Il gruppo italo-francese investirà 1,5 miliardi di euro per acquisire il 20% del gruppo cinese, all'avanguardia nelle tecnologie per i veicoli elettrici. L'obiettivo per Stellantis è vendere nei mercati internazionali le auto cinesi nella propria rete di distribuzione e usufruire dei vantaggi sui costi di produzione
L'accordo prevede un investimento complessivo di 550 milioni di dollari. Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita deterrà una quota del 75% della joint venture, mentre Pirelli avrà il 25% e sarò partner strategico e tecnologico a supporto dello sviluppo del progetto
La jv italo-cinese inaugurerà a breve vicino a Novara un nuovo sito produttivo per impianti di liofilizzazione che servono a realizzare probiotici alimentari, iniettabili, vaccini veterinari e in generale micromolecole. Obiettivo dell'investimento entrare nel mercato farmaceutico
Dopo due anni dall'avvio del procedimento penale, il Public security bureau ha condannato l'imputato a tre anni di carcere, una multa e la riconsegna dei ricavi ottenuti dalla vendita delle merci contraffatte. Determinante la collaborazione con l'Unità anticontraffazione di Amazon
Si tratta di contratti di licensing e fornitura di equipment per un impianto di urea 'Ultra Low Energy' in Cina per il cliente Shandong Lianmeng Chemical con una capacità di 2.334 tonnellate al giorno (mtpd)
L'acquisizione di Yibin Fengyi Packaging Co, uno dei principali produttori cinesi di chiusure e scatole che opera nel mercato premium del Baijiu, il più rinomato liquore tradizionale cinese, consentirà alla multinazionale italiana di espandersi ulteriormente in tutta l'Asia
Secondo Francesco Corbello, di Campania Sviluppo e partner di Dubai investment development agency, sono state le vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici a spingere la performance
S&P prevede che nel 2024 crescerà solo il mercato delle auto elettriche, comunque a un tasso a doppia cifra. Sul fronte immobiliare, le vendite di case sono diminuite del 24% in settembre su base annua, e del 10% nei primi 8 mesi dell'anno
A Changzhou, nella provincia dello Jiangsu, l'azienda di apparecchi a gas per il riscaldamento domestico ha festeggiato 26 anni di attività nel paese del Dragone. Il presidente Amadei ha annunciato il potenziamento della produzione in Cina, dove la società ha installato oltre 500 mila caldaie e si appresta a un nuovo salto con prodotti più sostenibili
Il gruppo fondato e diretto da Wang Chuanfu ha venduto 431.603 auto elettriche nel terzo trimestre, poco meno delle 435.059 di Tesla, ed è sulla buona strada per vendere circa 1,8 milioni di veicoli elettrici entro la fine dell'anno. In questo modo, si avvicinerebbe a Tesla, che ha fissato lo stesso obiettivo
Come aveva preannunciato la presidente della commissione, Ursula von der Leyen, l'indagine dovrà accertare se le catene del valore dei Bev in Cina beneficiano di sovvenzioni illegali e se tali sovvenzioni causano o minacciano di causare un danno economico ai produttori europei di veicoli a batteria
Un investimento di 6 miliardi di euro, co-finanziato dai cinesi, vicino a Rabat, sarà uno dei capisaldi per costruire un'ecosistema industriale per le batterie per vetture elettriche. Intanto un altro gigante cinese, Cngr, si accorda con la famiglia reale per produrre un milione di batterie per auto
I dati di vendite globali forniti dall’agenzia indipendente McCoy certificano la vendita di componenti ad alta tecnologia per 3 macchine AE94.3A e 2 macchine 64.3A destinate al mercato cinese, forniture che danno speranza per una ripresa del gruppo gravato da pesanti perdite
Il manager ex General Motor assumerà l'incarico di chief operating officer per l'intero mercato asiatico. Nel giro di nomine deciso dal gruppo automobilistico è previsto anche il passaggio di Antonio Filosa alla guida di Jeep, dove prenderà l'incarico di Christian Meunier
L'azienda giapponese ha interrotto la produzione a marzo nello stabilimento di Hunan, l'unico Mitsubishi in Cina e non riprenderà le attività, perché le vendite vanno male. Intanto si allarga la polemica sugli aiuti di stato al settore delle auto elettriche