MENU
Azienda Information Technology

Azienda Information Technology

Baidu accelera con i robotaxi, 1,4 milioni le corse già effettuate

La piattaforma cinese di servizi di trasporto vuole allargare il servizio ad altre grandi città oltre alle 10 dove le auto a guida autonoma sono già in servizio. Nel terzo trimestre, le corse effettuate sono cresciute di 4 volte rispetto all'anno scorso. La piattaforma Apollo Go può fornire in media 15 corse al giorno

29/11/2022

Made in Italy ok online. Vendite a 5,4 mld. Bene fashion, cosmetica e food

Liscia (Netcomm): «Con i canali digitali si possono raggiungere due miliardi di possibili clienti». La Cina una opportunità, bisognerebbe però iniziare a guardare con interesse anche al resto dei mercati asiatici e all’Africa

10/11/2022

Gli chef stellati di Hong Kong, Singapore e Seoul all'Asta del Tartufo d'Alba

Domenica prossima, in collegamento con quattro capitali asiatiche e Vienna, si svolgerà il tradizionale incanto a Grinzane Cavour, i cui proventi saranno devoluti in beneficenza. Il prezioso tubero andrà in abbinamento con i grandi vini della Langhe Monferrato e Roero. Umberto Bombana, tre stelle Michelin da HK, e Daniele Sperindio a Singapore animeranno la contesa

09/11/2022

Huawei ha ripreso a crescere dopo il blocco causato dalle sanzioni

Nel terzo trimestre di quest'anno l'aumento del fatturato è stato del 6,5% a 20 miliardi di dollari, ma nei primi nove mesi registra comunque un calo per il dato negativo del primo trimestre. Ancora in declino le vendite di smartphone. L'attività è stata rallentata dal blocco americano sulle vendite di chip

27/10/2022

Ecco i buyer più interessati al Made in Italy su Alibaba.com

Ogni regione d'Italia è culla di prodotti diversi. L'obiettivo è fare in modo che tutti siano presenti sulla piattaforma, visibili ai buyer di oltre 200 Paesi nel mondo, sottolinea Di Kuo Zhang, General Manager di Alibaba.com, che prevede di chiudere l'anno con una crescita dei seller a doppia cifra

26/10/2022

Tik Tok insegna alle pmi come farsi pubblicità sulla sua piattaforma

Il social cinese lancia il programma Seguimi. Previsti percorsi di formazione differenziati basati sugli obiettivi dei visitatori e invita le pmi a iscriversi a un mailing della durata di sei settimane

12/10/2022

Musk si ispira a WeChat. Ecco come funzionerà l'app X

X, l'app per tutto. È il nome della nuova creatura su cui è al lavoro il miliardario fondatore di Tesla e deciso ora a conquistare Twitter. Prende come modello la piattaforma utilizzata ogni giorno da centinaia di milioni di cinesi.

05/10/2022

La Cdc italiana in Cina lancia la mappa del business

Il database, aggiornato alla fine del 2021, darà ai soci la possibilità di ricercare, attraverso appositi filtri, informazioni su aziende italiane, cinesi ed estere, classificate per territorio o distretto consolare (dove la CCIC ha i suoi uffici), provincia, prefettura, macrosettore e sotto-settore.

04/10/2022

Il governo Draghi blocca Huawei sul 5G con il golden power

Mercoledì 28 settembre, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, il consiglio dei ministri ha deliberato l’esercizio del golden power, sotto forma di prescrizioni, per dare l'ok ai piani annuali 5G per l’anno 2022 presentati da Tim e Vodafone.

04/10/2022

Tik Tok, in Italia giro d'affari di 12 milioni in crescita esponenziale

In Europa l'aumento dei ricavi è del 477%. Il social network controllato dalla cinese ByteDance ha più che quintuplicato il fatturato nel Continente, passando da 171,6 a 990,5 milioni di dollari.

03/10/2022

Meno richieste di iPhone in Cina, Apple rallenta la produzione

Nei primi tre giorni di vendita dei nuovi modelli delle serie 14, nel mercato del Dragone, principale acquirente di smartphone, le richieste sono calate dell'11% rispetto al lancio dei modelli di un anno fa. L'intera domanda globale di elettronica è in calo, secondo market tracker

28/09/2022

Dazn compra Eleven Sports e si rafforza nel sud est asiatico

L'Ott ha acquistato la piattaforma streaming che in Italia detiene i diritti tv della Serie C, del rugby e del basket europeo. Il fondatore Andrea Radrizzani entra nel board del gruppo. La società è forte a Taiwan e nel Sudest asiatico. Dazn in Giappone.

27/09/2022

Microsoft assumerà mille persone in Cina e potenzierà i campus

Il gruppo di Redmond che ha chiuso l'ultimo esercizio con quasi 200 miliardi di dollari di fatturato in crescita del 18% ha fatto un annuncio che ha sorpreso perché un anno fa LinkedIn, la sua piattaforma di networking, ha deciso di lasciare il mercato cinese

23/09/2022

Tencent vuole cedere asset per investire in sanità e videogiochi

La scelta è ricaduta sulle quote delle società che stanno generando meno profitti, come quella che si occupa di transazioni immobiliari online, Ke Holdings, servizio di food delivery, Meituan, e il gigante del ride-hailing, Didi Global

21/09/2022

Quest'anno quasi 900 milioni di dollari cinesi nella Silicon Valley

Negli ultimi 10 anni oltre 7,5 miliardi di dollari di società cinesi ed enti anche legati al governo di Pechino sono affluiti nei fondi di venture capital della California, secondo un recente report del think tank di Washington, Foundation for Defense of Democracies. Il caso più eclatante è quello di Sequoia Capital

15/09/2022




Chiudi finestra
Accedi