La shipping company, fondata da Gialuigi Aponte e diretta dal figlio Diego, ha firmato un accordo con la società di leasing di Bank of Communication che acquisterà 6 navi da 24 mila teu e le noleggerà a Msc. Le navi verranno costruite in tre diversi cantieri cinesi. Il valore del contratto è di circa 900 milioni di dollari. Le consegne previste nel 2023-2024
L'intesa vuole esplorare soluzioni assicurative e finanziarie per sostenere opportunità di business che vedano coinvolte imprese italiane.Nel 2021 l'export in Turchia con un tasso di crescita del 9% e nel biennio 2022-2023 del 6,4% in media all’anno. Il gruppo turco è attivo nelle infrastrutture e costruzioni, sviluppo immobiliare, energia e healthcare
La conferma arriva dalla portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying. Il programma dell'Oms punta a distribuire i vaccini già entro la fine dell'anno. Al momento sono stati raccolti circa 1,8 miliardi di dollari
La società statale cinese è il maggior contractor per quanto riguarda le attività infrastrutturali nel quadro della Belt&Road Initiative. Il provvedimento vieta alle società americane di fornire tecnologia a questo gruppo, definito la Huawei delle infrastrutture, e ad altre 24 società statali cinesi. I dirigenti e personale di queste società non potranno avere visti americani
Costruirà un altro tratto della principale autostrada che attraversa il paese da est a ovest. Nel paese dell'est Europa, i lavori del gruppo che dovrebbe confluire a breve in Webuilld, ex Salini-Impregilo, salgono a oltre 1 miliardo. Il gruppo è impegnato anche nella realizzazione del Ponte di Braila, ponte sospeso sul Danubio di circa 2 chilometri di lunghezza
Nei cantieri Cosco di Nantong la San Felice è stata rimessa a nuovo in meno di un mese e con costi inferiori al budget, nonostante gli stop e le carenze di personale causate dall'emergenza coronavirus. A dirigere i lavori è stata la società genovese SeaQuest Shipmanagement
China Merchants guida un'alleanza di cinque gruppi attivi nelle infrastrutture stradali che sono in procinto di rilevare per 688 milioni di dollari l'infrastruttura turca costruita da Astaldi e inaugurata nel 2016. Si tratta del un ponte strallato più largo del mondo attraverso cui passata un'autostrada e la linea ferroviaria. Astaldi aveva dovuto cedere la concessione di sfruttamento perché sull'orlo del default
Assegnati a Milano i 38 riconoscimenti alle imprese che hanno saputo cogliere al meglio le opportunità . La priorità resta un riequilibrio degli scambi tra Cina e Italia. La bilancia commerciale pende infatti oggi troppo a favore della Repubblica popolare
L'architetto milanese, premiato con il China Award nella categoria Capital Elite, è impegnato su grandi progetti nell'ex Celeste Impero tra cui il piano urbano di Dianshan Lake, il grande master plan di Caofeidian che si affaccia sul mare della baia di Bailohau, fino ai grattacieli affacciati sul lago di Suzhou. Il 30% del fatturato del suo studio è realizzato in Cina
Il progetto prevede il completamento di collegamenti lungo la rete autostradale. Garantendo la circolazione di circa 80mila veicoli al giorno (compresi 10.000 mezzi pesanti) su nuove strade, si permetterà alla comunità di riappropriarsi delle arterie locali. Il progetto include anche la realizzazione di un nuovo cavalcavia per i terminal nazionali dell'aeroporto del Sydney Airport.
È stata ordinata al cantiere Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding dalla neonata compagnia crocieristica Cssc Carnival Cruise Shipping Limited, che la affiderà alla gestione di Costa Crociere. Fincantieri assicura l'indispensabile know how tecnico. A questa unità, che costerà il 20% in meno delle navi costruite in Occidente, dovrebbero seguire ordini per altre 5 navi
Nel 2018 gli investimenti in eolico e fotovoltaico sono arrivati a 91 miliardi di dollari, mentre i costi di produzione continuano a diminuire. Per le ferrovie e gli aeroporti si prevedono cifre boom: almeno 200 nuovi scali nei prossimi anni e 50 miliardi di investimenti in linee ferroviarie ad alta velocità e per il trasporto merci
Il mega gruppo cinese sta realizzando in Cina il più grande cantiere del mondo per navi da crociera, su un modello integrato, unico nel settore. In Europa e in Italia in particolare sta cercando fornitori sia di tecnologie che di attrezzature navalmeccaniche. Intanto i manager cinesi trattano con Astaldi in Turchia per subentrare nella gestione del ponte sul Bosforo
Gli investimenti real estate nelle metropoli cinesi sono scoraggiati dal governo che teme la bolla immobiliare. I prezzi nell'ultimo anno sono cresciuti di oltre il 10% nelle città di secondo e terzo livello, mentre sono stabili o in leggera decrescita nella grandi metropoli. Yuan in calo e domanda solida potrebbero tuttavia invogliare l'investimento
Il progetto idroelettrico di Gibe III in collaborazione con China Dongfang Electric, sul corso del fiume Omo in Etiopia è stato incluso dalla Commissione nazionale per le riforme e lo sviluppo all'interno delle linee guida per favorire la collaborazione tra aziende