Con lo stabilimento di Tianmen, nella provincia dello Hubei, la società contribuisce all’espansione di uno dei più grandi poli logistici del mondo servendo tutta la catena del freddo sia dei prodotti importati sia di quelli destinati all’export nella Great Bay Area, nel sud della Cina
L’annuncio del progetto vincitore previsto a metà giugno nel Tecnopolo di Reggio Emilia, sette gli studi di architettura invitati a partecipare, con esperienza e prospettiva globale: Elastico Farm, Geza Studio, Iosa Ghini Associati, Labics, Peluffo & Partners, Piuarc., Cino Zucchi Architects
Protocollo d'intesa tra Confindustria Venezia e la Fondazione Italia-Cina. Il valore dell’export veneto verso il Paese asiatico, anche per effetto dell’emergenza Covid ha registrato una flessione del -7,9%tra il 2019 e il 2020, passando da quasi 1,5 miliardi di euro a oltre1,3 miliardi di euro. In crescita soltanto le province di Venezia (+28,07%) e Rovigo (+56,06%)
Le facilitazioni, spiega l'ambasciata, vanno nella direzione di permettere il graduale ritorno alla normalità per l'ingresso dei lavoratori e delle loro famiglie nella Repubblica popolare. I vaccinati potranno infatti presentare domanda di visti secondo le regole pre-pandemia.
L’ente presieduto da Alberto Martinelli ha infatti avviato nel capoluogo lombardo il primo desk italiano. Tra i settori emergenti per le imprese italiane nella città Stato ci sono l'agritech e l'automotive.
La compagnia aerea ucraina SkyUp Airlines, di proprietà privata, effettua regolari voli low cost e voli charter. Per l'estate prossima il programma della compagnia, oltre al volo Kiev-Bari, include tratte per 21 paesi e oltre 60 destinazioni internazionali da Kiev. Nel programma ci sono anche linee verso il Caucaso e il Medio Oriente
Il gruppo si è aggiudicato la gestione della realizzazione della Chongqing Art Town. Per la società l 2020 è stato contraddistinto dalla organizzazione di forum ed eventi in diverse città della Repubblica Popolare
Firmato il Protocollo d’intesa del Padiglione Italia con l’Università Ca’ Foscari Venezia, per rinforzare la collaborazione accademica e scientifica tra l'Italia e i Paesi partecipanti, in particolare Cina e altri Paesi asiatici. Dell'accordo fa parte anche una grande rassegna sulle Città d'acqua, dalla Cina a Venezia, per una politica ambientale nuova a livello mondiale
Missione compiuta a Xiantao. Il piano prevede 22 edifici e 300 mila metri quadri di estensione. Proseguono i lavori per la Tianfu New area di Chengdu. Attese per la Casa dell’Architettura italiana sul modello di quella milanese
L'accordo consente di posizionare i brand italiani nel più grande punto vendita del centro città. Le vendite sull’isola sono salite di oltre il 148%, a oltre il miliardo di remimbi (circa 130 milioni di euro). I beni più comprati: beauty e profumi, orologi e gioielli.
Hanoi e Pechino saranno in Asia le uniche economie in crescita nel biennio 2020-2021 e l’Fmi prevede che le migliori performance 2021 saranno di India (+8,8%), Cina (+8,2%), Malesia (+7,8%) e Filippine (+7,4%).
È quanto emerso alla due giorni organizzata della Camera di commercio italiana in Cina, Ice e Ambasciata d'Italia. Oltre 200 manager e imprenditori presenti a Pechino, insieme a una qualificata rappresentanza dell'industria cinese. Il Patto per l'export per sfondare sul mercato del Dragone
La filiale cinese del gruppo, attiva sui servizi di design, ha recentemente ampliato il proprio business sotto la guida del direttore generale Simone Tassi, registrando un significativo aumento del numero di clienti e dipendenti. L' obiettivo è la cresctia nell'area, focalizzandosi su settori specifici come le furniture, gli elettrodomestici e da sanità.
A Foshan nel sud della Cina si è svolta la seconda edizione dell'appuntamento con la Cucina italiana: gare di pizzaioli, degustazione di vini e di tante specialità italiane hanno confermato quanto il cibo italiano sia gradito dai consumatori cinesi, perché sano e biologico
L'iniziativa è parte della sperimentazione del criptoyuan lanciato dalla Pboc. Complessivamente saranno distribuiti 50mila coupon da 200 yuan, da utilizzare tra il 12 e il 18 ottobre in oltre 3.400 negozi che accettano pagamenti digitali: dai supermarket fino alle pompe di benzina.