MENU
Politica

Politica

Nuovo bando di Biden contro società tecnologiche cinesi

Fra queste vi è colosso Dji Technology, primo produttore di droni al mondo, e sviluppatori nella tecnologia di riconoscimento facciale tra cui Cloudwalk Technology, Megvii Technology, Netposa Technologies e Xiamen Meiya Pico Information. Vietato comprarne le azioni e mantenere rapporti d'affari

16/12/2021

China Awards, ecco i premiati top investors in Italia e Cina

Il premio istituito da Class Editori e Fondazione Italia-Cina è stato assegnato a 17 imprese che nell'ultimo anno si sono distinte nei rapporti bilaterali.

15/12/2021

China Awards. Boselli: il mercato del Dragone ha salvato molti bilanci

Nei primi dieci mesi del 2021 l'export italiano verso la Cina è cresciuto del 28 sullo scorso e del 20% sul 2019, sfiorando i 13 miliardi di beni e servizi esportati. Premiate da Fondazione Italia-Cina e Class Editori 17 imprese italiane e cinesi, in particolare pmi, che si sono distinte nei rapporti tra i due paesi e per le performance ottenute

14/12/2021

Sistema Italia, a Pechino tornano le riunioni in presenza

Sotto il profilo economico, si sono registrati gli ottimi risultati ottenuti sul fronte delle esportazioni verso la Cina nei primi dieci mesi del 2021, con una sostenuta crescita del 28,3% rispetto allo stesso periodo del 2020 (20% sul 2019 pre pandemico), per un totale di 12,81 miliardi di euro di beni e servizi esportati dall’Italia.

13/12/2021

China Awards, domani i premi per le aziende che si sono distinte con Pechino

.Come da consuetudine l'appuntamento organizzato dalla Fondazione Italia Cina e da Class Editori (società che edita questo giornale) intende premiare le aziende italiane e cinesi che meglio hanno saputo cogliere le opportunità dei rispettivi mercati e distinguersi nelle relazioni bilaterali.

13/12/2021

Cina-Wto, 20 anni in progress ma intanto il mondo è cambiato

Il bilancio della difficile adesione del Dragone alle regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) è tutto sommato positivo, perché il mercato interno cinese, il più grande al mondo, si è molto aperto ai prodotti internazionali. Tra le zone d'ombra, la mancata apertura del settore degli appalti statali

09/12/2021

Cina, rallenta la corsa dei prezzi alla produzione

A novembre il dato è aumentato del 12,9% a livello annuale lo scorso mese, a un ritmo meno sostenuto rispetto al 13,5% di ottobre che ha rappresentato l'incremento più consistente da 26 anni. Merito delle misure per contenere i rincari delle materie prime

09/12/2021

Export Cina rallenta a novembre ma batte attese

Le esportazioni cinesi nel mese di novembre hanno battuto il consenso degli economisti, sebbene il ritmo di crescita sia rallentato rispetto a ottobre. È probabile poi che la variante Omicron del Covid-19 sostenga la domanda di esportazioni cinesi nel breve termine.

07/12/2021

La via della Seta si fa digitale: dall'e-yuan al flusso dati

La rivoluzione digitale passa per le innovazioni dell’e-payment, e in questo processo «lo scambio di buone prassi e di esperienze è centrale», spiega l'ambasciatore Ferrari. La potenza asiatica si impegnerà nel migliorare i processi produttivi dei settori energivori di carta, vetro e acciaio.

03/12/2021

BRI e Global Gateway, sarà sana competizione sulla Via della Seta

Secondo l'editore di Milano Finanza, l'iniziativa annunciata per il 2023 dall'Unione Europea non potrà che stimolare l'economia cinese e quella europea, anche nell'aiuto alle economie emergenti e a favore di una sostenibilità ambientale condivisa. L'evento di Class Editori e Xinhua sulla BRI

03/12/2021

Italia-Cina, al via la nona settimana della scienza e tecnologia

L'appuntamento sarà dedicato alla fisica delle particelle e delle alte energie, materiali avanzati, manifattura avanzata ed energia. Negli ultimi cinque anni sono stati sottoscritti 87 accordi di cooperazione che si aggiungono ai quasi 900 partenariati tra università cinesi e italiane

01/12/2021

Il design Made in Italy si fa strada nel Sud Est Asiatico

La Camera di Commercio Italiana a Singapore lancia il progetto “Base to Project” in partnership con Promos Italia per la promozione del design Made in Italy nel Sud Est Asiatico nel segmento hospitality. Protagoniste 12 eccellenze Made in Italy del settore arredamento, su misura, contract e illuminazione.

29/11/2021

Cina rebus real estate, tra crisi dei developer e bisogno di nuove case

Le difficoltà finanziarie delle grandi società di sviluppo immobiliare sta provocando a catena una serie di conseguenze che mettono a rischio la crescita dell'intera economia e della tenuta dei conti delle amministrazioni locali. Mentre i processi di inurbamento aprono enormi problematiche sociali sulla necessità di fornire immobili residenziali ad affitto contenuto

29/11/2021

BCG, il lusso è dei millennials cinesi

Secondo il China digital luxury report 2021 stilato da Tencent e Boston Consulting Group, i consumatori dei prodotti high-end rappresentano il 46% delle vendite e, nei prossimi anni, aumenteranno i loro acquisti fino al 30%

29/11/2021

Anno 2030, in Cina raddoppierà la spesa per consumi

Presentato il nuovo rapporto della Fondazione Italia Cina, insieme ai risultati del sondaggio che ha coinvolto 180 aziende italiane ed europee

24/11/2021




Chiudi finestra
Accedi