anche la Sino-Ocean Group di Pechino: le vendite vanno a picco

19/03/2024

Auto elettrica e Cina, chi soffre è soprattutto la Germania

Lo sostengono gli analisti di Barclays, rilevando che la produzione di vetture in Germania è scesa del 18% circa tra maggio 2023 e gennaio 2024 ed è inferiore del 29% circa al livello di metà 2018. Stimano anche che l'impatto complessivo sull'economia tedesca di una riduzione della domanda di autovetture potrebbe essere superiore di quasi il 75%

14/03/2024

Anche Chery Auto in trattative per investire in Italia

Oltre a Byd c'è un secondo costruttore cinese contattato dal ministro Urso per investire in una produzione di auto elettriche. In corsa ci sarebbe anche Tesla. Intanto Vw rivela le sue previsioni di mercato e programma 30 nuovi modelli per l'anno in corso

14/03/2024

La Silicon Box investirà nel nord Italia per fabbricare microchip

La società di Singapore fondata da Sehat Sutardja e da sua moglie Weili Dai, riconosciuta come una delle imprenditrici di maggior successo al mondo, già fondatrice ed executive di Marvell Technology Group, comporterà un investimento di 4 miliardi e potrebbe dare lavoro a 1.600 persone

12/03/2024




Chiudi finestra
Accedi