MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

Italia-Asean, si rafforza il patto tra le grandi metropoli sul cibo

Siglata una nuova intesa con Milano. Le città Asean rappresentano il 5% delle circa 300 firmatarie dell' Urban Food Policy Pact, eredità di Expo 2015. Il trend è in crescita proprio perché il vento spinge inesorabilmente in quella direzione.

15/04/2021

Chianti si affida agli influencer per crescere in Russia

Al via la nuova campagna promozionale della denominazione con i post e le stories degli account russi più seguiti. Alle persone selezionate è stata inviata un box con i vini da degustare e materiale per creare contenuti social. Il Consorzio Vino Chianti ha scelto così di puntare su una forma di pubblicità più qualitativa, mediata da figure capaci di incentivare il dialogo e la relazione

12/04/2021

Aumenta del 40% l'export di prodotti agricoli dello Xinjiang

Il dato delle dogane di Urumqi è relativo ai primi due mesi di quest'anno e riguarda spedizioni verso Stati Uniti, India, Vietnam, Italia e Taillandia, in particolare. Nello Xinjing viene prodotto l'85% del cotone cinese, al centro delle polemiche delle ultime settimane

29/03/2021

Il vino italiano riparte da Chengdu, prima tappa del rilancio in Cina

Dal 3 al 6 aprile in agenda la prima di una serie di iniziative commerciali all’estero organizzate da Vinitaly il cui punto d’arrivo sarà un appuntamento b2b e in presenza in agenda per metà ottobre a Verona. In calendario anche Wine to Asia a giugno e un nuovo roadshow a settembre

26/03/2021

Igp, nuove regole cinesi mettono a rischio l'accordo con la Ue

Interrogazione degli eurodeputati della commissione Agricoltura. Nelle ultime settimane le autorità cinesi hanno avanzato una richiesta nei confronti dei Consorzi di tutela dei prodotti Ig europei, di dotarsi di un rappresentante legale nella Repubblica popolare cinese per potervi svolgere normali attività di promozione dei propri prodotti.

24/03/2021

Coldiretti, a gennaio +19,4% per l'export Made in Italy in Cina

Nel complesso, le esportazioni italiane verso la Repubblica popolare sono cresciute del 29,2%. In aumento tutti i settori: abbigliamento (+95,7%), automobili (+124,9%), mobili (+4%).

18/03/2021

Balzo del Chianti in Cina grazie alla piattaforma Pinduoduo

Mezzo milione di cinesi hanno seguito un recente webinar sui vini italiani in preparazione della fiera Wine To Asia, organizzata da Vinitaly per il prossimo giugno. Dai dati di Pinduoduo emerge l'alto gradimento, tra i vini italiani, per il Chianti, protagonista di Interwine a Canton

15/03/2021

La Cina compra soia, i prezzi al quintale schizzano del 50%

Spinti dal forte rialzo gli agricoltori italiani, soprattutto in Veneto, nelle provincie orientali più vocate, puntano ad aumentare fortemente le coltivazioni del legume nelle prossime semine di aprile. Anche per il riso le prospettive potrebbero essere buone in seguito al blocco delle importazioni dal Myanmar. Alta la richiesta di mais dall'Europa dell'Est e prezzi in rialzo

11/03/2021

Atradius: in Cina volano agroalimentare e servizi finanziari

La società di assicurazione credito prevede un buon 2021 per i due comparti. A rilento costruzioni, carta, tessile, mentre sarà un anno duro per l'acciaio. Bene l'Ict, ma resta il pericolo dello scontro commerciale con gli Usa

10/03/2021

Il vino bio romagnolo piace in Cina ed Estremo Oriente

Il Dragone è ormai un mercato consolidato dove i vini del Consorzio Terre Cevico sono il primo esportatore, con il Giappone al secondo posto. il produttore romagnolo è riuscita a entrare in maniera efficace nel mercato del private label con bottiglie e con etichette dedicate al mondo cinese

09/03/2021

Agroalimentare e artigiani siciliani vanno con Alibaba nel mondo

Sono decine le imprese dell'isola che poco più di un anno dopo la presentazione della piattaforma cinese in Sicilia hanno tentato la strada del commercio elettronico. Per il general manager Cipriani Foresio hanno avuto opportunità importanti in un anno particolare

09/03/2021

Gorgonzola e Asiago, i caseifici affilano le armi dell'export in Cina

Con un programma finanziato da 5 milioni di fondi europei i produttori di Gorgonzola e Asiago, oltre che di Grana padano e Parmigiano, puntano a fare un salto di qualità nelle vendite in Asia. Prima verifica, dopo l'entrata in vigore dell'accordo Ue-Cina, sulla protezione di 100 specialità doc e dop, di cui 26 italiane, sarà la fiera di Shanghai del 20 maggio prossimo

04/03/2021

Made in Italy, record di export in Cina di formaggi e vini doc

Secondo Coldiretti, su dati Istat, l'aumento è stato di oltre il 20% nel 2020, e, in valore assoluto, è stata superata la soglia del mezzo miliardo di euro. Il trend dovrebbe essere positivo perché da ieri è in vigore l'accordo Ue-Cina sulla tutela in Cina dei prodotti doc europei, di cui 26 italiani, soprattutto vini e formaggi, ma anche grappa e bresaola

02/03/2021

Il boom del commercio tra Xinjiang ed Europa lungo la Via della Seta

Dalla provincia cinese arriva in Italia la salsa di pomodoro concentrata che poi viene rivenduta in Africa e Medio-Oriente, denuncia un quotidiano di Hong Kong. La Germania fa affari d'oro con i macchinari per l'industria tessile. Il cotone è un altro dei pilastri in crescita dell'economia dello Xinjiang, che si difende numeri alla mano, dalle accuse di sfruttare il lavoro minorile e delle minoranze

17/02/2021

L'agricoltura in India, grande opportunità per l'export di macchinari

Secondo l'Ice il mercato presenta una forte componente di complementarità con l'offerta tecnologica italiana, non solo per quanto riguarda i macchinari, ma soprattutto per le soluzioni offerte in tema di ottimizzazione dell'uso delle risorse (acqua, terreno, coltivazioni) e per la riduzione degli sprechi durante la coltivazione e nel post raccolto

16/02/2021




Chiudi finestra
Accedi