MENU
Azienda Agricoltura

Azienda Agricoltura

Illy vuole aumentare la propria presenza nel mercato cinese

Cristina Scocchia, alla guida del brand triestino del caffé, ha spiegato che il gruppo punta a triplicare il fatturato nella Repubblica popolare dopo una crescita del 16%, anche per compensare il rallentamento nei mercati occidentali e proteggersi dall'aumento dei costi

07/09/2022

Rallenta l'export di food in Cina per le nuove barriere commerciali

Il fenomeno sta colpendo soprattutto i prodotti lattiero caseari e le carni fresche e insaccate. Da gennaio scorso è infatti obbligatoria una registrazione presso una app delle Dogane cinesi che consente una tracciabilità completa del prodotto. Ma molte pmi vi hanno rinunciato anche per un problema di costi

10/08/2022

Con Sigep la gelateria italiana punta sul sud della Cina

Annunciata la prima edizione di Sigep China che dal 10 al 12 maggio 2023 si svolgerà allo Shenzhen World Exhibition e Convention Center. La fiera dedicata a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè, è organizzata da Ieg, Italian exhibition group, in partnership con Koelnmesse.

28/07/2022

Formaggio, spumante e salumi insieme per sfondare in Cina

Il consorzio per la Tutela del formaggio Asiago ha avviato una decisa fase promozionale nel mercato della repubblica popolare per sfruttare il trend positivo che ha visto i consumi di formaggio crescere di oltre il 20%. Al piano di promozione partecipano il consorzio Asti spumante e quello del Provolone Valpadana

14/07/2022

Zero, o poco, alcol. È il nuovo trend del mercato del vino in Cina

Un report di Tmall Innovation Center analizza le vendite di prodotti zero-basso alcol (no o low alcol) ed evidenzia come il mercato cinese di questo segmento sia destinato a triplicare e raggiungerà i 74,3 miliardi di yuan, pari a 10,5 miliardi di euro nel 2025

13/07/2022

Vini, parte il tour The Chianti Lovers Experience

Due le tappe del tour: il 14 giugno a Seoul, in Corea del Sud, e il 16 giugno a Ho Chi Minh, in Vietnam. Si terranno anche sessioni speciali di incontri B2B con delegazioni di importatori dalla Malesia, dall’Indonesia, dalla Thailandia, da Taiwan e dall'India.

13/06/2022

Boom di Acqua Panna in Cina, le vendite salgono del 44%

Sanpellegrino ha registrato una crescita del 32% nel Paese del Dragone con un'impennata delle vendite (+44%) di Acqua Panna.

06/05/2022

Singapore, da domani parte la Borsa dei vini italiani 2022

Nel 2021 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande italiane a Singapore sono cresciute di oltre il 15%. L'ICE promuoverà con cooking sessions circa 70 aziende italiane presenti a Food & Hotel Asia (FHA), uno dei più grandi eventi commerciali dedicate all’F&B in Asia

13/04/2022

Il vino italiano in Cina non riesce a sfondare sulla qualità

Nonostante l'apertura di un'ampia fetta del mercato, creata dal blocco delle esportazioni australiane, la quota di made in Italy è cresciuta pochissimo, molto al disotto di quella francese e cilena. Il blocco sta negli accordi con i grandi distributori cinesi e nella mancanza di investimenti dei produttori nella distribuzione

28/02/2022

Il latte cinese di Yili e Huawei premiati come campioni di sostenibilità

Le due aziende svettano in cima alla classifica stilata da Hurun per mettere in fila le società che si distinguono per gli impegni verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni unite e per le tematiche Esg.

10/01/2022

Coldiretti accusa, la Cina accaparra mais, riso e grano

La conseguenza, secondo il presidente dell'organizzazione dei coltivatori, è una forte spinta all'aumento della materie prime già ai massimi storici degli ultimi 10 anni. In un anno i prezzi dei cereali sono cresciuti di oltre il 23% e i grassi vegetali di oltre il 51%

05/01/2022

Prosecco Doc, la Cina riconosce il marchio e apre il mercato

L'ufficio marchi cinese ha rigettato l'opposizione australiana alla registrazione, chiudendo una partita iniziata nel 2014. Il Consorzio del vino che vende oltre 500 milioni di bottiglie nel mondo, conta su 12mila viticoltori, 1200 aziende vinificatrici, 350 case spumantistiche. Dieci anni fa si vendevano 200 milioni di bottiglie di prosecco

23/12/2021

Com'è dolce la Cina per l'aceto balsamico di Monari Federzoni

La Monari Federzoni di Modena, guidata da Sabrina Federzoni, leader sul mercato italiano del celebre prodotto igp, ha registrato una crescita dell'80% sul mercato cinese su base annua. Qualità e rinnovamento del prodotto alla base del successo, anche nel mercato europeo e nordamericano

11/11/2021

Verisem, possibile blocco della vendita ai cinesi con il golden power

L'azienda romagnola, produttrice di sementi che vende in 80 paesi, è stata ceduta dal fondo americano che la controlla alla svizzera Syngenta, a sua volta controllata da ChemChina. La clausola del golden power potrebbe essere invocata dal governo se ritiene la società un asset strategico per l'economia nazionale. Sarebbe la prima volta nell'agroalimentare

26/10/2021

Olio Monini avvia in Cina una campagna a tappeto sull'Evo

Il gruppo umbro guidato dai fratelli Monini, Zefferino e Maria Flora, é presente ora su WeChat, RED, Douyin e su Baidu Baike ma ha anche stretto accordi con 120 testate locali cinesi per far conoscere il suo Extra Vergine Olio (Evo). Una campagna articolata che punta molto sulla promozione della conoscenza

21/10/2021




Chiudi finestra
Accedi