MENU
Industria

Industria

Ansaldo, oltre mezzo miliardo di contratti con Shanghai Electric

Oltre cinquanta ordini di turbine nel mondo sono stati generati dall'alleanza tra l'azienda genovese guidata da Giuseppe Zampini e uno dei maggiori geuppu dell'energia cinesi. La collaborazione tocca non solo il grande mercato del Dragone, ma anche paesi al centro della strategia Belt & Road, tra cui Serbia, Pakistan e Russia,

22/03/2019

Ferretti (yacht) studia l’approdo in borsa dopo il ritorno all'utile

Sul tavolo il progetto di ipo del gruppo degli yacht di lusso, probabilmente a Milano, di proprietà del gruppo Weichai che non esclude nuove acquisizioni in Italia. Il presidente Tan Xuguang intanto è stato insignito del Premio Leonardo, dedicato agli investitori esteri nel Made in Italy

20/03/2019

Cdp farà da garante dei nuovi rapporti tra Italia e Cina

Nel corso del Business Forum italo-cinese ci saranno accordi propedeutici all'emissione di Panda bond da parte della spa del Tesoro. La raccolta delle obbligazioni in yuan servirà a finanziare lo sviluppo delle imprese italiane nella Repubblica popolare. Centrale la presenza di State Grid nell'azionariato di Cdp Reti, società che controlla Terna e Snam

20/03/2019

Cina, cede ancora l'auto tradizionale ma sale l'elettrico

Nei primi due mesi il mercato è sceso di quasi il 15% su base annua, mentre le vendite di new electric vehicle, ancora una frazione minima del totale, sono quasi raddoppiate. I tedeschi di Vw e Bmw rilanciano nel Dragone, puntando su un prossimo boom dell'elettrico e Wolfsburg apre una nuova fabbrica elettronica, la Mobile Online Services Intelligent

20/03/2019

Parte da Xian la nuova città della moda ispirata dall'Italia

Il progetto, 1,3 miliardi di investimenti per costruire un distretto fashion di 18 chilometri quadrati dove le imprese italiane potranno avere un ingresso privilegiato, è stato presentato oggi a Milano dalla Fondazione Italia-Cina e Xian Hi-tech. L'iniziativa assume particolare significatoperchè si inserisce nel contesto della Belt and Road Initiative, la nuova Via della Seta in cui proprio la città di Xi'an ha ricoperto il ruolo fondamentale di congiunzione con l'Occidente.

18/03/2019

Suning vuole investire in brand italiani premium da vendere in Cina

Moda, design e i beni di largo consumo del segmento premium sono nel mirino del gruppo cinese che ha acquisito l'Inter e che ha annunciato di aver stanziato 1,3 miliardi di euro da spendere nei prossimi tre anni per una campagna acquisti con cui rifornire la piattaforma e-commerce e soprattutto le centinaia di punti vendita che aprirà nel Dragone

15/03/2019

Marchetto (Somec) muove su Shanghai per il business crociere

L'imprenditore veneto, che ha alle spalle il successo della Nice, vuole insediare la società specializzata nella costruzione di vetrate per le navi e nel refitting nei nuovi hub cantieristici del Dragone. Il boom del mercato delle crociere in Estremo Oriente sta portando colossali ordini alla filiera dell'industria italiana specializzata nel navale. Il successo di Somec è uno degli esempi eclatanti

14/03/2019

Eurosets si fa largo nella sanità e apre l'attività a Suzhou

La società emiliana produttrice di apparecchiature medicali fa parte del gruppo ospedaliero GVM , fondato e diretto da Ettore Sansavini, 630 milioni di fatturato, 35 strutture ospedaliere e poliambulatoriali in gestione e una forte specializzazione nella gestione efficiente delle strutture, il vero know how del gruppo. Le grandi potenzialità nel mercato del Dragone

12/03/2019

La Via della Seta passa per Egitto, l'Italia nei progetti lungo il canale

Per le imprese italiane dell'oil&gas, del mobile, nelle costruzione, nella lavorazione del cuoio si stanno aprendo molte opportunità secondo l'Ice de Il Cairo. Intanto partono le gare per realizzare infrastrutture civili. Il paese è uno dei più integrati nella strategia Bri e un centinaio di aziende manifatturiere cinesi progettano di investirvi ancora 2,5 miliardi di dollari

11/03/2019

Sulla Via della Seta possibili joint venture per Terna e Leonardo

Questi accordi, oltre all'investitura di Trieste come terminal della Belt & Road in Italia e a intese sull'e-commerce, farebbero da cornice alla firma del Memorandum tra Italia e Cina in discussione tra i due governi per l'ingresso di Roma nella Bri. Pechino sarebbe pronta a collaborare anche con il piano Juncker sul finanziamento della grandi infrastrutture e sui trasporti trans-europei

08/03/2019

Spazio, il modulo abitativo della stazione cinese sarà tricolore

Lo ha dichiarato a Class Editori-Milano Finanza, Piero Benvenuti, presidente dell'Agenzia spaziale italiana, che ha sottolineato le opportunità per le aziende italiane nella collaborazione con il Dragone. La tecnologia occidentale, e italiana in particolare, sarà essenziale alla Cina per raggiungere gli obiettivi del programma Made in China 2025

08/03/2019

Menarini punta sul Dragone per crescere nell'area Asia-Pacifico

L'obiettivo è arrivare a un miliardo di fatturato entro il 2022 in Estremo Oriente e India. Nel 2018 il fatturato è cresciuto nell'area del 18%. Il gruppo fiorentino ha l'obiettivo di fare registrare in classe 1, la più rilevante per l’autorità regolatoria cinese, la Sabarubicina, che combatte un particolare tipo di tumore al polmone. Cresce l'attività anche in India

08/03/2019

Cina e India salgono nei conti Brembo, più possibile un merger

La società della famiglia Bombassei ha chiuso l'anno con ricavi in crescita del 7,2% a 2,6 miliardi. Il mercato cinese pesa per circa l'11% del totale. I nuovi poli produttivi, incluso quello di Nanchino, già in produzione e che sarà inaugurato a breve stanno raggiungendo la piena produttività. Il cda propone all'assemblea la modifica del diritto di voto.

04/03/2019

I millennial cinesi rifiutano la fabbrica, meglio il delivery

La fine delle festività per il Capodanno lunare rappresenta per le aziende un periodo di difficoltà nella ricerca di personale. L'innovazione tecnologica sta ulteriormente condizionando il mercato delll'occupazione. I giovani preferiscono fare consegne a domicilio. Per le pmi diventa più complicato trovare blue collars sia per il trattamento salariale sia per la gestione della vita privata

04/03/2019

Zhao (Honor), sarà rivoluzione con 5G e AI negli smartphone

Il presidente di Honor, brand di Huawei, spiega i trend alla base del boom di vendite. Gli schermi pieghevoli modificheranno l’immagine di smartphone, tablet e pc. Ma intelligenza artificiale e internet delle cose trasformeranno abitudini e intere industrie

01/03/2019




Chiudi finestra
Accedi