Sul tavolo del board dell'istituto con sede in Lussemburgo c'è un finanziamento da 70 milioni di euro, parte di un più ampio progetto da 140 milioni per la messa in sicurezza di quasi 200 chilometri della National Road 13.
Sono quasi quadruplicati nel giro di pochi mesi. Una delle ragioni è la mancanza di container sulle rotte per l'Asia. Intanto lungo le rotte commerciali cresce il traffico di navi per rifornire il Dragone di carbone, sementi e materiali ferrosi
Continua l'espansione internazionale nel business non regolato. Attraverso la controllata Ids, fornirà al service provider Uaeactemi software, avviamento operativo e manutenzione del servizio di informazioni aeronautiche
Costruirà nuove unità per la produzione di acido acrilico e butilacrilato, derivati petrolchimici, per il principale gruppo petrolifero nazionale. Il valore del contratto che impegnerà il gruppo per i prossimi 2 anni è di 255 milioni di dollari. In India MT è il principale gruppo italiano con oltre 2 mila dipendenti
Container sempre più cari. Colpa della mancanza di contenitori e della scarsa capacità di stiva delle navi portacontainer. Secondo le stime la situazione non migliorerà prima di febbraio
L a compagnia aerea ha voluto perciò inserire a suo carico un terzo tampone rapido durante il check-in, per ridurre al minimo i rischi del personale navigante e dei passeggeri.
Attraverso la controllata Ids AirNav Lsi è aggiudicata un contratto per Rac (Rwanda Airports Company). Per 2,2 milioni di dollari saranno assicurate la fornitura, l’installazione e la manutenzione dei sistemi all’avanguardia di gestione delle comunicazioni e delle informazioni aeronautiche. AiNav è stata selezionata anche dall'aeroporto di Maputo
Per lo scalo calabrese è iniziata la fase del rilancio ha detto il commissario straordinario Agostinelli, intervenuto al terzo forum Belt and Road Initiative di Class Editori. Merito della collaborazione con Msc e del ruolo dei cinesi
Inaugurata oggi nel porto giuliano la Piattaforma Logistica più importante dell'Adriatico dopo la sigla dell'accordo che porterà i tedeschi del porto di Amburgo a diventare i maggiori azionisti. Già previsti lavori di ampliamento per rafforzare i collegamenti stradali e ferroviari con l'Europa centrale
Le grandi imprese italiane, da Italferr a Enel Green Power, sono coinvolte nei programmi di investimenti del governo indiano nel campo dell'energia pulita e del rinnovamento della rete dei trasporti, ferrovie e metropolitane in primo luogo. Nei giorni scorsi sono state indette nuove gare per il valore di centinaia di milioni di dollari
Gli azionisti di minoranza contro l’aumento riservato a Cassa Depositi e Prestiti. I due investitori avrebbero determinato che la controllata di Atlantia non necessita di un rafforzamento patrimoniale, ma che continuità aziendale e bancabilità sarebbero garantite con la conferma della concessione, con un nuovo piano economico finanziario
Parla il presidente dell'Autorità portuale Signorini. L'infrastruttura si arma per la svolta, mettendo in cantiere investimenti per quasi 2 miliardi di euro. In stand by le intese sulla Via della Seta. Si attende la decisione del governo
Per quanto riguarda il traffico marittimo, i principali porti italiani hanno registrato una flessione dell’8,2% nel periodo gennaio-maggio 2020. Il risultato negativo è imputabile in particolare ai mesi di aprile e maggio, in cui si sono registrati valori intorno al -30%, come nel caso di Genova
Il fondo governativo cinese, costituito per appoggiare i progetti della Belt & Road Initiative, è già socio al 5% di Autostrade per l'Italia. Considerando i buoni rapporti con Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), prossimo azionista di riferimento, appoggerà con tutta probabilità la nuova gestione. Cdp ha da tempo un rapporto privilegiato con la Cina
Il progetto ferroviario è frutto della collaborazione tra Metrans e Dbo Bahnoperator. Si guarda alla rotta attraverso l'Ucraina per ridurre i tempi rispetto al passaggio in Polonia. Intanto si lavora alla linea ad alta velocità Belgrado-Budapest, pilastro della Bri, che dovrebbe entrare in funzione nel 2023