Lo practice italiana dello studio sino-americano, presente in Cina con oltre 5 mila avvocati, ha strappato alla concorrenza l'avvocato Soo-Youn Kim, che guiderà lo Europe South Korea Desk. C'è un forte interesse anche di aziende coreane e viceversa in strategici come quello automobilistico, dei prodotti industriali, dei beni di consumo, ma anche nel Life Science e nell'Energy
Banca Popolare di Pugila e Basilicata e Class Editori hanno organizzato una giornata di informazione alle aziende sulle opportunità che l'iniziativa della Belt&Road sta aprendo sia in Cina che nei 70 paesi che finora hanno aderito al progetto. L'evento si svolgerà al Centro Congressi della Fiera del Levante. Sul palco esperti cinesi e italiani
L'export di food verso la Cina, trainato dagli agrumi, sta crescendo a doppia cifra anche quest'anno, dopo il boom del 2018. Ma la vera carta vincente, giocata dal presidente Xi Jinping, durante la visita a Palermo nel marzo scorso, è quella del turismo. Il punto sulle prospettive lo ha fato oggi la Fondazione Italia-Cina, presentando nel capoluogo il suo rapporto 2019
Oltre 200 artisti da tutto il mondo hanno lavorato per tre anni alla messa in scena della prima opera che riporta sulla scena l'impresa del viaggiatore veneziano elogio all’armonia tra i popoli e all'integrazione culturale tra Oriente e Occidente, nello spirito della Nuova Via della Seta. Dopo Milano l'opera verra rappresentata al Carlo Felice di Genova dal 29 settembre al primo ottobre
Dal 25 al 27 settembre 2019 si terrà a Tianjin la terza edizione della missione imprenditoriale in Cina dedicata alle pmi organizzata, nell’ambito del Business Forum Italia-Cina. La missione è aperta alle piccole e medie imprese italiane nel campo dell'automotive, della salute, dell'alimentare, della meccanica, delle tecnologie per l'agrindustria e dello sport.
Nel solco della tradizione dei cantanti e cantautori dell'Emilia Romagna, da Dalla a Vasco Rossi, a Guccini, Alessia Raisi, sta riproponendo con successo in Cina i temi classici della canzone italiana tradotti in mandarino per renderli accessibili al pubblico: un fenomeno unico. Che ora sta evolvendo perché Alessia ora compone anche canzoni in lingua cinese, ne crea la melodia e le canta
Entro la fine del 2019 la nuova Fashion Town si arricchirà di un Exhibition Centre: un polo espositivo, una venue per l’organizzazione di eventi, e nel 2020 di una Commercial Street di 1.2 km, che offrirà molteplici opzioni di negozi, ristoranti, servizi e entertainment ad un bacino di più di mezzo milione di consumatori nel distretto High Tech, diventandone la principale attrattiva.
I clienti potenziali o curiosi sono stati respinti per il troppo afflusso o costretti a code di ore per avere la member card di accesso. I prezzi ribassati oltre agli omaggi sono stati la leva del grande afflusso. Sugli scaffali anche prodotti italiani, la pasta Garofalo di Gragnano, ma anche imitazioni come l'olio toscano, Italian sound o l'aceto balsamico. Che fare, dunque, per i retailer italiani?
L'obbiettivo del presidente Bonaccini è varare insieme alla regione cinese progetti di ricerca che coinvolgano turismo, trasferimento tecnologico e tutto quanto verte sul tema dei saperi. Il ruolo di Bologna, capitale del supercalcolo grazie ai grandi computer dell`Agenzia europea per le previsioni meteo e Leonard
Le due città hanno stilato un calendario ricco di attività legate soprattutto ai settori della cultura, design, fashion, food e lifestyle, inoltre è stato creato un unico logo dedicato. l calendario partirà a settembre nel capoluogo lombardo per continuare a Shanghai a novembre, in concomitanza del China international import expo e del Salone del Mobile
Inaugurato il Padiglione Italiano della più importante fiera cinese nel campo della scienza, tecnologia e innovazione. Il 28 agosto nell’ambito dell'Expo si terrà la prima edizione del “China-Italy Big Data (Automotive) and Smart Mobility Forum” dedicato alla mobilità intelligente.
L’infrastruttura è la seconda del suo genera nel Paese. Gli impianti di importazione sono infatti solitamente di proprietà delle principali compagnie petrolifere e di gas statali come China National Offshore Oil Corp (Cnooc) e PetroChina. Fa eccezione soltanto il gruppo Shenergy, che dal 2008 opera il terminale di Shanghai
Il governo cinese ha svelato il piano per rendere la metropoli “un’eccellenza tecnologica avanzata” a livello globale. Il progetto prevede una maggiore integrazione con Hong Kong, Macao e con altre otto città, tra cui Dongguan e Huizhou, della provincia considerata il polmone economico del Dragone
La municipalità di Pechino abbatte un tabù: gli investimenti esteri in vpn in modo da avere accesso alle principali piattaforme mondiali tra cui Google, Facebook e Youtube, il cui uso è attualmente ristretto in Cina. Il programma che prevede un tetto del 50% alle quote in mano estera, diventerà operativo dall'inizio del 2021. L'apertura su pressione del mondo del business penalizzato dalle restrizioni
Millenial e single hanno una capacità di spesa maggiore rispetto alle famiglie e abitudini di consumo differenti. Hanno voglia di apparire, profondi utilizzatori di smartphone e applicazioni, rappresentano coloro che desiderano varcare i confini del proprio Paese. Se poi vivono nelle "nuove metropoli di prima fascia", hanno anche maggiori risorse da destinare ad acquisti e turismo