MENU
Provincia / Citta

Provincia / Citta

Covid-19 non ferma il Padiglione Italia a Dubai per Expo 2020

Dovranno essere inviate entro il 15 aprile le manifestazioni di interesse alle gare per i servizi di organizzazione e produzione eventi, di ingaggio artisti e testimonial, di accoglienza del pubblico nel Padiglione Italia e di gestione di attività operative in occasione del grande evento che si aprirà il 20 ottobre prossimo.Sul sito di Invitalia, che coordina la partecipazione dell'Italia, le procedure di gara

19/03/2020

Fuzhou mette in quarantena le navi di nove Paesi, c'è l'Italia

Lo riporta Bloomberg. Le restrizioni riguarderanno soprattutto le navi provenienti dall’Asia, i cui tempi di navigazione sono più corti. Anche altri porti potrebbero seguire l'esempio

18/03/2020

Il modello Wuhan, ecco come la Cina ha sconfitto il coronavirus

I provvedimenti di isolamento della città e di altri due centri nella provincia dello Hubei chiudendo entro il confine perimetrale 60 milioni di abitanti con un preavviso di poche ore ha permesso una prima fase di contenimento evitando un’esplosione di contagiati su tutto il territorio cinese. I controlli a tappeto anche a Shanghai

17/03/2020

Quarantena per chi arriva a Pechino, a proprie spese

Chi arriva dall'estero, anche i residenti, andrà in osservazione centralizzata. Ci saranno restrizioni per gli over 70 e per chi necessita di assistenza

17/03/2020

Cina, l'obbiettivo ora è contagi a zero entro la metà di marzo

Solo nello Hubei, la regione di Wuhan, il target è spostato a fine mese. Il risultato è stato ottenuto con misure molto rigide, difficilmente attuabili in altri paesi. A Shanghai ogni edificio ha un check-point per verificare temperatura corporea, spostamenti recenti e identità di ogni individuo

13/03/2020

Cina, ripresa della produzione al 70% nelle aree chiave

È il dato relativo alle grandi società che producono ed esportano nelle regioni del Guangdong, Jiangsu, Shanghai, Shandong e Chongqing. A Shenyang, nella Cina nord-orientale, c’è stata la firma online di 117 grandi progetti per un valore di oltre 38,5 miliardi di dollari. Sul fronte medico si affaccia l'ipotesi dell'utilizzo di cellule staminali per combattere il virus

11/03/2020

Fast fashion, l'industria cinese ripensa al modello di consumo

Il fermo della produzione di tessuto stampato nella fabbriche cinesi ha bloccato la produzione di abbigliamento nei paesi del sud est asiatico e l'arrivo delle collezioni primavera-estate sugli scaffali dei negozi cinesi. Per non perdere fatturato si pensa anche di distribuire stock di collezioni precedenti. Il ripensamento sul modello di business dovrà avvenire anche in Occidente

09/03/2020

A Canton quarantena obbligatoria (14gg) per chi arriva dall'Italia

Ma raggiungere la Cina è sempre più difficile perché tutte le maggiori compagnie mondiali hanno sospeso i voli con poche eccezioni. Qui di seguito l'elenco. Chi sbarca nella città del Guangdong e risulta positivo al coronavirus verrà ricoverato in un ospedale della zona, e curato a spese del governo di Pechino

04/03/2020

Pechino allenta le restrizioni per i lavoratori migranti

Secondo uno studio realizzato dalla Fondazione Italia-Cina, il riavvio delle attività nelle ultime settimane si è scontrato con le difficoltà a reperire manodopera. I dati forniti dal governo indicano che "meno di un terzo dei 291 milioni di lavoratori migranti o di persone provenienti dalle zone rurali che lavorano nelle città sono ritornati alle loro postazioni di lavoro", Difficoltà soprattutto per le pmi

04/03/2020

Coronavirus, il governo valuta la chiusura di scuole e università.

Il ministro Azzolina ha spiegato che la valutazione è stata sottoposta al comitato scientifico voluto dal premier. Decisione entro la serata. Patuanelli in autoisolamento dopo l'incontro con Mattinzoli

04/03/2020

Shanghai mette in isolamento chi arriva da Veneto e Lombardia

Per chi arriva dalle altre regioni italiane vige la quarantena obbligatoria tramite “isolamento a casa” o “isolamento centralizzato” . La valutazione del tipo di quarantena, spiga ancora il consolato, sarà affidata alle autorità sanitarie sulla base di vari criteri, tra cui l’adeguatezza dell’abitazione, numero stanze e bagni, numero di familiari conviventi

03/03/2020

Cina, la crisi peggiore passa ora nei trasporti e nella logistica

Mentre la manifattura ha ripreso al 46%, media tra le grandi imprese pubbliche e le pmi, la scarsità di personale e di servizi camionionistici di trasporto e le difficoltà nei porti stanno creando molti problemi alla supply chain. Stime governative prevedono un danno quest'anno per l'economia cinese pari a 14 triliardi di dollari

02/03/2020

Cina, riparte la produzione. In febbraio l'aria è tornata pulita

Secondo il Centro di ricerca e energia per l’aria pulita di Helsinki, nei primi 15 giorni di febbraio, in Cina, il livello di biossido di azoto nell’aria risultava diminuito del 36%, rispetto a un anno prima, e si sono risparmiate almeno cento milioni di tonnellate di Co2. Le acciaierie sono ripartire al 67%, le miniere al 76% e nello Zejiang si lavora al 90%, secondo il governo

25/02/2020

Svimez, crowdfunding solidale per i sostenere i creativi cinesi

La proposta è stata lanciata a Roma assieme al manifesto “China our hearts beat for you”, promosso da oltre 40 personalità della scienza e della cultura e sostenuto da oltre 700 primi firmatari. L'iniziativa è stato presentata a Roma da Svimez, Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno alla presenza dell'ambasciatore cinese Li Junhua

21/02/2020

Azerbaigian, l'italia punta sull'agro-tech e i macchinari

Nel 2019 l'export verso la repubblica caucasica è cresciuto del 7%. In termini assoluti i volumi sono ancora bassi, circa 300 milioni di euro. L'interscambio commerciale ha superato i 5 miliardi di euro e negli ultimi 3 anni è cresciuto del 3,3% l'anno. Cdp, Sace-Simest, Ice firmano accordi con le controparti azere

21/02/2020




Chiudi finestra
Accedi