MENU
Azienda Manifatturiero

Zilmet inaugura il suo secondo impianto in Cina a Jiaxing

Il gruppo di Limena (Padova) di proprietà della famiglia Benettolo, leader nel settore della produzione di vasi di espansione, scambiatori di calore e componentistica per il settore idrotermico, ha investito 45 milioni di dollari in una delle zone tecnologiche emergenti nella ricca provincia dello Zhejiang


13/11/2025 16:13

di Pier Paolo Albricci - Class Editori

settimanale
Paolo Benettolo, presidente di Zilmet

Nella Jiaxing High-tech Zone, uno dei nuovi hub industriali più dinamici dello Yangtze River Delta, nella provincia dello Zhejiang, la Zimet di Padova, leader mondiale nella produzione di vasi di espansione, scambiatori di calore e componentistica per il settore idrotermico, ha inaugurato all'inizio dl novembre, un nuovo impianto produttivo, il secondo in Cina.

Presenti Tiziana D’Angelo, console generale a Shanghai, la Vice Console, Stefania Mortelliti, insieme al Vice Sindaco di Jiaxing, Dai Feng, e al Segretario del Comitato Distrettuale di Nanhu e del Comitato del Partito della Jiaxing High-tech Zone, Chen Qunwei, Paolo Benettolo, presidente e proprietario dell'azienda, e Marco Gottardello, direttore di Zilmet Jiaxing, hanno illustrato alla business community locale le caratteristiche dell'impianto, che consentirà di allargare notevolmente la presenza sul mercato cinese.

Il nuovo impianto, che ha comportato un investimento di 45 milioni di dollari su un’area produttiva di 15.000 metri quadrati, rappresenta un centro d’eccellenza tecnologica dedicato alla produzione di vasi d’espansione e scambiatori di calore a piastre destinati ai costruttori di caldaie presenti nel paese e nel mercato del Far East.

Con il nuovo stabilimento di Jiaxing, Zilmet, che nell'operazione è stata assistita dallo studio di consulenza fiscale Cpo& Partner, amplia la propria capacità produttiva e consolida la presenza nel mercato cinese, offrendo un servizio più efficiente e tempestivo. L’impianto rappresenta anche un segno tangibile della fiducia dell’azienda nelle potenzialità di questo territorio, situato in una delle aree più dinamiche e tecnologicamente avanzate della Cina.

Oltre al nuovo stabilimento, Zilmet ha una presenza consolidata in Cina con una filiale, la Zilmet Precise Components Processing Nantong Co. , situata nella zona di sviluppo economico e tecnologico di Nantong, vicino Shanghai. L'investimento cinese rafforza la presenza globale di Zilmet, che conta filiali in Francia, Germania, Regno Unito, USA  ed esporta i suoi prodotti in oltre 100 nazioni.

«L’apertura del nuovo stabilimento rappresenta una tappa importante non solo per l’azienda, ma anche per la collaborazione economica e industriale tra l’Italia e la Cina», ha sottolineato la console D'Angelo, che ha ringraziato le autorità di Jiaxing e del Distretto di Nanhu per l’accoglienza e il sostegno offerti agli investimenti stranieri. «La disponibilità delle istituzioni locali, unita alla visione moderna e aperta di questa città, costituisce un fattore determinante per il successo di progetti come quello che oggi celebriamo», ha concluso la console.

Fondata a Padova nel 1955 da Ugo Benettolo, Zilmet è cresciuta fino a diventare una realtà industriale globale, simbolo dell’ingegno e della capacità innovativa del Made in Italy Nel 2024 ha registrato un fatturato di 75 milioni di euro in regressione rispetto ai 104 milioni del 2022.

I suoi prodotti garantiscono l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità degli impianti di riscaldamento e condizionamento, contribuendo al comfort e alla qualità della vita quotidiana di milioni di persone nel mondo. (riproduzione riservata)

 


Chiudi finestra
Accedi