MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Byd, l'EV cinese di successo, minaccia il primato di Tesla

Il gruppo fondato e diretto da Wang Chuanfu ha venduto 431.603 auto elettriche nel terzo trimestre, poco meno delle 435.059 di Tesla, ed è sulla buona strada per vendere circa 1,8 milioni di veicoli elettrici entro la fine dell'anno. In questo modo, si avvicinerebbe a Tesla, che ha fissato lo stesso obiettivo

05/10/2023

Lvmh punta su Hainan, aprirà un mega mall nell'isola del lusso

Il complesso di 128 mila metri quadri, che oltre agli store dei brand controllati dal colosso di Bernard Arnault comprenderà alloggi, ristoranti e spazi dedicati all’intrattenimento, verrà inaugurato entro il 2026 e attirerà, secondo le previsioni della società, 16 milioni di visitatori

04/10/2023

Passa dal Marocco la strategia cinese per portare l'EV in Europa

Un investimento di 6 miliardi di euro, co-finanziato dai cinesi, vicino a Rabat, sarà uno dei capisaldi per costruire un'ecosistema industriale per le batterie per vetture elettriche. Intanto un altro gigante cinese, Cngr, si accorda con la famiglia reale per produrre un milione di batterie per auto

04/10/2023

Dainese punta su Cina e Vietnam per crescere a doppia cifra

Dal 2 novembre sotto la guida del nuovo ceo, Angel Sanchez, metterà a frutto la nuova filiale cinese e lo stabilimento produttivo inaugurato recentement in Vietnam

28/09/2023

Auto Cina, Mitsubishi si ritira e Mercedes rilancia con Smart

L'azienda giapponese ha interrotto la produzione a marzo nello stabilimento di Hunan, l'unico Mitsubishi in Cina e non riprenderà le attività, perché le vendite vanno male. Intanto si allarga la polemica sugli aiuti di stato al settore delle auto elettriche

27/09/2023

Duvetica, 35 nuovi punti vendita in Cina entro il 2024

Oltre a intensificare la presenza nel mercato asiatico, dove in Cina hanno già 20 punti vendita, il brand di abbigliamento tecnico e accessori guarda con interesse anche alle opportunità che offre l’Europa

27/09/2023

Classifica, è Gucci il brand più acquistato dai clienti cinesi

Seguono Armani (39,2%) e Prada (36,8%). A confermarlo è la ricerca «Opportunities and challenges for Italian brands in China», presentata a Milano e realizzata da Luxe.co. Tra i 24 brand italiani del lusso più rappresentativi, il 75% ha aperto flagship su Tmall.com e Jd.com, l’83% ha account ufficiali WeChat

26/09/2023

La stilista cinese Loora Wang trionfa anche grazie a TikTok

La fondatrice del brand Loora Pwd, 500 milioni di euro di fatturato, 200 monomarca distribuiti nei più importanti mall del Dragone, è approdata alla fashion week di Milano dove ha raccontato la genesi del suo successo

26/09/2023

Al CIIF di Shanghai l'Italia va al rilancio con 60 campioni di export

Alla 23a Fiera dell'Industria il padiglione Italia, 1300 metri quadrati, ha spiccato su tutti per dimensioni e affluenza, ma i segni di un rallentamento del pianeta Cina sono stati evidenti. L'export di made in Italy verso il Dragone ha ceduto di oltre il 30% nei primi sei mesi

22/09/2023

Il cashmere di Zegna conquista il pubblico giovane di Chengdu

Nella capitale del Sichuan, il direttore creativo del brand piemontese, Alessandro Sartori, ha presentato Oasi Cashmere, un pop-up store nel complesso commerciale di lusso Gao House Taikoo Li. Lo spazio resterà aperto per le prossime tre settimane. In Cina le vendite sono cresciute del 27% nel primo semestre

18/09/2023

Diesel boom in Cina, nel 2026 assorbirà il 50% dell'export

Renzo Rosso, patron del gruppo Only the brave, annuncia cifre record per l'export nel paese asiatico. Intanto il gruppo si prepara alla quotazione in Borsa prevista nel 2025. Stagnante invece il mercato americano

12/09/2023

Accordo tra gli enti di certificazione di Italia e Corea

Il Memorandum of Understanding dà ufficialmente il via alla collaborazione tra i due organismi nella valutazione della sicurezza e della conformità di prodotti, macchinari e dispositivi medici destinati al mercato europeo e coreano. Lo scambio commerciale tra i due paesi vale circa 15 miliardi di euro

08/09/2023

Auto elettrica, al via la corsa alle acquisizioni nel mercato cinese

Protagoniste per ora BYD, che festeggia la miglior performance di sempre nell'ultimo trimestre, e Xpeng, alleata di VW in Cina, che invece registra ancora conti in rosso. Ma le prospettive soprattutto nel segmento medio basso del mercato spingono i costruttori a studiare nuove mosse

29/08/2023

Fila fa leva sul mercato indiano delle matite, rialzi in borsa

Sfruttando l’alto tasso di crescita della popolazione indiana con un’età inferiore ai 10 anni, che dunque rientra nell’obbligo di frequentare la scuola, Fila intende sfruttare la forza di questo mercato raddoppiando in 2-3 anni la capacità produttiva di Doms, la controllata indiana in Ipo alla borsa di New Delhi

24/08/2023

Troppe auto elettriche sul mercato, la Cina frena i costruttori

I lanci di nuovi modelli elettrici da parte del gigante della ricerca Baidu, del produttore di smartphone Xiaomi e del gruppo di ride-hailing (variante del car pooling) Didi sono di fatto fermi, ma anche produttori come Nio e Xpeng stanno avendo problemi

08/08/2023




Chiudi finestra
Accedi