Incoraggiate dal governo, le nuove generazioni di cinesi mostrano una crescente predilezione negli acquisti per quanto è marcatamente locale. E il Guochao trova riscontro nei film e nell'architettura oltre che nel lifestyle. E alcuni brand occidentali ne stanno prendendo atto. Prada, per esempio...
Le 78 pagine di documento prevedono sei settori vietati e 111 categorie sottoposte ad approvazione dei regolatori. Restrizioni per wealth management, stampa e nel settore delle criptovalute.
Un funzionario dell’Agenzia accompagnerà nel percorso di avvicinamento ai mercati esteri con il sostegno dei 78 uffici dell'Agenzia nel mondo. La figura si occuperà di informare le aziende circa gli strumenti messi a disposizione dall’Ice e dagli altri attori del Sistema Paese per favorire l’internazionalizzazione
Il loro giro d'affari nell'ultimo decennio è stato un terzo di quello delle imprese europee in Cina. Ora chiedono meno discriminazione nel settore telecom e più trasparenza nella normativa antitrust, anti-scalate e di quella relativa all'omologazione di nuovi prodotti
Non solo, per pulire l'aria in vista delle Olimpiadi del prossimo febbraio, i governi locali devono limitare la fornitura di energia dalle centrali a carbone, oltre un migliaio in tutto il paese, rischiando il lockdown degli stabilimenti, con immediate conseguenze sull'occupazione, specie dei lavoratori migranti. Ma come si concilia tutto questo con la "prosperità condivisa" voluta da Xi Jinping?
Il tema dei collegamenti al centro della quattordicesima sessione della commissione economica mista Italia Cina. Arriva la proposta di corridoi verdi per partecipare alle fiere. L'Ice apre un nuovo ufficio a Chengdu. Avviata la costituzione di gruppi di lavoro ad hoc per i prodotti agroalimentari e per la promozione dell’e-commerce
Segnali contradditori dagli ultimi indicatori pmi, l'indice manifatturiero indica una fase di contrazione dopo 18 mesi, probabilmente determinata dalla crisi energetica e dai rallentamenti nelle catene di approvvigionamento. Il consenso degli analisti è per un calo della crescita del pil nel quarto trimestre
Parla Liu Kan, nuovo console cinese a Milano: Nord Italia decisivo per i rapporti con Pechino. Le imprese del Dragone sono pronte a prendere parte al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Il Paese asiatico è interessato a collaborare con la metropoli lombarda per le Olimpiadi del 2026
Lunedì 4 ottobre, all'Accademia dei Lincei giuristi e accademici italiani e cinese discuteranno, in occasione del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, delle recenti riforme e dello stato degli accordi bilaterali tra Roma e Pechino
Il governo interverrà, secondo l'economista italiano che insegna in Cina, per evitare una destabilizzazione del mercato finanziario in un momento delicato per la ripresa economica, che deve fronteggiare, tra l'altro, un'imprevista crisi energetica.
La ministra del commercio dell'amministrazione Biden lo afferma in un'intervista al Wall Street Journal mentre due economisti americani rivelano che gli investimenti delle imprese americane in Cina, 144 miliardi di dollari nel 2020, non hanno risentito della guerra dei dazi. Resta alta l'attenzione sulle questioni tecnologiche e in particolare le barriere anti Huawei
In Cina, i target di nuovi occupati stabiliti dal governo non sono stati raggiunti e il ridimensionamento di alcuni settori, tra cui l'istruzione privata e l'entertainement, potrebbero avere ripercussioni ancora più negative. Per questo tra i giovani si fa strada la mentalità del posto sicuro
Tra gli espositori trovano spazio Roma, Inter e Venezia. Tra i settori rappresentati quello culturale, turistico, sportivo, agroalimentare, e del design. È presente inoltre un'area dedicata all`Industria italiana a Suzhou.
La "modalità giovani" della app consentirà l'accesso agli utenti sotto i 14 anni solo tre le 6 e le 22. I genitori sono stati invitati a controllare che l'iscrizione all'app avvenga segnalando l'età giusta. Il provvedimento è stato imposto a ByteDance, che gestisce l'app, dalle nuove norme restrittive del governo che limitano anche il tempo di accesso ai videogiochi
Le vicende del colosso immobiliare Evergrande sull'orlo del default hanno mandato sotto stress la borsa di Hong Kong. Secondo Salato, responsabile del Sud Europa di Neuberger Berman, non si può star fuori dalla Cina. Gli analisti cercano di capire se Pechino, con le sue continue restrizioni, stia imboccando la strada della recessione