Il costruttore romano fa parte di uno dei tre consorzi ammessi alla short list per un contratto di partenariato pubblico-privato per la costruzione di un collegamento tra l’autostrada M80 Ring Road e la Eastern Freeway nella città di Melbourne. Il valore della commessa si aggira tra i 4,7 e i 6 miliardi di dollari
L'obbiettivo della holding cinese è rafforzare la propria posizione in Europa nella progettazione e produzione di componenti sofisticati per l'industria metallurgica, guardando soprattutto al settore aerospaziale e automotive. L'attività ceduta dal gruppo che fa capo a Paolo e Gianfelice Rocca fattura circa 100 milioni l'anno con un ebitda margin del 10%
L'azienda di Rimini che produce scale su misura, 30 milioni di fatturato, ha aperto uno showroom a Nanhai, un distretto di Foshan, una delle zone più ricche dell'ex Celeste Impero, dove c'è un cluster per l'industria delle costruzioni.La società controllata dai tre fratelli Fontanot punta anche molto sull'e-commerce e sul contract | bri
Vale oltre 2 miliardi di euro per il gruppo romano quello firmato ieri a Sidney per costruire un impianto idroelettrico che prevede una stazione di pompaggio un chilometro sottoterra. Con la nuova gara vinta, l'Australia è diventata insieme al Medio Oriente dove Salini Impregilo è impegnata in lavori per 10 miliardi di dollari, uno dei mercati strategici
Il governo di Delhi, nei prossimi 11 anni, intende realizzare 100 smart city e costruire 10 milioni di abitazioni. Secondo le Nazioni Unite la Federazione indiana conterà presto almeno 7 megalopoli con oltre 10 milioni di abitanti. Opportunità per il made in Italy in uno dei mercati più dinamici per le esportazioni italiane che entro il 2021 potrebbero raggiungere i 4,7 miliardi di euro
L'infrastruttura è prioritaria per la diversificazione degli approvvigionamenti energetici. Trasporterà ogni anno 3 miliardi di metri cubi di gas naturale entro il 2021. In lizza per la realizzazione anche i cinesi di China Petroleum Pipeline Engineering
Ha vinto un contratto da 225 milioni di euro per realizzare una sezione autostradale nel sud della Repubblica fino al confine austriaco. La Repubblica Ceca è uno dei paesi più coinvolti, insieme all’Ungheria, nell’iniziativa Belt & Road, e i programmi di investimenti pubblici in infrastrutture hanno beneficiato di finanziamenti decisi nell’ambito di questa politica.
Siglati i contratti con il distretto di Baoshan fornirà finanziamenti, agevolazioni fiscali, commerciali e amministrative. L'area sarà dedicata principalmente alle attività crocieristiche