Cina e Pakistan hanno firmato un memorandum d'intesa per spostare nell'area di Karachi il baricentro del corridoio economico tra i due paesi (46 miliardi d'investimento). Intanto il gruppo indiano Adani muove sul porto di Colombo, in Sri Lanka, dove dominano i cinesi
Il gruppo cinese e il colosso tedesco si sono accordati per il 35% delle quote detenute da Hhla nel Container Terminal Tollerot di Amburgo. Con la quota di minoranza di Cosco, spiega una nota, “Ctt diventerà un hub privilegiato in Europa, il che significa che sarà il punto di trasbordo preferito per Cosco, dove si concentreranno i flussi di merci”.
L’archistar cinese Fan Tie ha scelto le opere in zinco-titanio della linea The Colored Ones “Marrone terra naturale”, realizzate dalla società di Mestre per la struttura che attraversa uno dei quartieri della capitale tecnologica del Guangdong. Altre importanti commesse sono attese dalla Cina
La più grande infrastruttura di cloud computing della Cina contiene già i dati di piattaforme come Baidu e Alibaba nonché quelli non top-secret di diversi uffici governativi. Nella regione Interna prosegue anche la costruzione di altri due data center, il China Mobile e il China Unicom.
Utlc Era joint venture tra le ferrovie di Bielorussia, Kazakistan e Russia - è il più grande fornitore di servizi per il trasporto di container a scartamento largo, responsabile del 90% dei trasporti in transito tra Cina ed Europa. Lo scorso anno ha movimento 547mila Teu (+64% sul 2019) tra Europa e Cina. Parla il ceo Alexey Grom
L'infrastruttura dovrà servire a gestire la carenza di container. Il volume delle merci e dei container nei porti cinesi ha registrato una forte espansione nella prima metà dell'anno, mentre il Paese si impegna ad aumentare lo spazio di spedizione e la fornitura di container
Per la prima volta da almeno un decennio la tariffa per il trasporto via mare di container da 40 piedi dalla Cina (Shanghai) all’Europa (Rotterdam) ha superato nei giorni scorsi i 10 mila dollari, +3,1% rispetto alla settimana precedente, ma soprattutto +485% rispetto a un anno fa. Le stesse tariffe si registrano anche per le spedizioni fra Estremo Oriente e Italia
Tra gennaio e marzo c'è stato un aumento del + 4% con 250.284 TEU movimentati. Complessivamente i TEU pieni nello scalo giuliano sono stati 205.417 (+5,29%) mentre quelli vuoti 44.867 (-2,15%).
Rafforzata la linea ferroviaria diretta dalle banchine del porto giuliano a Norimberga. Prossimo step sarà quello di attirare e gestire sul corridoio volumi di container che sbarcano a Trieste con le mega navi delle principali shipping lines provenienti dall'Estremo oriente
L'ex top manager del Cavallino Rampante è stato nominato Special Advisor del presidente Jonathan Krane e membro del Senior Advisory Board e guiderà la definizione della strategia globale della società che si appresta a investire un miliardo di euro in Emilia-Romagna per produrre una supercar elettrica.Silk-FAW ha svelato la Hongqi S9, la prima della serie “S”, al salone di Shanghai
Il braccio logistico del gruppo dell'e-commerce ha lanciato collegamenti diretti tra la città-Stato e l'isola. Altre rotte seguiranno in futuro, verso le principali destinazioni dello shopping
Pechino ha istituito una nuova autorità di controllo. Non è ancora chiaro se quest’ultima affiancherà o rimpiazzerà l’Air Traffic Control Commission, la struttura militare che dal 1986 dirige i cieli della Repubblica popolare. Secondo il settimanale economico Caixin, appena il 30% è destinato ai voli commerciali o altri voli civili, a differenza di quanto avviene in Europa e negli Stati Uniti.
Attivo da oggi il dispositivo telepedaggio per i mezzi pesanti. Potrà essere utilizzato su oltre 3.000 chilometri di autostrade del paese. La società si muove quindi verso il consolidamento della propria crescita a livello internazionale. Attualmente sono 163.500 i chilometri gestiti
L'obiettivo è di far ripartire il servizio ad aprile con una frequenza di due viaggi a settimana, secondo quanto dichiarato al magazine online Supply Chain Italy da Nicola Cavasin, manager di Rail Cargo Group. I dati di traffico indicano un costante aumento del trasporto ferroviario tra Est e Ovest e all'interno della Cina
Denominato Palmetto, dal prossimo maggio effettuerà chiamate in Vietnam e Yantian con collegamenti diretti e tempi di transito best-in class verso i porti statunitensi del Sud Atlantico di Savannah e Charleston, oltre a New York. Intanto la compagnia degli Aponte ha chiuso un nuovo maxi accordo con la Cina per la fornitura di sei navi porta container da 24 mila teu