MENU
Industria

Industria

BMW, il boom di vendite in Cina in gennaio trascina il fatturato globale

Nonostante i venti di crisi, la casa tedesca, che nell'ottobre scorso raggiunto la maggioranza nella jv che produce le sue auto, ha aumentato le vendite in gennaio del 15% nel mercato del Dragone. E ora punta anche all'elettrico, sfidando la Tersla e i produttori locali

13/02/2019

Parte da Trieste Costa Venezia, la grande nave che porterà il made in Italy in Cina

Costruita da Fincantieri a Monfalcone, è la prima di sette nuovi giganti del mare espressamente progettati per il mercato cinese, vastissimo e ancora largamente inesplorato sul fronte del turismo. Il piano di investimento complessivo è di oltre 6 miliardi per tutte le navi in consegna entro il 2023. A Trieste il 26 la fondazione Italia-Cina farà il punto sugli sviluppi delle relazioni bilaterali e sulla BRI

11/02/2019

Bonatti entra nella short-list per l'interconnessione gas tra Grecia e Bulgaria

L'infrastruttura è prioritaria per la diversificazione degli approvvigionamenti energetici. Trasporterà ogni anno 3 miliardi di metri cubi di gas naturale entro il 2021. In lizza per la realizzazione anche i cinesi di China Petroleum Pipeline Engineering

07/02/2019

Sertoli (Welcome Chinese): avremo 200 milioni di turisti cinesi in giro per il mondo

Parla il fondatore di Select Holding selezionata in via esclusiva dalla China Tourism Accademy per gestire a livello globale la certificazione dell'accoglienza riservata ai viaggiatori cinesi. A oggi i bollini sono 500 in tutto il mondo, circa un quinto soltanto in Italia

05/02/2019

Addis Abeba, Ethiopian Airlines vuole la leadership in Africa con il sostegno cinese

Inaugurato ad Addis Abeba il nuovo terminal dell'aeroporto Bole. Il progetto finanziato dalla Export-Import Bank of China e realizzato da CCCC contribuirà insieme a un nuovo hotel di lusso a incrementare il flusso di turisti e di merci nel paese e a far diventare il vettore la principale compagnia aerea africana

01/02/2019

Alibaba boom tra ottobre e dicembre 2018, vendite +41%

Il rallentamento dell'economia in Cina non tocca il colosso dell’e-commerce che ha registrato anche utili record e una base di clienti di 700 milioni di individui in forte crescita nei centri minori. Le performance record merito delle tecnologie d'avanguardia delle piattaforme Taobao e Tmall tra cui le due app di maggior successo, Alipay e Taobao App

31/01/2019

Geely smonta le attese di Fca: «puntiano all'innovazione interna»

Il gruppo automobilistico cinese precisa di non essere interessato a espandere il proprio portafoglio. L'acquisto di asset quali Iveco, Alfa Romeo o Maserati avrebbe permesso l'accesso a nuovi mercati e portato alla nascita di un polo dell'alta gamma con Lotus

31/01/2019

Zhejiang Hailiang acquisisce le attività nell'ottone di Kme (gruppo Intek)

Il principale operatore cinese nel mercato dei tubi ha rilevato il business europeo nell'ottone, 540 milioni di euro di giro d'affari con 15 milioni di ebitda, dal gruppo guidato da Vincenzo Manes, che si è recentemente rafforzato nel rame. L'operazione ha un valore di 119 milioni di euro, 7,5 volte l'ebitda

30/01/2019

La cinese Xinao punta su Biella per farne lo hub europeo dei filati di lusso

Per la prima volta un’azienda tessile dell’ex Celeste Impero apre una sede nel distretto piemontese, dove produrrà tessuti con fili di gamma alta. Xinao è tra i leader mondiali nel settore della filatura laniera di filati finissimi e fini, nato nel 1991 e quotato alla Borsa di Shanghai dal 2014

30/01/2019

Huawei, punta 100 miliardi di dollari sulla tecnologia 5G nei prossimi 5 anni

La multinazionale cinese ha già vinto contratti per lo sviluppo del nuovo standard in 30 paesi. Intanto nel suo mercato domestico, le amministrazioni locali a partire dalle due più importanti, dimensionalmente, Pechino e Chongqing, stanno varando i piani di implementazione delle reti locali e si preparano al lancio delle primi applicazioni commerciali

24/01/2019

Huawei, gli smartphone per i giovani con il brand Honor sfondano in Europa

Lo scorso anno ha messo a segno un balzo del 170%, grazie a un mix di innovazione tecnologica, funzionalità avanzate e un rapporto prezzo/qualità interessante. Italia, Germania e Francia sono i mercati dove il prodotto, leader di mercato in Cina, si è affermato di più E adesso rilancia con il suo nuovo top di gamma, il modello View20

23/01/2019

Foxconn punta all'India per fabbricare i nuovi Iphone con le tecnologie più avanzate

Terry Gou, fondatore e numero uno della multinazionale taiwanese, sarebbe in partenza per New Delhi per predisporre un upgrade della fabbrica indiana del suo gruppo dove trasferire una parte della produzione dei cellulari Apple di nuova generazione ora fabbricata a Shenzhen. Lo riferiscono fonti americane, spiegando la mossa con il timore di Apple che le tensioni finanziarie tra Pechino e Washington possano danneggiare i suoi interessi

22/01/2019

L'auto cinese più verde e intelligente

Il piano strategico per lo sviluppo e innovazione prevede che entro il 2020, i veicoli intelligenti equivarranno al 50% dei nuovi autoveicoli, e la copertura della rete vehicle-to-everything (V2X) raggiungerà il 90 % nelle grandi città e autostrade.

21/01/2019

Jiang rivuole il controllo del Parma

Si riaccende la battaglia per la maggioranza della squadra di calcio emiliana. La società Link ha sottoscritto per 7 milioni di euro l'aumento di capitale per il 30% del club, più un ulteriore quota del 30% della quale ritiene essere stata ingiustamente privata. Pertanto è pronta ad andare per vie legali contro Nuovo Inizio, il gruppo di imprenditori che aveva rilanciato i gialloblu

18/01/2019

Le insolvenze di aziende cinesi continuano a crescere a doppia cifra

Secondo le stime di Euler Hermes nel 2019 ci sarà un incremento del 20%. Pesa la scontro commerciale con gli Usa, ma anche la propensione delle amministrazione pubbliche a fare ricorso alle procedure per ripulire il sistema delle imprese di Stato dalle "aziende zombie"

17/01/2019




Chiudi finestra
Accedi